6 Cose da Fare in Egitto per un Viaggio Indimenticabile

Indice dei contenuti:

L'Egitto rappresenta una delle destinazioni più affascinanti al mondo, dove storia millenaria e modernità si fondono in un'esperienza unica.

Con oltre 7000 anni di storia documentata, questo paese offre ai visitatori un patrimonio culturale incomparabile, dalle maestose piramidi alle spiagge cristalline del Mar Rosso, rendendo la lista delle cose da fare in Egitto praticamente infinita.

Dal maestoso Il Cairo fino alle acque cristalline di Sharm el-Sheikh, ogni località offre esperienze indimenticabili.

I viaggiatori possono esplorare i templi di Luxor, navigare sul Nilo verso Assuan, scoprire la storia di Alessandria d'Egitto, rilassarsi nelle oasi come Siwa, o immergersi nel mare di Hurghada e Marsa Alam.

Questa guida presenta le 10 esperienze imperdibili per scoprire le meraviglie dell'antico e moderno Egitto.


1- Esplorare le Piramidi di Giza e la Sfinge

Le maestose Piramidi di Giza rappresentano uno dei complessi archeologici più straordinari al mondo, testimonianza dell'incredibile ingegno dell'antica civiltà egizia.

Situate a circa 20 chilometri da Il Cairo, queste monumentali strutture continuano ad affascinare visitatori da ogni parte del globo.

  • Storia e significato delle piramidi

Le Piramidi di Giza furono costruite circa 4.500 anni fa, durante la IV dinastia dell'Antico Regno. Il complesso comprende tre piramidi principali, edificate per i faraoni Cheope, Chefren e Micerino tra il 2575 e il 2465 a.C.

La Grande Piramide di Cheope, la più antica e imponente, raggiungeva originariamente un'altezza di 146,6 metri, realizzata con oltre 2,3 milioni di blocchi di pietra.

La costruzione di questi monumenti era profondamente legata alle credenze religiose degli antichi egizi.

I faraoni, considerati divinità dopo la morte, necessitavano di una dimora eterna che custodisse il loro corpo mummificato insieme agli oggetti necessari per l'aldilà.

  • Come visitare il complesso archeologico

L'accesso al sito archeologico prevede diverse opzioni di biglietti:

  • Ingresso generale al complesso
  • Accesso interno alla Grande Piramide: supplemento aggiuntivo
  • Ingresso alle piramidi delle regine: incluso nel biglietto base
  • Spettacolo serale di luci e suoni: biglietto separato

La Grande Sfinge, con il suo corpo di leone e testa umana, si trova davanti alla piramide di Chefren e rappresenta il guardiano simbolico del complesso.

Lunga 73 metri e alta 20, questa scultura monumentale è la più antica del suo genere in Egitto.

  • Migliori orari per evitare la folla

Per godere al meglio della visita, è consigliabile pianificare gli orari secondo questa tabella stagionale:

Stagione

Orario consigliato

Note

Ottobre-Marzo8:00-16:30Temperature miti

Aprile-Settembre

7:00-19:00Evitare ore centrali
Ramadan8:00-15:00Orario ridotto

È consigliabile visitare il sito nelle prime ore del mattino, specialmente durante i mesi estivi, quando le temperature sono più sopportabili e l'affluenza turistica è minore. Il periodo migliore dell'anno per la visita è da ottobre ad aprile, quando il clima è più favorevole.

Per un'esperienza completa, si consiglia di dedicare almeno mezza giornata all'esplorazione dell'intero complesso. È importante ricordare che gli spazi interni delle piramidi sono stretti e possono risultare poco confortevoli per chi soffre di claustrofobia.

Prenota ora il tuo viaggio in Egitto per scoprire le meravigliose piramidi di Giza!


2- Navigare sul Nilo con una crociera

Navigare lungo il maestoso fiume Nilo rappresenta una delle esperienze più autentiche e affascinanti che si possano vivere in Egitto.

Sin dall'epoca vittoriana, questa traversata storica ha permesso ai viaggiatori di scoprire i tesori dell'antica civiltà egizia nel modo più suggestivo possibile.

