Chiamaci: +00390695212271 (10:00 am : 10:00 pm)

Crociera Dahabeya in Egitto: Guida dettagliata

Indice dei contenuti:

Hai mai sognato di navigare lungo il Nilo come gli antichi faraoni? Una crociera in dahabeya in Egitto ti offre questa opportunità unica.

Queste eleganti imbarcazioni a vela ti permettono di esplorare le meraviglie dell'antico Egitto con un tocco di lusso e intimità.

Scoprirai cosa vedere durante questo viaggio indimenticabile, dalle maestose città di Luxor e Assuan ai siti archeologici meno noti ma altrettanto affascinanti.

Il tuo itinerario ti porterà attraverso millenni di storia, dalla vita a bordo della dahabeya alle visite dei templi e delle tombe più importanti.

Esplorerai l'itinerario classico da Luxor ad Aswan, con soste in luoghi ricchi di fascino e mistero. Ti forniremo anche consigli utili per preparare al meglio il tuo viaggio, così da vivere un'esperienza autentica e indimenticabile lungo le rive del leggendario fiume Nilo.

Prenota ora il tuo viaggio a bordo di Crociera Dahabeya tra Luxor e Assuan!


1- Cos'è una Dahabeya e la sua storia

Origini della Dahabeya

La dahabeya è un'imbarcazione tradizionale egiziana con una storia affascinante che risale all'epoca dei faraoni.

Il suo nome deriva dalla parola araba "dahab", che significa "oro", poiché originariamente queste barche erano decorate con dorature per l'uso dei governanti musulmani dell'Egitto.

Le prime rappresentazioni di imbarcazioni simili si trovano sulle pareti delle tombe degli antichi re e nobili egizi, testimoniando la loro importanza nella cultura egizia.

Nel XIX secolo, la dahabeya divenne il mezzo di trasporto preferito per i viaggiatori d'élite e gli aristocratici che desideravano esplorare il Nilo con stile.

Queste eleganti imbarcazioni a vela offrivano un modo lussuoso e confortevole per navigare lungo il fiume più lungo del mondo, permettendo ai passeggeri di godere di un'esperienza di viaggio unica.

Caratteristiche uniche

La dahabeya è una barca a vela dal design unico, caratterizzata da due alberi e un fondo poco profondo.

Questa configurazione le permette di navigare in acque basse e di avvicinarsi a luoghi inaccessibili per le navi più grandi. Le sue vele triangolari le conferiscono un aspetto distintivo e romantico.

Una delle caratteristiche più affascinanti della dahabeya è il suo design tradizionale.

Queste imbarcazioni sono realizzate in legno pregiato e arredate con mobili e decorazioni tradizionali egiziane, creando un'atmosfera autentica e lussuosa.

Le cabine, solitamente da quattro a dieci, sono elegantemente arredate e offrono comfort moderni pur mantenendo lo stile classico.

La dahabeya si distingue anche per la sua silenziosità. A differenza delle moderne navi da crociera, queste imbarcazioni si basano principalmente sull'energia eolica, con un generatore per l'elettricità.

Questo permette ai passeggeri di godere del suono naturale del fiume e del canto degli uccelli, creando un'esperienza di navigazione tranquilla e immersiva.

Rinascita moderna

Dopo un periodo di declino seguito alla fine della monarchia egiziana e all'avvento delle navi a vapore e a motore, la dahabeya ha conosciuto una rinascita negli ultimi anni.

I viaggiatori moderni, alla ricerca di esperienze autentiche e esclusive, hanno riscoperto il fascino di queste imbarcazioni tradizionali.

Oggi, le dahabeya sono state restaurate e trasformate in eleganti navi da crociera, offrendo ai viaggiatori un'esperienza di lusso e comfort senza pari.

Pur mantenendo il loro design classico, sono state aggiornate con moderne comodità come bagni completamente attrezzati, Wi-Fi e docce, per soddisfare le esigenze dei viaggiatori contemporanei.

Le crociere in dahabeya offrono un'esperienza unica rispetto alle grandi navi da crociera. Il loro pescaggio ridotto permette di accedere a luoghi come Gebel El Silsila, fuori portata per le imbarcazioni più grandi.

Inoltre, la capacità limitata di passeggeri crea un'atmosfera più intima e personalizzata, permettendo soste in piccoli porti e offrendo esperienze uniche come cene illuminate di fronte a siti storici.

La dahabeya moderna combina il fascino storico con il comfort contemporaneo, offrendo un modo esclusivo e lussuoso per esplorare il Nilo e le sue meraviglie.

Rappresenta un ritorno alle radici del viaggio sul Nilo, permettendo ai passeggeri di rivivere l'eleganza e lo stile dei viaggiatori d'élite del passato, pur godendo delle comodità moderne.

Scopri le nostre offerte imperdibili per Dahabeya sul Nilo ora!


