Chiamaci: +00390695212271 (10:00 am : 10:00 pm)

Consigli Viaggio Egitto: Ultima Guida per Viaggiatori

Indice dei contenuti:

L'Egitto, terra di antiche meraviglie e culture millenarie, attrae visitatori da tutto il mondo con il suo fascino intramontabile. Per chi sta pianificando un viaggio in questo paese ricco di storia, avere i giusti consigli sul viaggio Egitto è fondamentale per un'esperienza indimenticabile. 

Questa guida pratica mira a fornire informazioni essenziali e consigli Egitto utili per viaggiatori che desiderano esplorare questa destinazione unica.

Nei prossimi paragrafi, si esploreranno aspetti cruciali come le formalità d'ingresso, i trasporti locali e le opzioni di alloggio. Si parlerà anche delle attrazioni imperdibili, del periodo migliore per visitare il paese e di itinerari consigliati. 

Inoltre, si affronterà il tema della sicurezza, con particolare attenzione alle donne in viaggio. Questa guida ha lo scopo di aiutare i viaggiatori a preparare al meglio la loro avventura in Egitto.

Pianifica il tuo Viaggio in Egitto con il miglior prezzo ORA!


1- Visto e formalità d'ingresso

Per entrare in Egitto, i viaggiatori devono essere in possesso di un visto turistico valido. Questo documento è obbligatorio e può essere ottenuto in diversi modi.

Tipi di visto

Il visto turistico standard ha una validità di 30 giorni dall'ingresso nel paese. Esistono due principali tipi di visto turistico:

  • Visto a ingresso singolo: valido per un solo ingresso e una permanenza massima di 30 giorni
  • Visto a ingressi multipli: permette più entrate e uscite dal paese nell'arco di 180 giorni, con una permanenza massima di 90 giorni.

Per soggiorni nei resort della costa meridionale del Sinai inferiori a 14 giorni, non è necessario il visto turistico ordinario. Tuttavia, in questo caso non sarà possibile visitare altre aree del paese

Documenti richiesti

Per ottenere il visto turistico, sono necessari i seguenti documenti:

  • Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data d'ingresso in Egitto·    
  • In alternativa, carta d'identità valida per l'espatrio con validità superiore a 6 mesi
  • Due foto tessera recenti (in caso di ingresso con carta d'identità

È importante notare che le autorità egiziane non accettano carte d'identità con certificato di proroga cartaceo o con validità rinnovata tramite timbro sul retro

Costi e tempistiche

Il costo del visto turistico varia in base alla modalità di richiesta:

  • In aeroporto: 25 USD o equivalente in euro
  • Online (e-Visa): circa 25 euro più spese di elaborazione 
  • Presso l'Ambasciata o i Consolati: 40 euro per il visto singolo, 100 euro per quello multiplo

Per richiedere il visto online, si consiglia di farlo almeno due settimane prima della partenza

Il visto ottenuto in aeroporto o online ha una validità di 30 giorni, mentre quello richiesto in Consolato può avere una validità fino a 3 mesi per il viaggio

Per chi desidera prolungare il soggiorno oltre i 30 giorni consentiti, è possibile richiedere un'estensione presso la Polizia locale prima della scadenza del visto

Leggi anche: Quali documenti servono per viaggiare in Egitto?


2- Attrazioni da non perdere

Piramidi di Giza

Le Piramidi di Giza rappresentano un sito archeologico unico al mondo e sono l'unica meraviglia del mondo antico ancora visibile e perfettamente conservata oggi. Costruite tra il 2.600 e il 2.500 a.C., queste strutture monumentali furono erette come luoghi di sepoltura per i faraoni della IV dinastia.

  • La Piramide di Cheope, nota anche come la Grande Piramide, è la più imponente delle tre e l'unica delle sette meraviglie del mondo antico ancora intatta.
  • La Piramide di Chefren, sebbene leggermente più piccola, appare più alta a causa della sua posizione sopraelevata.
  • La Piramide di Micerino, alta 62 metri, è la più piccola delle tre e l'unica priva di pietra levigata all'esterno.
  • Oltre alle piramidi, il sito include anche il Museo della Barca Solare, costruito nel 1985 per esporre una nave solare ritrovata vicino alla Grande Piramide di Cheope nel 1954