  • Itinerari più popolari

Le crociere sul Nilo offrono diverse opzioni di durata e percorso, adattandosi alle esigenze di ogni viaggiatore. Gli itinerari principali si dividono in:


Tipo di Crociera

Durata

Percorso

Classica5 giorni/4 notti

Luxor-Assuan

Estesa

7 giorni/6 notti

Luxor-Luxor

Dahabiya

5-8 giorni

Personalizzabile

Il periodo migliore per intraprendere questa avventura va da ottobre ad aprile, quando le temperature sono più gradevoli (20-25°C) e il clima è perfetto per esplorare i siti archeologici.

I mesi da novembre a febbraio sono particolarmente apprezzati anche per il birdwatching.

  • Cosa aspettarsi a bordo

La vita a bordo offre un'esperienza di viaggio unica che combina comfort moderni e atmosfera storica. Le navi sono dotate di tutti i servizi necessari:

  • Cabine con aria condizionata e vista panoramica
  • Ristoranti con cucina internazionale e locale
  • Piscine sul ponte superiore
  • Intrattenimento serale con spettacoli culturali
  • Lounge bar e aree relax

La giornata tipo inizia con una ricca colazione seguita da escursioni mattutine ai siti archeologici. Il pomeriggio è dedicato al relax a bordo, mentre la sera si conclude con cene raffinate e spettacoli tradizionali.

  • Siti archeologici da non perdere lungo il percorso

Durante la navigazione, i passeggeri hanno l'opportunità di visitare alcuni dei templi più importanti dell'antico Egitto. Il complesso templare di Karnak, con i suoi imponenti santuari e obelischi, rappresenta una tappa fondamentale.

Il Tempio di Luxor, collegato a Karnak attraverso il suggestivo Viale delle Sfingi, offre uno spaccato straordinario della storia egizia.

Proseguendo verso sud, si incontrano il Tempio di Horus a Edfu, uno dei meglio conservati dell'Egitto antico, e il particolare Tempio di Kom Ombo, dedicato sia al dio coccodrillo Sobek che al dio falco Horus.

La navigazione culmina ad Assuan, dove è possibile visitare il romantico Tempio di File e organizzare un'escursione agli spettacolari templi di Abu Simbel.

Le guide egittologhe che accompagnano i viaggiatori arricchiscono ogni visita con spiegazioni dettagliate e aneddoti interessanti, trasformando ogni tappa in un'immersione profonda nella storia millenaria dell'Egitto.


Scopri le offerte di Crociera sul Nilo!


3- Scoprire i tesori di Luxor e Karnak

La magnificenza architettonica dell'antica Tebe, l'odierna Luxor, si manifesta attraverso alcuni dei monumenti più straordinari dell'antico Egitto, testimoni silenziosi di una civiltà millenaria che continua ad affascinare visitatori da tutto il mondo.

  • Il Tempio di Luxor

Il Tempio di Luxor, costruito sul sito dell'antica capitale egizia di Tebe, rappresenta una delle più grandi testimonianze della cultura dei Faraoni, guadagnandosi il soprannome di "più grande museo all'aperto del mondo".

Dedicato alle divinità Amon, Mut e Khonsu, il tempio fu eretto da Amenhotep III e successivamente ampliato da Ramesse II. La struttura, lunga 260 metri, presenta:

  • Colonnati maestosi con decorazioni intatte
  • Statue colossali di Ramesse II
  • Santuari dedicati alle divinità principali
  • Bassorilievi che narrano storie millenarie
  • Il complesso di Karnak

Il complesso templare di Karnak si estende su una superficie di oltre 2 km quadrati, rappresentando uno dei siti religiosi più vasti al mondo.

La sua costruzione, iniziata durante il Regno Medio, proseguì per oltre 2000 anni fino all'epoca tolemaica. Il cuore del complesso è costituito dalla maestosa Grande Sala Ipostila, con le sue 134 colonne gigantesche decorate con geroglifici e rilievi.