2- La vita a bordo di una Dahabeya

La vita a bordo di una dahabeya ti offre un'esperienza unica e lussuosa per esplorare la bellezza del fiume Nilo.

Questa magnifica imbarcazione tradizionale, realizzata in legno pregiato e arredata con mobili e decorazioni egiziane, ti permette di immergerti completamente nella storia e nella cultura dell'Egitto.

Cabine lussuose

Le cabine a bordo della dahabeya sono vere e proprie oasi di comfort e relax. Ogni cabina è progettata per offrirti il massimo del lusso e della comodità.

Le stanze sono spaziose ed eleganti, con letti comodi più grandi dello standard e bagni privati in muratura con box doccia.

Avrai a disposizione tutti i comfort di un hotel di alta categoria, tra cui minibar, cassaforte, condizionatore e asciugacapelli.

La dahabeya Eyaru, ad esempio, dispone di 8 cabine doppie con finestra, di cui due suite ancora più spaziose che possono ospitare fino a tre persone.

Con un massimo di 16-20 passeggeri, l'esperienza a bordo è estremamente esclusiva e intima, ben diversa dalle crociere su grandi motonavi.

Le ampie finestre nelle cabine ti permetteranno di goderti spettacolari viste sul fiume Nilo e sul paesaggio circostante, creando ricordi indimenticabili che dureranno per tutta la vita.

Il servizio di pulizia viene effettuato due volte al giorno, garantendo che la tua cabina sia sempre impeccabile.

Cucina gourmet

A bordo della dahabeya, le tue papille gustative saranno deliziati da una cucina gourmet di alto livello. Il trattamento prevede la pensione completa con tre pasti al giorno, più un momento del tè nel pomeriggio.

La cucina è molto varia e ricca, preparata da chef esperti che sapranno soddisfare ogni tuo desiderio culinario.

A pranzo, potrai goderti un ricco buffet con una varietà di piatti presentati in modo coreografico. Le cene sono servite al tavolo con un menu fisso, ma modificabile in base alle tue esigenze individuali.

Potrai assaporare deliziose specialità mentre ammiri lo splendido scenario che si apre lungo il fiume Nilo.

Le bevande come acqua, caffè americano e soft drink sono sempre incluse e disponibili a volontà. Il caffè espresso e gli alcolici sono disponibili come extra.

Un aspetto importante da sottolineare è l'attenzione alla sicurezza alimentare e alla pulizia, che ti permetterà di gustare con tranquillità anche insalate e cibi freschi.

Attività culturali

La vita a bordo di una dahabeya non si limita al relax e alla buona cucina. Avrai l'opportunità di partecipare a diverse attività culturali che arricchiranno la tua esperienza di viaggio.

Potrai prendere parte a lezioni di storia e di cucina egiziana, approfondendo la tua conoscenza della cultura locale.

Durante il tempo libero, potrai dedicarti alla lettura di libri sull'Egitto o guardare documentari e film ambientati nei luoghi che stai visitando.

Un'esperienza imperdibile è la visione del film "Assassinio sul Nilo" (tratto da un romanzo di Agatha Christie), ambientato proprio nei luoghi del tuo viaggio.

La sera prima delle escursioni, il personale di bordo ti fornirà spiegazioni dettagliate sui siti che visiterai il giorno successivo, arricchendo la tua esperienza con informazioni preziose e contestuali.

Navigando lungo il Nilo, avrai anche l'opportunità di visitare mercati locali e incontrare la gente del posto, vivendo il vero fascino dell'Egitto.

Questa è un'occasione unica per creare ricordi indimenticabili e vivere un'autentica esperienza di vita sul Nilo.

La vita a bordo di una dahabeya scorre in modo piacevole e senza mai annoiarsi. Che tu stia prendendo il sole sulla terrazza, gustando un pasto delizioso o partecipando a un'attività culturale, ogni momento sarà un'opportunità per immergerti completamente nella magia dell'antico Egitto.

Leggi anche:

Egitto: Cosa Vedere e Come Organizzare il Tuo Tour
Per Andare in Egitto Serve il Passaporto? Guida Completa


3- Attrazioni da visitare a Luxor: la città delle mille porte

Luxor, l'antica Tebe, è una città che ti trasporterà indietro nel tempo, offrendoti un viaggio straordinario attraverso la storia dell'antico Egitto.

Questa città, che fu la capitale dell'Egitto durante il periodo del Medio e del Nuovo Regno, è una testimonianza vivente della grandezza della civiltà egizia al suo apice.

  • Tempio di Karnak

Il tuo viaggio a Luxor non sarebbe completo senza una visita al maestoso Tempio di Karnak. Questo impressionante complesso di santuari, piloni e obelischi dedicati alle divinità di Tebe e alla gloria dei Faraoni ti lascerà senza fiato.

Inizia la tua esplorazione percorrendo il famoso "Viale delle Sfingi", un camminamento rituale lungo circa 2.700 metri che ospita 1200 statue sacre.