Valle dei Re

  • La Valle dei Re, situata sulla sponda occidentale del Nilo a Luxor, è un sito di inestimabile valore storico e archeologico. Questa necropoli, parte del complesso della Necropoli Tebana, ospita le tombe di faraoni e nobili dell'antico Egitto del Nuovo Regno.
  • Con oltre 63 tombe reali scoperte, la Valle dei Re offre una visione unica della potenza e della spiritualità dell'antica civiltà egizia.
  • Tra le tombe più celebri si trova quella di Tutankhamon (KV62), scoperta nel 1922 da Howard Carter. Nonostante le sue dimensioni relativamente modeste, questa tomba ha rivelato un tesoro inestimabile di oltre 3000 artefatti.
  • Altre tombe notevoli includono quella di Ramses II e Seti I, con quest'ultima (KV17) che è la più lunga e profonda della valle.
  • Le pareti delle tombe sono decorate con intricati bassorilievi e vivaci scene policromatiche che raffigurano il viaggio del faraone nell'aldilà.Queste decorazioni non solo ornano le tombe ma fungono da ponte culturale e spirituale tra il mondo dei vivi e quello dei morti.

Crociera sul Nilo

Una crociera sul Nilo rappresenta uno dei modi più popolari e romantici per esplorare i siti dell'antico Egitto. Questo viaggio offre l'opportunità di navigare lungo uno dei fiumi più lunghi e belli al mondo, circondati da un panorama unico che varia dalla ricca vegetazione lungo le sponde al deserto imponente sullo sfondo.

  • La maggior parte delle crociere sul Nilo iniziano a Luxor e visitano i siti popolari di Esna, Edfu e Kom Ombo prima di arrivare ad Aswan.
  • Durante la navigazione, i passeggeri possono osservare la vita quotidiana dei villaggi lungo il fiume, con scene di bambini che pescano, donne che lavano i panni e feluche che navigano con le vele spiegate.
  • Le crociere offrono diverse opzioni, dai tradizionali piroscafi a pale alle moderne navi da crociera di lusso.
  • Per i viaggiatori low cost o i backpackers, le crociere in feluca rappresentano un'alternativa economica e avventurosa.
  • Queste barche a vela tradizionali egiziane permettono di attraccare in luoghi di interesse non accessibili alle navi più grandi.

Pianifica il tuo viaggio a bordo della crociera sul Nilo!


4- Quando visitare l'Egitto

Clima e stagioni

L'Egitto ha un clima prevalentemente desertico caldo, con variazioni significative tra le diverse regioni. Il paese si può dividere in tre fasce climatiche principali: la costa mediterranea a nord, la zona desertica nel centro-sud e la costa del Mar Rosso a est.

  • La primavera (marzo-aprile) e l'autunno (ottobre-novembre) sono considerati i periodi migliori per visitare l'Egitto. Durante queste stagioni, le temperature sono piacevoli in tutto il paese, con medie che variano dai 20°C ai 27°C.
  • Questi mesi offrono condizioni ideali per esplorare i siti archeologici e le città senza il caldo afoso estivo o le occasionali piogge invernali.


Per quanto riguarda le zone specifiche:

  • Egitto Settentrionale (coste mediterranee, Il Cairo, Alessandria, Penisola del Sinai): La primavera e l'autunno sono le stagioni ideali.
  • Egitto Centro-Meridionale (zone interne e deserto): Il periodo migliore va da novembre a febbraio, quando le temperature si aggirano intorno ai 20°C o poco più.

Eventi e festività

L'Egitto celebra numerose festività nazionali e religiose durante l'anno, che possono arricchire l'esperienza di viaggio. Ecco alcune delle principali:

  • Sham an-Nessim (aprile, data variabile): Una festa di primavera celebrata da copti e musulmani con picnic all'aperto.
  • Festa di liberazione del Sinai (25 aprile): Commemora il ritiro di Israele dalla penisola del Sinai nel 1982.
  • Festa del Nilo (agosto, data variabile): Serie di eventi e competizioni che si svolgono sul Nilo a Il Cairo.
  • Festival di Abu Simbel (22 febbraio e 22 ottobre): Celebra i giorni in cui i raggi del sole penetrano nel santuario del Grande tempio di Ramses.
  • Eid al-Fitr e Eid al-Adha: Importanti festività musulmane celebrate con preghiere, pasti festivi e atti di carità.