Zona del Complesso

Caratteristiche Principali

Grande Sala Ipostila

134 colonne monumentali

Lago Sacro

Utilizzato per rituali di purificazione

Santuario di Amon

Centro spirituale del complesso

Via delle Sfingi

Collega Luxor a Karnak

  • La Valle dei Re e delle Regine

La Valle dei Re, situata sulla sponda occidentale del Nilo, ha ospitato per circa 500 anni le sepolture dei sovrani del Nuovo Regno d'Egitto.

Questa necropoli, il cui nome originale era "Ta-sekhet-ma'at", contiene 64 tombe regali, tra cui la famosa tomba di Tutankhamon, l'unica ritrovata praticamente intatta.

La Valle delle Regine, situata a 1,5 chilometri dalla Valle dei Re, custodisce oltre 70 tombe, inclusa quella della regina Nefertari.

Le tombe presentano decorazioni straordinariamente conservate, con affreschi che mantengono ancora oggi i loro colori originali.

Per apprezzare al meglio questi tesori archeologici, si consiglia di:

  • Visitare i templi nelle prime ore del mattino
  • Prenotare una guida egittologa qualificata
  • Dedicare almeno due giorni all'esplorazione completa
  • Portare acqua sufficiente e protezione solare

Leggi di più su:

I Musei Egizi: 6 Musei da non perdere
Per Andare in Egitto Serve il Passaporto? Guida Completa


4- Immergersi nelle meraviglie del Mar Rosso

Il Mar Rosso egiziano, con le sue acque cristalline e la straordinaria vita marina, offre alcune delle esperienze più emozionanti che i visitatori possano vivere in questo affascinante paese.

Dalle spiagge dorate alle barriere coralline multicolori, questa regione rappresenta un paradiso per gli amanti del mare e dell'avventura.

  • Le migliori spiagge di Sharm el-Sheikh


Sharm el-Sheikh si distingue per le sue magnifiche baie e spiagge, ognuna con caratteristiche uniche che la rendono speciale. Ecco le più rinomate:

Spiaggia
Caratteristiche
Ideale per
Shark's Bay
Vista sull'Isola di Tiran, sabbia fine
Relax e nuoto
Naama BayBarriera corallina, forma a mezzalunaSnorkeling
Ras Um SidDimensioni contenute, promontorio suggestivoImmersioni
Main BeachParco nazionale Ras MohammedNatura e sport
Bereika Beach
Ambiente tranquillo, natura incontaminata
Relax totale

  • Snorkeling e immersioni a Hurghada

Hurghada si è affermata come una delle destinazioni più ambite al mondo per gli amanti delle immersioni.

Le sue acque cristalline ospitano una varietà sorprendente di vita marina e offrono esperienze subacquee per tutti i livelli di esperienza.

I siti di immersione più spettacolari includono:

  • Abu Dabbab con i suoi giardini di corallo e le frequenti apparizioni di tartarughe marine
  • Dolphin House, dove è possibile nuotare con i delfini in libertà
  • Carless Reef, rinomato per la straordinaria varietà di coralli e pesci tropicali
  • Giftun Island, con le sue acque trasparenti e relitti sommersi


  • Escursioni nel deserto da Marsa Alam

Marsa Alam offre un'affascinante combinazione di mare e deserto. Le escursioni nel Sahara rappresentano un'esperienza indimenticabile che permette ai visitatori di scoprire un lato completamente diverso dell'Egitto. Durante queste avventure, i turisti possono:

Il fascino del deserto si rivela particolarmente durante i safari, che includono diverse attività emozionanti. Le escursioni tipicamente prevedono giri in quad attraverso le dune dorate, visite ai villaggi beduini dove è possibile assaporare il tè tradizionale e sperimentare l'autentica ospitalità locale.

Il momento più suggestivo arriva al tramonto, quando il sole dipinge il deserto con sfumature dorate, creando uno scenario mozzafiato.
Per chi cerca un'esperienza più autentica, le escursioni possono includere una "dromedariata" attraverso il deserto, seguita da una cena beduina sotto le stelle.

Il cielo notturno del deserto, punteggiato da infinite stelle brillanti, offre uno spettacolo naturale indimenticabile che conclude perfettamente la giornata di avventure.

Prenota ora il tuo viaggio tra Cairo, Crociera e Mar Rosso! 