Mentre passeggi tra i colossali pilastri della grande sala ipostila, con le sue 134 colonne, ti sembrerà di essere stato trasportato in un'altra epoca. Ammira gli intricati geroglifici e le sculture che decorano ogni superficie, raccontando storie di dei e faraoni.

  • Tempio di Luxor

Nel cuore della città, sulla riva orientale del Nilo, sorge il Tempio di Luxor, uno dei monumenti più affascinanti dell'antico Egitto.

Dedicato alla triade tebana di Amon, Mut e Khonsu, questo tempio è un elegante esempio di architettura faraonica.

Mentre ti avvicini, noterai il maestoso pilone principale decorato con scene della vittoria di Ramses II sugli Ittiti.

Davanti al pilone, ammira le colossali statue di Ramesse II e l'obelisco rimasto (il suo gemello ora si trova a Parigi).

Percorri il Viale delle Sfingi, che un tempo si estendeva fino a Karnak, e lasciati trasportare dall'atmosfera mistica di questo luogo sacro.

  • Valle dei Re

Sulla sponda occidentale del Nilo, ti attende la famosa Valle dei Re, una delle necropoli più importanti dell'Egitto. Qui, potrai esplorare le magnifiche tombe reali scavate nella roccia.

Con oltre 60 sepolcri funerari dei faraoni, questa valle è un tesoro di storia e arte. Ammira i meravigliosi geroglifici conservati nelle camere sotterranee, che hanno mantenuto i loro magnifici colori grazie alla protezione dal sole.

Ogni tomba racconta la storia di un sovrano dell'Egitto, rivelando segreti sepolti per millenni.

  • Valle delle Regine

Vicino alla Valle dei Re, scopri la Valle delle Regine, dove riposano le consorti reali e altre donne nobili dell'antico Egitto.

Questa necropoli offre un'opportunità unica per esplorare le tombe delle regine e principesse egizie, ognuna con la sua storia affascinante da raccontare.

  • Tempio di Hatshepsut

Non perdere il Tempio della Regina Hatshepsut, un'opera architettonica straordinaria e unica in Egitto. Questo tempio funerario, disposto su una serie di ampie terrazze sovrapposte, si fonde armoniosamente con il paesaggio circostante.

Dedicato a una delle poche regine d'Egitto ad essere stata faraone, il tempio di Hatshepsut è una testimonianza del potere e dell'influenza di questa straordinaria donna nell'antico Egitto.

  • Museo di Luxor

Concludi il tuo tour di Luxor con una visita al Museo Archeologico. Qui potrai ammirare una vasta collezione di reperti che raccontano la storia dell'antico Egitto.

Il museo ospita numerosi tesori, tra cui statue, gioielli e manufatti provenienti dai templi e dalle tombe della regione.

È un'opportunità unica per approfondire la tua conoscenza dell'arte e della cultura dell'antico Egitto, completando così la tua esperienza in questa città dalle mille porte.

Leggi anche su: 


4- Attrazioni da visitare a Assuan: porta della Nubia

Aswan, situata all'estremità meridionale del Nilo, è una città che ti catturerà con il suo fascino dorato e la sua ricca eredità storica.

Sin dai tempi antichi, questa città ha ricoperto un ruolo importante, intrecciando le storie dei re e delle culture che hanno plasmato la regione.

Esplorando Assuan, scoprirai gli echi del suo illustre passato e ti immergerai in un'atmosfera unica che continua ad affascinare i visitatori fino ad oggi.

  • Tempio di Philae

Il Tempio di Philae è uno dei gioielli di Aswan. Dedicato alla dea Iside, questo complesso templare ti lascerà senza fiato con i suoi antichi rilievi e le incisioni che narrano le storie degli dei egiziani.

Originariamente situato sull'isola di Philae, il tempio è stato spostato sull'isola di Aglika negli anni '70 per salvarlo dalle acque del Lago Nasser.

Questo trasferimento è stato un'impresa monumentale che ha permesso di preservare questo straordinario esempio di architettura egizia.

  • Obelisco incompiuto

Una visita all'Obelisco incompiuto ti offrirà uno sguardo unico sul processo di realizzazione di questi monumenti colossali.

Situato nella cava dove è stato iniziato, questo obelisco è ben lavorato su tre lati, ma rimane ancora adagiato nella sua sede di intaglio.

È una testimonianza affascinante delle tecniche di costruzione dell'antico Egitto e ti permetterà di apprezzare la maestria degli artigiani dell'epoca.

  • Giardino botanico

Il Giardino botanico di Aswan è un'oasi di tranquillità che ti sorprenderà con la sua vasta collezione di piante da frutto e ornamentali.

Situato sull'Isola Kitchener, questo giardino offre non solo una piacevole passeggiata tra specie esotiche, ma anche una vista panoramica mozzafiato sul Nilo. È il luogo perfetto per rilassarti e goderti la bellezza naturale di Aswan.