5- Itinerari consigliati

Tour classico

Un tour classico dell'Egitto offre un'esperienza completa delle principali attrazioni del paese. Questo itinerario include solitamente la visita al Cairo, alle Piramidi di Giza e alla Necropoli di Saqqara.

Un tour di 4-5 giorni permette di esplorare le meraviglie della capitale e dei suoi dintorni, offrendo una panoramica della ricca storia dell'antico Egitto.

Per chi ha più tempo a disposizione, un tour di 7-8 giorni consente di combinare la visita al Cairo con una crociera sul Nilo. Questo itinerario include tappe fondamentali come Luxor, Karnak, la Valle dei Re e delle Regine, i Colossi di Memnone, il Tempio di Edfu e il Tempio di Philae. Un'escursione facoltativa ad Abu Simbel è spesso disponibile per completare l'esperienza.

Crociera sul Nilo

La crociera sul Nilo è un elemento essenziale di molti itinerari egiziani. Queste crociere durano tipicamente 3-4 notti e offrono un modo unico per esplorare i siti archeologici lungo il fiume. Le tappe più comuni includono:

  • Luxor: Visita al Tempio di Luxor, al Tempio di Karnak e alla Valle dei Re.
  • Edfu: Esplorazione del ben conservato Tempio di Edfu.
  • Kom Ombo: Visita al tempio dedicato a due divinità.
  • Assuan: Escursioni al Tempio di Philae e possibilità di visitare Abu Simbel.

Durante la navigazione, i passeggeri possono godere di panorami mozzafiato e osservare la vita quotidiana lungo le rive del Nilo.

Vacanza balneare

Per chi desidera combinare cultura e relax, molti itinerari offrono un'estensione balneare dopo il tour culturale. Le destinazioni più popolari includono:

  • Sharm el-Sheikh: Rinomata per le sue spiagge di sabbia bianca, acque cristalline e vita notturna vivace
  • Hurghada: Ideale per lo snorkeling, le immersioni e gli sport acquatici.
  • Marsa Alam: Apprezzata per le sue spiagge incontaminate e la splendida barriera corallina.

Per un'esperienza più tranquilla, si può considerare Berenice, una località remota quasi al confine con il Sudan, nota per il suo mare cristallino e la barriera corallina spettacolare.

Questi itinerari possono essere personalizzati in base al tempo a disposizione e agli interessi personali, offrendo un'esperienza completa dell'Egitto, dalla sua storia millenaria alle moderne attrazioni balneari.

Prenota ora la tua vacanza in Egitto!


6- Sicurezza per donne in viaggio

Abbigliamento adeguato

Per rispettare la cultura locale e evitare attenzioni indesiderate, le donne che viaggiano in Egitto dovrebbero prestare particolare attenzione al loro abbigliamento. È consigliabile indossare abiti larghi che non mostrino le forme del corpo, come tuniche lunghe, caftani o pantaloni lunghi, coprendo anche le braccia e il capo.

  • Questo approccio aiuta a evitare sguardi insistenti o approcci fastidiosi.
  • Nelle città come Il Cairo, è importante evitare abiti succinti come crop top, minigonne o pantaloni corti, che potrebbero attirare attenzioni indesiderate e potenzialmente portare a molestie.
  • Quando si visitano le moschee, è obbligatorio per le donne coprire i capelli, il collo, le spalle e le gambe fino a sotto le ginocchia.
  • Anche negli hotel e nei ristoranti, si consiglia un abbigliamento sobrio e adeguato, in stile casual, per rispetto della cultura locale.
  •  È importante ricordare che l'Egitto è un paese musulmano e che gli abiti devono essere comodi e rispettosi delle usanze locali.

Leggi anche: Come vestirsi in Egitto? La tua guida completa.


Consigli pratici

Per aumentare la sicurezza durante il viaggio in Egitto, ecco alcuni consigli pratici:

  • Utilizzare i vagoni riservati alle donne nella metropolitana del Cairo.
  • Preferire servizi di car sharing come Uber o Careem invece dei taxi tradizionali, sedendosi sempre sul sedile posteriore
  • Evitare di camminare da sola di notte
  • Fidarsi del proprio istinto: se un luogo o una persona non ispirano fiducia, allontanarsi immediatamente
  • In caso di molestie verbali, ignorare la persona o, se persiste, usare frasi come "ayb aleik!" (vergognati!) o "imshi!" (andatevene!) 
  • Evitare contatti visivi prolungati con uomini sconosciuti, indossando eventualmente occhiali da sole
  • Non indossare gioielli appariscenti per evitare di attirare l'attenzione di potenziali ladri
  • Tenere sempre la borsa davanti, soprattutto in luoghi affollati

È fortemente consigliato stipulare un'assicurazione di viaggio prima di partire per l'Egitto. Questo non solo offre una copertura in caso di imprevisti, ma rappresenta anche un atto di responsabilità e consapevolezza 



7- FAQs

Quali vaccinazioni sono raccomandate dalla Farnesina per chi viaggia in Egitto?