5- Visitare il Museo Egizio del Cairo

Situato nel cuore della capitale egiziana, il Museo Egizio del Cairo custodisce la più vasta collezione di antichità egizie al mondo, rappresentando un tesoro culturale di inestimabile valore.

Questo edificio storico, inaugurato nel 1902, si erge maestoso ai margini di Piazza Tahrir, offrendo ai visitatori un viaggio attraverso oltre 5000 anni di storia dell'antico Egitto.

  • I reperti più importanti da vedere

Il museo ospita oltre 120.000 manufatti, ma alcuni pezzi sono assolutamente imperdibili per la loro importanza storica e bellezza artistica:

La Maschera Funeraria di Tutankhamon: realizzata in oro massiccio e pietre preziose, rappresenta l'icona più celebre dell'arte egizia

Il Tesoro di Tutankhamon: comprende oltre 1.700 oggetti, tra cui gioielli, mobili e oggetti rituali

La Statua del Faraone Khafre: un capolavoro di scultura in diorite che ritrae il costruttore della seconda piramide di Giza

La Camera delle Mummie Reali: ospita i resti preservati di alcuni dei più importanti faraoni, tra cui Ramesse II e Hatshepsut

  • Come organizzare la visita

Per ottimizzare l'esperienza al museo, è fondamentale pianificare attentamente la visita:


PeriodoOrarioNote
Tutto l'anno

9:00-17:00

Chiuso durante festività islamiche

Estate

9:00-18:00

Temperature più alte

Ramadan

Orario ridotto

Verificare in anticipo

Si consiglia di:

  • Prenotare una guida esperta in egittologia
  • Dedicare almeno 3-4 ore alla visita
  • Visitare nelle prime ore del mattino per evitare la folla
  • Portare un documento d'identità valido
  • Curiosità sulla collezione

Il museo nasconde numerose peculiarità che lo rendono unico nel suo genere. La collezione, che va dall'inizio dell'Antico Regno (circa 2700 a.C.) fino al periodo greco-romano, è organizzata cronologicamente al piano terra, offrendo un percorso storico completo attraverso l'evoluzione della civiltà egizia.

Il piano superiore ospita uno dei tesori più straordinari mai scoperti: il contenuto completo della tomba di Tutankhamon, rinvenuta intatta nel 1922.

Questa scoperta, considerata la più importante nella storia dell'archeologia, comprende oltre 5.000 oggetti, inclusi i celebri sarcofagi dorati e la maschera funeraria del giovane faraone.

La Camera delle Mummie Reali richiede un biglietto supplementare ma offre un'esperienza unica: qui i visitatori possono osservare i corpi perfettamente conservati di alcuni dei più potenti sovrani dell'antico Egitto, preservati attraverso sofisticate tecniche di mummificazione.

Questa sezione rappresenta un'opportunità straordinaria per comprendere le pratiche funerarie e le credenze religiose dell'antica civiltà egizia.

Il museo sta attualmente attraversando una fase di rinnovamento, con alcuni reperti in fase di trasferimento verso il nuovo Grande Museo Egizio, la cui apertura è prevista nei prossimi anni.

Tuttavia, la struttura storica mantiene il suo fascino immutato e continua a offrire un'esperienza museale di altissimo livello, rappresentando una tappa fondamentale per chiunque visiti Il Cairo.


6- Esplorare l'affascinante città di Alessandria

Fondata da Alessandro Magno nel 332 a.C., Alessandria d'Egitto si erge maestosa sulle rive del Mediterraneo, rappresentando un affascinante ponte tra l'antica saggezza e la modernità.

Questa città costiera, seconda per dimensioni dopo Il Cairo, custodisce un patrimonio storico e culturale che la rende una tappa imperdibile tra le cose da fare in Egitto.

  • La Biblioteca Alessandrina

La moderna Bibliotheca Alexandrina sorge come simbolo di rinascita culturale, commemorando l'antica biblioteca che fu centro del sapere nel mondo antico.