  • Alta diga di Aswan

L'Alta diga di Aswan è un'opera di ingegneria impressionante che ha avuto un impatto significativo sulla regione. Da un lato, fornisce un terzo dell'energia elettrica dell'Egitto e ha permesso di portare l'elettricità in tutto il paese.

Dall'altro, la sua costruzione ha portato alla creazione del Lago Nasser e al conseguente spostamento di numerosi monumenti antichi, come il Tempio di Philae.

Una visita alla diga ti permetterà di comprendere meglio l'importanza di questa struttura per l'Egitto moderno.

  • Tempio di Kalabsha

Il Tempio di Kalabsha, noto anche come Tempio di Mandulis, è un altro esempio di monumento salvato dalle acque del Lago Nasser.

Originariamente situato 50 km a sud della sua posizione attuale, questo tempio è stato spostato e ricostruito pietra per pietra.

Dedicato al dio nubiano Mandulis, il tempio presenta una fusione unica di stili egizi e romani, essendo stato completato durante il periodo romano.

La sua visita ti offrirà un'affascinante insight sulla vita quotidiana degli antichi egizi e sull'importanza dei templi nella loro cultura.

Durante il tuo soggiorno ad Aswan, non perdere l'opportunità di fare un giro in feluca, la tipica imbarcazione egiziana, intorno all'Isola Elefantina.

È il modo perfetto per ammirare il tramonto sul Nilo e concludere la tua esplorazione di questa affascinante città, porta della Nubia.


5- Templi e tombe da non perdere

Durante la tua crociera in dahabeya lungo il Nilo, avrai l'opportunità di esplorare alcuni dei siti archeologici più straordinari dell'antico Egitto.

Questi luoghi sacri e misteriosi ti permetteranno di immergerti nella ricca storia e cultura di questa affascinante civiltà.

  • Abu Simbel

Abu Simbel è uno dei siti più spettacolari dell'Egitto, noto per i suoi maestosi templi scavati nella roccia. Il complesso è composto da due templi: il più grande dedicato a Ramses II e il più piccolo alla sua moglie Nefertari.

Il Tempio Grande di Ramses II è famoso per un fenomeno suggestivo che si verifica due volte all'anno, il 22 febbraio e il 22 ottobre.

In queste date, i raggi del sole penetrano nel tempio, illuminando la camera del Faraone per circa 20 minuti. Questo evento straordinario illumina le statue di Ramses II, Amon-Ra e Ra, ma lascia intenzionalmente nell'ombra il dio delle tenebre Seth.

La storia racconta che il 22 febbraio fosse il giorno della nascita di Ramses II, mentre il 22 ottobre quello della sua incoronazione.

Gli archeologi, tuttavia, suggeriscono che queste date potessero essere legate alla fine della piena del Nilo e al periodo del raccolto.

Un aspetto affascinante di Abu Simbel è la sua storia moderna. Negli anni '60, il complesso fu smontato e ricostruito in una posizione più elevata per salvarlo dalle acque del Lago Nasser.

Questo straordinario progetto di salvataggio, guidato dallo scultore egiziano Ahmad Osmad, ha permesso di preservare questo incredibile patrimonio dell'umanità per le generazioni future.

  • Tempio di Horus a Edfu

Il Tempio di Horus a Edfu è uno dei templi meglio conservati dell'antico Egitto. Situato sulla riva occidentale del Nilo, tra Esna e Assuan, questo magnifico edificio è dedicato al dio falco Horus, protettore della città.

Edfu, anticamente conosciuta come Behedet o Apollinopolis Magna, era la capitale del secondo nomos dell'Alto Egitto.

Il tempio, costruito durante il periodo tolemaico su fondamenta ancora più antiche, ti stupirà con la sua imponente architettura e i suoi dettagliati rilievi.

Esplorando il tempio, potrai ammirare l'imponente pilone monumentale e le due sale ipostile. I geroglifici e le rappresentazioni sulle pareti raccontano storie affascinanti della mitologia egizia e della vita quotidiana dell'epoca.

  • Necropoli di Tebe

La Necropoli di Tebe, sulla riva occidentale del Nilo, è uno dei siti archeologici più ricchi al mondo.

Questa vasta area comprende la famosa Valle dei Re, dove i faraoni del Nuovo Regno (dal 1552 a.C. al 1069 a.C.) furono sepolti in splendide tombe scavate nella roccia.

La Valle dei Re ospita alcune delle tombe più famose e meglio conservate dell'antico Egitto. La più celebre è senza dubbio quella di Tutankhamon, conosciuta per i suoi straordinari tesori oggi esposti al Museo Egizio del Cairo.

Altre tombe importanti includono quelle di Thutmosi III, Amenhotep II, Sethi I e vari faraoni di nome Ramesse.

Oltre alla Valle dei Re, la necropoli comprende anche il magnifico Tempio funerario della regina Hatshepsut.