Si raccomanda di consultare un medico per la vaccinazione contro l'epatite A e B, il tetano e la febbre tifoide prima di viaggiare in Egitto. È importante notare che esiste un alto rischio di contrarre infezioni intestinali.

Quali precauzioni sanitarie dovrebbero essere prese prima di partire per l'Egitto?

Assicurarsi di essere aggiornati con le vaccinazioni standard, come difterite-tetano-poliomielite (DTP) e rosolia-parotite-morbillo (MMR) per i bambini.

A seconda delle specifiche condizioni di viaggio e dei luoghi di soggiorno in Egitto, potrebbe essere necessaria la vaccinazione contro la febbre tifoide, l'epatite A e B o la rabbia.

Cosa è importante sapere per garantire la propria sicurezza in Egitto?

È fondamentale prestare attenzione alle avvertenze su terrorismo e sequestri. Evitare manifestazioni e grandi assembramenti e seguire le indicazioni delle agenzie di viaggio e delle autorità locali in materia di sicurezza pubblica, incluse eventuali restrizioni come divieti di accesso e coprifuoco.

Quali documenti sono necessari per un cittadino italiano che vuole visitare l'Egitto?

Per scopi turistici, è possibile entrare in Egitto presentando una carta d'identità, sia cartacea che elettronica, valida per l'espatrio e con una validità residua di almeno sei mesi.

È necessario portare anche due foto formato tessera, utili per ottenere il visto all'arrivo nel Paese, richiedibile presso le Autorità di frontiera locali.

Personalizza ora il tuo viaggio in Egitto a prezzo vantaggioso!


Commenti dei Clienti

RECENSIONI DI VIAGGIATORI VERI

Oltre 1900 recensioni a 5 stelle su TripAdvisor e Feefo, con una valutazione media di 4.8 su 5

Gestito a terra da: Sahara Travel

  • La vacanza è stata organizzata molto bene, le persone che ci Hanno accolte sono state puntuali ad accoglierci. Grazie Viaggio in Egitto.
    Nate
    Nate
  • Siamo sempre stati seguiti ed accontentati in tutto. Gli operatori erano sempre puntuali e gli hotel e la nave erano ottimi. Un viaggio che consiglio
    Daniela Guerra
    Daniela Guerra
  • Abbiamo fatto un viaggio meraviglioso, 3 giorni al Cairo e 4 giorni crociera sul Nilo. Tutto è perfettamente organizzato da Viaggio in Egitto.
    Riccardo
    Riccardo
  • In 10 giorni abbiamo visitato in modo eccellente e super organizzato nei dettagli tutto l'Egitto. Un viaggio super consigliato con Sahara Travel.
    Silvana
    Silvana

Domande Frequenti

Perché Noi siamo un'agenzia turistica fondata da esperti di viaggio specializzati per organizzare qualsiasi viaggio all'interno dell'Egitto con alta qualità e un prezzo conveniente. Sappiamo esattamente cosa vuoi, quindi sul nostro sito web troverai un sacco dei pacchetti di viaggio meravigliosi e diversi  che includono tutto ciò che puoi fare o visitare durante il tuo viaggio in Egitto.

Il nostro tour operator ti aiuta sempre ad pianificare il tuo viaggio secondo le tue esigenze in base a ciò che si adatta alle tue date e al tuo budget. Noi offriamo anche tariffe speciali per i gruppi e le grandi famiglie.

Aspettati un’esperienza senza pensieri: tour su misura, guide professionali, comfort e autenticità per scoprire l’Egitto e la Giordania nel modo migliore.

Si, I turisti hanno visitato l'Egitto per secoli e gli egiziani hanno una meritata reputazione per la loro gentilezza e cordialità'. In generale, le citta' egiziane sono piuttosto sicure, soprattutto nelle aree turistiche più' frequentate, inoltre  Egitto registra un tasso di criminalità' piuttosto basso. I viaggiatori che si recheranno in Egitto potranno sentirsi sicuri con la messa in atto di piccole precauzioni normalmente necessarie per qualunque destinazione turistica.