Inaugurata nel 2002, questa struttura architettonica all'avanguardia si distingue per il suo design innovativo:

  • Un disco solare inclinato che si affaccia sul Mediterraneo
  • Una facciata decorata con caratteri di diversi alfabeti
  • Spazi interni versatili che ospitano oltre 8 milioni di volumi
  • Gallerie d'arte e un planetario all'avanguardia

La biblioteca moderna offre ai visitatori:


Area

Caratteristiche

Orari Consigliati

Sala Principale

Gradoni con vista panoramica

10:00-16:00
Museo AntichitàReperti alessandrini09:00-15:00
PlanetarioProiezioni astronomicheSu prenotazione
Gallerie Arte

Mostre temporanee

10:00-17:00

Le Catacombe di Kom el Shoqafa rappresentano uno dei siti archeologici più straordinari di Alessandria, considerate una delle sette meraviglie del Medioevo.

Scoperte accidentalmente nel 1900, quando un asino cadde in un pozzo che conduceva all'ingresso principale, queste tombe sotterranee mostrano un'affascinante fusione di stili egizio, greco e romano.

La struttura si sviluppa su tre livelli sotterranei e comprende:

  • Una scala a chiocciola che conduce ai livelli inferiori
  • Una "Rotonda" con cupola sostenuta da sei colonne
  • Il "Triclinio", sala per banchetti funebri
  • Camere sepolcrali riccamente decorate

Le decorazioni delle catacombe testimoniano il sincretismo culturale dell'epoca, con scene che mescolano elementi dell'arte funeraria egizia con elementi greco-romani.

Particolarmente notevole è la rappresentazione del dio Anubi in abiti da soldato romano.

Il Forte Qaitbay

Il Forte Qaitbay, costruito nel 1477 dal sultano mamelucco Al-Ashraf Qaitbay, sorge maestoso sul sito dell'antico Faro di Alessandria.

Questa fortezza, che domina l'ingresso del porto orientale, rappresenta uno degli esempi più belli di architettura militare del Mediterraneo.

La struttura si estende su 17.550 metri quadrati e comprende:


LivelloContenutiPunti di Interesse
Primo PianoMoschea storicaCortile e quattro iwan

Secondo Piano

Corridoi difensiviSale e stanze interne
Terzo PianoSede del SultanoVista panoramica

Il forte oggi ospita un museo marittimo che espone reperti provenienti da scavi subacquei nel porto di Alessandria, inclusi oggetti dell'antico Faro.

La posizione strategica della fortezza offre viste mozzafiato sul Mediterraneo e sulla città moderna.

Per apprezzare al meglio queste meraviglie alessandrine, si consiglia di dedicare almeno due giorni alla visita della città.

Le temperature più miti tra ottobre e aprile rendono questo periodo ideale per esplorare questi tesori storici, che rappresentano un perfetto complemento ad un itinerario che include altre destinazioni come Luxor, Assuan o le località del Mar Rosso come Hurghada e Sharm el-Sheikh.


FAQs

1- Quali sono le principali attrazioni da visitare in Egitto in una settimana?

Un itinerario consigliato per 7 giorni in Egitto potrebbe includere:

Giorno 1: Arrivo al Cairo, trasferimento in hotel.

Giorno 2: Visita alle Piramidi di Giza e alla Sfinge.

Giorno 3: Esplorazione del Cairo Islamico.

Giorno 4: Volo per Luxor.

Giorno 5: Visita alla Valle dei Re.

Giorno 6: Visita a Edfu e Kom Ombo.

Giorno 7: Aswan e il Tempio di Philae.

2- Quali sono le raccomandazioni della Farnesina per i viaggi in Egitto nel 2024?

Per il 2024, si può viaggiare sicuri in Egitto nelle aree urbane del Cairo e di Alessandria, lungo la costa continentale del Mar Rosso, nei resort di Sharm el-Sheikh, nelle zone turistiche del Mar Mediterraneo e dell'Alto Egitto.

3- Quali sono le attrazioni imperdibili in Egitto?

L'Egitto è famoso non solo per le Piramidi di Giza, ma anche per il Museo Egizio del Cairo, i complessi di Luxor e Karnak, la Valle dei Re e delle Regine, Abu Simbel, una crociera sul Nilo, i Colossi di Memnone e Saqqara.