Questo straordinario edificio, situato ai piedi di una catena di rocce calcaree, è un capolavoro architettonico che si fonde armoniosamente con il paesaggio circostante.

Non lontano, potrai ammirare i Colossi di Memnon, due imponenti statue che un tempo sorvegliavano l'ingresso di un altro tempio funerario.

Esplorando questi siti, avrai l'opportunità di ammirare l'incredibile arte funeraria egizia, con pareti riccamente decorate di geroglifici e scene mitologiche che hanno resistito per millenni.

Questi templi e tombe rappresentano solo una parte delle meraviglie che potrai scoprire durante la tua crociera sul Nilo.

Ogni sito offre uno sguardo unico sulla storia, l'arte e la spiritualità dell'antico Egitto, permettendoti di immergerti completamente in questa affascinante civiltà.


6- Siti archeologici meno noti ma imperdibili

Durante la tua crociera in dahabeya, avrai l'opportunità di esplorare alcuni siti archeologici meno conosciuti ma altrettanto affascinanti. Questi luoghi offrono un'esperienza unica e ti permettono di immergerti nella storia dell'antico Egitto lontano dalle folle turistiche.

  • El Kab

All'alba, mentre ti godi la colazione sulle rive del Nilo, potrai visitare la città nascosta di El Kab. Questa antica città è un tesoro archeologico che ti sorprenderà con le sue antiche mura, il tempio e le tombe scavate nel terreno durante il Nuovo Regno.

Esplorando El Kab, avrai l'opportunità di ammirare l'architettura e l'arte dell'antico Egitto in un contesto meno affollato rispetto ai siti più famosi.

  • Gebel el-Silsila

Gebel el-Silsila è una delle destinazioni più affascinanti dell'Egitto, situata a circa 65 km a nord di Aswan. Questa montagna storica, conosciuta anche come "Catena di Montagne" o "Serie di Montagne", è stata testimone di migliaia di anni di storia e cultura egizia.

Gebel el-Silsila è stato un importante centro di estrazione di pietra fin dall'Antico Regno. Il calcare di alta qualità estratto qui è stato utilizzato per la costruzione di numerosi templi, palazzi e tombe in tutto l'Egitto.

Durante il Nuovo Regno, questa regione raggiunse il suo apice come cava, fornendo materiale per monumenti famosi come il Tempio di Karnak e il Tempio di Luxor.

Oltre alla sua importanza come cava, Gebel el-Silsila era anche un significativo centro religioso e culturale. Lungo le rive del fiume, potrai ammirare i resti di numerosi templi e santuari.

Uno dei più noti è il Tempio di Horemheb, dedicato al dio Horus, che presenta bellissimi rilievi e incisioni che narrano la storia dell'Antico Egitto.

Un altro tempio importante è il Tempio di Sobek, dedicato al dio coccodrillo, costruito durante il periodo tolemaico.

Una delle esperienze più affascinanti a Gebel el-Silsila è l'esplorazione delle tombe scavate nella roccia. Queste tombe, risalenti a diverse epoche, offrono uno sguardo unico sulla vita e le credenze degli antichi egizi.

Potrai ammirare le pitture murali, le decorazioni e le sculture che adornano le pareti, offrendo una finestra sulla vita quotidiana dell'epoca.

Recentemente, sono stati riscoperti i resti del Tempio di Kheny, che potrebbe essere il "tempio madre" di tutti i futuri templi costruiti in arenaria.

Questa scoperta conferma l'importanza di Gebel el-Silsila come sito sacro, oltre alla sua funzione di cava.

  • Esna

Dopo aver esplorato Gebel el-Silsila, il tuo viaggio ti porterà verso Esna. Qui, avrai l'opportunità di attraversare la famosa chiusa di Esna, un'esperienza unica che ti permetterà di comprendere meglio il sistema di navigazione sul Nilo.

Esna, pur essendo meno conosciuta rispetto ad altre città egizie, offre un'interessante prospettiva sulla vita quotidiana lungo il Nilo. Potrai osservare come la modernità si fonde con l'antico in questa città che ha mantenuto gran parte del suo fascino tradizionale.

Questi siti archeologici meno noti ti offriranno un'esperienza autentica e intima dell'antico Egitto, permettendoti di esplorare la ricca storia e cultura di questa affascinante civiltà lontano dalle folle turistiche.

Ti potrebbe interessare anche:
Come organizzare un viaggio in Egitto: Guida completa e dettagliata


7- Itinerario classico Luxor-Aswan

Tappe principali

Il viaggio inizia a Luxor, l'antica Tebe, cuore pulsante dell'Egitto faraonico. Il primo giorno, dopo l'imbarco e il pranzo a bordo, ti attende la visita del maestoso tempio di Karnak.

Questo complesso, costruito nell'arco di oltre mille anni, ti lascerà senza fiato con la sua imponente sala ipostila, una vera e propria foresta di pilastri giganti. La giornata si conclude con la visita al Tempio di Luxor, edificato in gran parte dal faraone Amenhotep III.