Sì, la Giordania è considerata uno dei Paesi più sicuri del Medio Oriente. Puoi viaggiare tranquillamente, soprattutto nelle zone turistiche più frequentate. Devi solo seguire le regole di buon senso: evitare zone isolate di notte, tenere d’occhio i tuoi effetti personali e rispettare le tradizioni locali.


La carta di credito e' ampiamente usata in Egitto negli alberghi, in gran parte dei negozi, ristoranti e caffetterie. La maggior parte degli esercizi commerciali come Khan El khalili e i mercati turistici a Luxor accettano le carte di credito. I tipi di carta di credito più' usati in Egitto sono Visa, Mastercard 

Sì, puoi usare la carta di credito negli hotel, nei ristoranti e nei negozi delle città principali. Tuttavia, nei mercati locali o nei villaggi è meglio avere contanti.


La Moneta egiziana ufficiale e’ la lira egiziana ( Egyptian pound ) o "Ghinea", conosciuta anche con l'abbreviazione di LE, per quanto riguarda l euro potete usarlo nelle zone turistiche senza nessun problema ma si consiglia di avere anche un cambio

In Giordania si usa il dinaro giordano (JOD). Puoi cambiarlo in aeroporto, in banca o nei cambiavalute autorizzati.


Ci sono tutti i tipi di strutture in Egitto iniziando  dagli hotel di lusso al semplice ostello. I piu' belli alberghi delle catene internazionali, come Movenpick, Hilton, Four Season, Sofitel, eguagliano il livello delle strutture di lusso di tutto il mondo.

Ad un altro livello si collocano gli alberghi locali, per i quali e' possibile trovare vari livelli e stili, dal lusso al sobrio. Gli alberghi egiziani hanno una loro classificazione che li colloca genericamente in una scala a 5 stelle, differente da quella usata ovunque negli standard internazionali.

Hai diverse possibilità per alloggiare in Giordania. Se scegli Amman, puoi trovare hotel moderni e centrali, comodi per muoverti in città. Sul Mar Morto ti aspettano resort di lusso con spa e piscine, perfetti per rilassarti.

A Petra ci sono strutture accoglienti vicino al sito archeologico, così puoi visitarlo senza fretta. E se vuoi vivere qualcosa di unico, a Wadi Rum puoi dormire in campi beduini o in bubble hotel sotto le stelle: un’esperienza che non dimenticherai!

Le Piramidi di Giza , IL Museo egizio , Mercato di Khan el Khalili, Cittadella di Saladino , Alexandria , Fayoum , Il deserto bianco , Siwa ,Valle dei Re , Tempio di Karnak , Tempio di Luxor, Diga alta ad Aswan , Tempio di Philae ad Aswan , Tempio di Abu Simbel , Citta’ di Hurghada , Marsa alam , Sharm el Sheikh 

Non devi assolutamente perderti Petra, una delle Sette Meraviglie del Mondo, dove ti conviene passare almeno un giorno intero.Il deserto del Wadi Rum è un’altra esperienza unica: puoi dormire in una tenda beduina e ammirare il cielo stellato.

Puoi rilassarti nel Mar Morto, galleggiando nelle sue acque salatissime, visitare Jerash con le sue rovine romane, scoprire la Cittadella e il Teatro Romano ad Amman e goderti il mare ad Aqaba, ideale per immersioni e snorkeling.


Sì, per entrare in Egitto è necessario il visto.

Puoi ottenerlo in due modi:

  • All’arrivo in aeroporto, valido per soggiorni turistici fino a 30 giorni.
  • Online, tramite il sito ufficiale dell’e-Visa egiziano, prima della partenza.


Assicurati che il tuo passaporto sia valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese.


Sì, hai bisogno del visto per entrare in Giordania. Puoi richiederlo facilmente all’arrivo all’aeroporto di Amman o in alcuni valichi di frontiera.

Un’alternativa molto pratica è il Jordan Pass, che ti permette di ottenere il visto e di visitare numerose attrazioni con un unico pagamento. Ricorda che il passaporto deve avere almeno sei mesi di validità oltre la data di ingresso.


Visualizza tutto