Come organizzare un viaggio di 5 giorni in Egitto?

Un possibile tour di 5 giorni in Egitto potrebbe essere strutturato così:

Giorno 1: Arrivo al Cairo, visita delle Piramidi di Giza.

Giorno 2: Trasferimento a Luxor e inizio della crociera sul Nilo.

Giorno 3: Esplorazione dei Templi di Luxor e Karnak.

Giorno 4: Visita a Edfu, Kom Ombo e arrivo ad Aswan.

Giorno 5: Scoperta di Aswan e ritorno al Cairo.

Questo itinerario consente di vivere le esperienze più significative dell'Egitto in soli 5 giorni.


Commenti dei Clienti

RECENSIONI DI VIAGGIATORI VERI

Oltre 799 recensioni a 5 stelle su TripAdvisor! & feefo

Gestito a terra da: Sahara Travel

  • La vacanza è stata organizzata molto bene, le persone che ci Hanno accolte sono state puntuali ad accoglierci. Grazie Viaggio in Egitto.
    Nate
    Nate
  • Siamo sempre stati seguiti ed accontentati in tutto. Gli operatori erano sempre puntuali e gli hotel e la nave erano ottimi. Un viaggio che consiglio
    Daniela Guerra
    Daniela Guerra
  • Abbiamo fatto un viaggio meraviglioso, 3 giorni al Cairo e 4 giorni crociera sul Nilo. Tutto è perfettamente organizzato da Viaggio in Egitto.
    Riccardo
    Riccardo
  • In 10 giorni abbiamo visitato in modo eccellente e super organizzato nei dettagli tutto l'Egitto. Un viaggio super consigliato con Sahara Travel.
    Silvana
    Silvana

Domande Frequenti

Fare fotografie e' permesso nella maggior parte dei siti di interesse storico e dei musei, anche se in alcuni potrebbe esserVi richiesto un sovrapprezzo sul costo del biglietto per l'entrata se muniti di macchina fotografica. In alcuni musei, come il Museo Egizio, e altri siti di interesse turistico come la Valle dei Re a Luxor, tale attività' non e' permessa e ai visitatori viene richiesto di lasciare la macchina fotografica all'ingresso.

In molte aree turistiche egiziane tali raccomandazioni non sono necessarie; in località' meno turistiche si raccomanda invece un abbigliamento consono. Di fatto, le donne dovrebbero evitare un abbigliamento troppo succinto, collane appariscenti, tenere le spalle e le ginocchia coperte, durante le visite delle Moschee di consiglia di avere una sciarpa, e in alcune moschee alle donne sarà' chiesto di coprire la testa e magari anche le braccia e le gambe. Sia alle donne che agli uomini sarà' chiesto di togliersi le scarpe prima dell'ingresso.

Ci sono tutti i tipi di strutture in Egitto iniziando  dagli hotel di lusso al semplice ostello. I piu' belli alberghi delle catene internazionali, come Movenpick, Hilton, Four Season, Sofitel, eguagliano il livello delle strutture di lusso di tutto il mondo.

Ad un altro livello si collocano gli alberghi locali, per i quali e' possibile trovare vari livelli e stili, dal lusso al sobrio. Gli alberghi egiziani hanno una loro classificazione che li colloca genericamente in una scala a 5 stelle, differente da quella usata ovunque negli standard internazionali.

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie ma  comunque e’ raccomandabile per gli anziani e per  i bambini piccoli il vaccino contro l'Epatite C, il Tifo ed il richiamo per il Tetano

La carta di credito e' ampiamente usata in Egitto negli alberghi, in gran parte dei negozi, ristoranti e caffetterie. La maggior parte degli esercizi commerciali come Khan El khalili e i mercati turistici a Luxor accettano le carte di credito. I tipi di carta di credito più' usati in Egitto sono Visa, Mastercard 

La Moneta egiziana ufficiale e’ la lira egiziana ( Egyptian pound ) o "Ghinea", conosciuta anche con l'abbreviazione di LE, per quanto riguarda l euro potete usarlo nelle zone turistiche senza nessun problema ma si consiglia di avere anche un cambio

Visualizza tutto