Il secondo giorno è dedicato alla riva occidentale del Nilo. Esplorerai la Valle dei Re, una vasta necropoli dove sono state scolpite magnifiche tombe nelle rocce del deserto.

Proseguirai con il Tempio della regina Hatshepsut, un capolavoro architettonico che si fonde armoniosamente con le scogliere calcaree circostanti. La visita si conclude con i Colossi di Memnone, imponenti statue che ti accoglieranno con la loro maestosità.

Navigando verso sud, raggiungerai Edfu, dove visiterai il Tempio di Horus, il più grande e meglio conservato tempio faraonico d'Egitto. Proseguendo, farai tappa a Kom Ombo, un complesso unico dedicato a due divinità: Horus, il dio Falco, e Sobek, il dio Coccodrillo.

L'ultima tappa del viaggio è Aswan, dove visiterai la Grande Diga e il tempio di Philae, dedicato alla dea Iside. Concluderai il tuo viaggio con una suggestiva navigazione in feluca attorno all'isola Elefantina, ammirando il Giardino Botanico e il mausoleo dell'Agha Khan.

Durata del viaggio

L'itinerario classico Luxor-Aswan ha una durata di 5 giorni e 4 notti. Questa crociera ti permette di esplorare le principali attrazioni dell'Egitto in un unico viaggio, combinando momenti di relax a bordo con visite culturali emozionanti.

Il programma giornaliero è ben strutturato, con sveglie mattutine per sfruttare al meglio le ore più fresche del giorno per le visite. Le colazioni e i pranzi sono spesso serviti durante la navigazione, permettendoti di godere del paesaggio fluviale mentre ti nutri.

Opzioni di personalizzazione

La crociera offre diverse opzioni di personalizzazione per adattarsi alle tue esigenze e preferenze. Puoi scegliere tra diverse categorie di imbarcazioni, dalla lussuosa Dahabeya a 5 stelle alle più tradizionali felucche.

Il trattamento a bordo è di pensione completa, con un mix di pietanze internazionali e locali che ti permetteranno di assaporare la cucina egiziana. Le bevande come acqua, caffè americano e soft drink sono incluse e disponibili a volontà.

Durante il tempo libero, puoi partecipare a attività culturali come lezioni di storia e cucina egiziana, o rilassarti nelle aree comuni della nave che includono piscine, biblioteche, spa e terrazze solari.

Per chi desidera esplorare ulteriormente, è possibile aggiungere escursioni facoltative come la visita ad Abu Simbel, il magnifico complesso di templi nel sud dell'Egitto noto per le sue imponenti statue e incisioni dettagliate.

Questo itinerario classico ti offre un'immersione completa nella storia e nella cultura dell'antico Egitto, combinando il comfort di una crociera sul Nilo con l'emozione di esplorare alcuni dei siti archeologici più importanti al mondo.

Non perdere l'opportunità e prenota ora un Viaggio al Cario e Dahabeya sul Nilo al miglior prezzo!


8- Consigli per la preparazione del viaggio

Cosa mettere in valigia?

Per goderti al meglio la tua crociera in dahabeya in Egitto, è fondamentale preparare la valigia con cura. Porta con te abbigliamento leggero e traspirante, adatto al clima caldo del paese.

Non dimenticare di includere cappelli per proteggerti dal sole, occhiali da sole e crema solare ad alta protezione. Per le escursioni a terra, assicurati di avere scarpe comode da passeggio.

Considera di portare un ventaglio portatile per rinfrescarti durante le giornate più calde. È anche consigliabile portare repellente per insetti, poiché in Egitto sono presenti virus come Chikungunya, Dengue e Zika trasmessi dalle punture di zanzara.

Indossa abbigliamento che copra la maggior parte del corpo per una protezione aggiuntiva.

Per le visite ai luoghi sacri, ricorda di portare abiti modesti sia per uomini che per donne, evitando indumenti troppo succinti. Questo ti permetterà di rispettare le usanze locali e di accedere a tutti i siti senza problemi.

Leggi di più su: Cosa portare in viaggio in Egitto? La tua ultima guida

Vaccinazioni e precauzioni sanitarie

Per quanto riguarda le vaccinazioni, al momento non sono richieste vaccinazioni obbligatorie per entrare in Egitto, a meno che tu non provenga da un paese con rischio di febbre gialla. Tuttavia, è consigliabile consultare il tuo medico o un centro vaccinale internazionale prima della partenza.

Potrebbero consigliarti alcune vaccinazioni raccomandate, come quella tetravalente (contro difterite, tetano, pertosse e polio) e contro l'epatite A.

Per preservare la tua salute durante il viaggio, segui alcune precauzioni alimentari. Evita il consumo di frutta con la buccia e verdure crude che potrebbero essere state lavate con acqua di rubinetto. Opta sempre per acqua in bottiglia o filtrata, evitando l'acqua del rubinetto.

È fortemente consigliato dotarsi di un'assicurazione sanitaria di viaggio che copra eventuali spese mediche e emergenze. Questo ti garantirà tranquillità durante tutto il tuo soggiorno in Egitto.

Porta con te tutti i farmaci prescritti di cui potresti aver bisogno durante il viaggio. È anche una buona idea preparare un piccolo kit di pronto soccorso con articoli essenziali come cerotti, crema antisettica e antidolorifici.

Documenti necessari

Per entrare in Egitto a scopo turistico, hai bisogno di un passaporto o di una carta d'identità valida per l'espatrio.

Se viaggi con il passaporto, assicurati che abbia una validità residua di almeno sei mesi dalla data di arrivo nel paese e almeno una pagina libera per consentire alle autorità aeroportuali di applicare l'adesivo del visto.

Se invece decidi di viaggiare con la carta d'identità, può essere sia cartacea che elettronica, ma deve avere una validità residua superiore ai sei mesi.

In questo caso, dovrai portare con te due fotografie formato tessera, necessarie per ottenere il visto all'arrivo nel paese presso le autorità di frontiera.

Il visto d'ingresso è obbligatorio e può essere richiesto presso i Consolati e l'Ambasciata d'Egitto prima della partenza, oppure direttamente negli aeroporti all'arrivo, dietro pagamento di 25 Dollari USA o l'equivalente in Euro.

È una buona abitudine portare con sé una fotocopia dei propri documenti, utile in caso di smarrimento degli originali.

Conserva il passaporto, i biglietti della crociera e tutti i visti necessari in un luogo sicuro e facilmente accessibile.

Ricorda di tenerti sempre aggiornato sulle eventuali modifiche alla documentazione richiesta per l'ingresso in Egitto, consultando il sito Viaggiare Sicuri del Ministero degli Esteri prima della partenza.

Seguendo questi consigli, sarai ben preparato per la tua avventura in dahabeya lungo il Nilo, pronto a goderti ogni momento del tuo viaggio in totale tranquillità e sicurezza.

Leggi anche: Vacanza in Egitto: consigli di viaggio da sapere


9- FAQs

Quali abiti sono consigliati per una crociera in Egitto?

Per una crociera sul Nilo, è preferibile portare vestiti leggeri come t-shirt, camicie in cotone, pantaloni di lino e gonne, che sono ideali per le escursioni a terra e le visite ai siti archeologici.

Come dovrebbe essere l'alimentazione durante una crociera sul Nilo?

È consigliabile consumare solo cibi cotti, frutta che può essere sbucciata, evitare dolci non confezionati e bere esclusivamente acqua imbottigliata e sigillata.

Qual è il periodo migliore per intraprendere una crociera sul Nilo?

Il periodo ideale per una crociera sul Nilo è la primavera, da marzo a maggio.

Durante questi mesi, le temperature sono moderate e piacevoli, rendendo l'esplorazione delle rive del fiume più confortevole e meno affaticante.

Quale crociera sul Nilo è considerata la migliore?

La crociera MS Salacia è spesso considerata una delle migliori esperienze sul Nilo, offrendo un viaggio eccezionale attraverso le principali attrazioni di Luxor e Aswan.


Commenti dei Clienti

RECENSIONI DI VIAGGIATORI VERI

Oltre 1900 recensioni a 5 stelle su TripAdvisor e Feefo, con una valutazione media di 4.8 su 5

Gestito a terra da: Sahara Travel

  • La vacanza è stata organizzata molto bene, le persone che ci Hanno accolte sono state puntuali ad accoglierci. Grazie Viaggio in Egitto.
    Nate
    Nate
  • Siamo sempre stati seguiti ed accontentati in tutto. Gli operatori erano sempre puntuali e gli hotel e la nave erano ottimi. Un viaggio che consiglio
    Daniela Guerra
    Daniela Guerra
  • Abbiamo fatto un viaggio meraviglioso, 3 giorni al Cairo e 4 giorni crociera sul Nilo. Tutto è perfettamente organizzato da Viaggio in Egitto.
    Riccardo
    Riccardo
  • In 10 giorni abbiamo visitato in modo eccellente e super organizzato nei dettagli tutto l'Egitto. Un viaggio super consigliato con Sahara Travel.
    Silvana
    Silvana

Domande Frequenti

Perché Noi siamo un'agenzia turistica fondata da esperti di viaggio specializzati per organizzare qualsiasi viaggio all'interno dell'Egitto con alta qualità e un prezzo conveniente. Sappiamo esattamente cosa vuoi, quindi sul nostro sito web troverai un sacco dei pacchetti di viaggio meravigliosi e diversi  che includono tutto ciò che puoi fare o visitare durante il tuo viaggio in Egitto.

Il nostro tour operator ti aiuta sempre ad pianificare il tuo viaggio secondo le tue esigenze in base a ciò che si adatta alle tue date e al tuo budget. Noi offriamo anche tariffe speciali per i gruppi e le grandi famiglie.

Aspettati un’esperienza senza pensieri: tour su misura, guide professionali, comfort e autenticità per scoprire l’Egitto e la Giordania nel modo migliore.

Si, I turisti hanno visitato l'Egitto per secoli e gli egiziani hanno una meritata reputazione per la loro gentilezza e cordialità'. In generale, le citta' egiziane sono piuttosto sicure, soprattutto nelle aree turistiche più' frequentate, inoltre  Egitto registra un tasso di criminalità' piuttosto basso. I viaggiatori che si recheranno in Egitto potranno sentirsi sicuri con la messa in atto di piccole precauzioni normalmente necessarie per qualunque destinazione turistica.

Sì, la Giordania è considerata uno dei Paesi più sicuri del Medio Oriente. Puoi viaggiare tranquillamente, soprattutto nelle zone turistiche più frequentate. Devi solo seguire le regole di buon senso: evitare zone isolate di notte, tenere d’occhio i tuoi effetti personali e rispettare le tradizioni locali.


La carta di credito e' ampiamente usata in Egitto negli alberghi, in gran parte dei negozi, ristoranti e caffetterie. La maggior parte degli esercizi commerciali come Khan El khalili e i mercati turistici a Luxor accettano le carte di credito. I tipi di carta di credito più' usati in Egitto sono Visa, Mastercard 

Sì, puoi usare la carta di credito negli hotel, nei ristoranti e nei negozi delle città principali. Tuttavia, nei mercati locali o nei villaggi è meglio avere contanti.


La Moneta egiziana ufficiale e’ la lira egiziana ( Egyptian pound ) o "Ghinea", conosciuta anche con l'abbreviazione di LE, per quanto riguarda l euro potete usarlo nelle zone turistiche senza nessun problema ma si consiglia di avere anche un cambio

In Giordania si usa il dinaro giordano (JOD). Puoi cambiarlo in aeroporto, in banca o nei cambiavalute autorizzati.


Ci sono tutti i tipi di strutture in Egitto iniziando  dagli hotel di lusso al semplice ostello. I piu' belli alberghi delle catene internazionali, come Movenpick, Hilton, Four Season, Sofitel, eguagliano il livello delle strutture di lusso di tutto il mondo.

Ad un altro livello si collocano gli alberghi locali, per i quali e' possibile trovare vari livelli e stili, dal lusso al sobrio. Gli alberghi egiziani hanno una loro classificazione che li colloca genericamente in una scala a 5 stelle, differente da quella usata ovunque negli standard internazionali.

Hai diverse possibilità per alloggiare in Giordania. Se scegli Amman, puoi trovare hotel moderni e centrali, comodi per muoverti in città. Sul Mar Morto ti aspettano resort di lusso con spa e piscine, perfetti per rilassarti.

A Petra ci sono strutture accoglienti vicino al sito archeologico, così puoi visitarlo senza fretta. E se vuoi vivere qualcosa di unico, a Wadi Rum puoi dormire in campi beduini o in bubble hotel sotto le stelle: un’esperienza che non dimenticherai!

Le Piramidi di Giza , IL Museo egizio , Mercato di Khan el Khalili, Cittadella di Saladino , Alexandria , Fayoum , Il deserto bianco , Siwa ,Valle dei Re , Tempio di Karnak , Tempio di Luxor, Diga alta ad Aswan , Tempio di Philae ad Aswan , Tempio di Abu Simbel , Citta’ di Hurghada , Marsa alam , Sharm el Sheikh 

Non devi assolutamente perderti Petra, una delle Sette Meraviglie del Mondo, dove ti conviene passare almeno un giorno intero.Il deserto del Wadi Rum è un’altra esperienza unica: puoi dormire in una tenda beduina e ammirare il cielo stellato.

Puoi rilassarti nel Mar Morto, galleggiando nelle sue acque salatissime, visitare Jerash con le sue rovine romane, scoprire la Cittadella e il Teatro Romano ad Amman e goderti il mare ad Aqaba, ideale per immersioni e snorkeling.


Sì, per entrare in Egitto è necessario il visto.

Puoi ottenerlo in due modi:

  • All’arrivo in aeroporto, valido per soggiorni turistici fino a 30 giorni.
  • Online, tramite il sito ufficiale dell’e-Visa egiziano, prima della partenza.


Assicurati che il tuo passaporto sia valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese.


Sì, hai bisogno del visto per entrare in Giordania. Puoi richiederlo facilmente all’arrivo all’aeroporto di Amman o in alcuni valichi di frontiera.

Un’alternativa molto pratica è il Jordan Pass, che ti permette di ottenere il visto e di visitare numerose attrazioni con un unico pagamento. Ricorda che il passaporto deve avere almeno sei mesi di validità oltre la data di ingresso.


Visualizza tutto