Chiamaci: +00390695212271 (10:00 am : 10:00 pm)

Il Museo Nubiano di Assuan

Indice dei contenuti:

Esiste una cultura nel cuore verde del Basso Egitto che rischia di scomparire per sempre a causa del disastro naturale risultato dalla costruzione della Diga di Assuan.

Il Museo Nubiano di Assuan porta il contributo dell’Egitto per la preservazione di una tradizione ed una cultura millenarie.

Durante il tuo viaggio in Egitto non perderti una visita alle sale innumerevoli e piene di reperti straordinari di questo museo ad Assuan.

Prenota ora la tua crociera sul Nilo!


1- La Storia della Nubia


Il territorio definito Nubia si trova a cavallo tra l’estremo Sud dell’Egitto, appunto il protettorato di Assuan, e il nord del Sudan. Ad oggi, il territorio della Nubia è compreso tra la prima e la quinta cateratta del Nilo, che scorre da Sud a Nord e sfocia nel Mar Mediterraneo dopo aver solcato l’intero paese egiziano.

Il nome di ‘Nubia’ dato a questa regione deriva dall’antica parola egizia per ‘oro’, chiamato ‘nub’. Qui erano presenti infatti ricchissimi giacimenti aurei che fecero la fortuna della civiltà egizia.

Grazie a tale abbondanza d’oro, gli egizi poterono scambiare i metalli preziosi con altre civiltà mediterranee ed importare l’argento, di cui invece non possedevano miniere.

Nella Nubia sorse il ricco regno di Kush, che faceva da ponte tra Africa Nera ed Egitto, e da cui provenivano i cosiddetti faraoni neri.

In epoca ellenistica invece nella Nubia sorse la favolosa città nel deserto di Berenice Pancrisia, i cui resti sono stati disseppelliti recentemente da una missione di archeologi italiani. 


2- La tragedia e l’esodo nubiano


La costruzione della Grande Diga di Assuan ha causato l’inondazione della vallata dove sorgeva un tempo Berenice, così da costringere circa 100.000 persone ad un vero e proprio esodo.

La cultura nubiana da quel momento rischia di scomparire, se non fosse per i tentativi egiziani, sudanesi ed internazionali di preservarne le preziose ed uniche caratteristiche.

Per alcuni siti archeologici di enorme importanza, come ad esempio i templi di Abu Simbel, l’unica soluzione è stata quella di trasportare gli interi edifici in aree sicure dei dintorni, non coinvolte dagli allagamenti.

Il tempio di Dendur invece, forse per compensare le organizzazioni internazionali per l’aiuto ricevuto, è stato ceduto e trasferito al Metropolitan Museum di New York. 

Leggi anche su :


3- Quando e come nasce il Museo Nubiano


Il Museo Nubiano di Assuan nasce nel 1997 con l’intenzione di dare un contributo da parte dell’Egitto per la preservazione della cultura nubiana tremendamente minacciata di scomparire.

Seppure piccolo, questo museo con le sue raccolte rappresenta un vero scrigno di tesori per la Storia del paese e dell’intero continente.

Le sale del museo ospitano numerosissimi reperti che testimoniano le tradizioni, gli usi e costumi della vita quotidiana nel regno della Nubia, attraverso le varie epoche storiche.

Per esempio, entrando sarete accolti dalla statua colossale egizia del faraone Ramses II, ma potrete anche ammirare l’anfora di epoca mamelucca con caratteri arabi cufici che per la sua importanza artistica è stata riprodotta anche in una delle banconote della nuova serie egiziana. 


4- Le collezioni del Museo


Passeggiare tra le sale del Museo Nubiano Assuan significa attraversare idealmente tutte le epoche storiche della civiltà nubiana, a partire dalla Preistoria, quando sorsero i primi villaggi neolitici sulle rive del Nilo.

Durante il periodo faraonico la Nubia ha ugualmente segnato un grande sviluppo culturale, essendo l’area da cui partivano i contatti con la sponda orientale del Mar Rosso.

Fu soprattutto la regina egizia Hatshepsut a volere fiorenti scambi con il regno di Punt, che comprendeva le due sponde del Mar Rosso all’altezza oggi del Sudan.

Le merci più importanti scambiate erano incenso e aromi, di cui la riva Est, dove sorgevano i regni Yemeniti, era ricca. Il periodo ellenistico e l’avvento del cristianesimo che in quest’area ha un carattere tutto particolare sono altrettanto testimoniati dai reperti conservati nel Museo Nubiano.

Durante il periodo della islamizzazione della regione e poi nell’era moderna la cultura nubiana aveva raggiunto la piena maturità.

Una delle testimonianze di questa variopinta cultura da ammirare nelle sale del museo Nubiano sono le case costruite e dipinte secondo la tecnica tradizionale con colori stupefacenti.

Queste costruzioni preziose sono state salvate dall’area adesso inondata della Nubia e portate al Museo Nubiano perché fossero una testimonianza per tutti quelli che visitano la Nubia.

Personalizza subito l'offerta di VACANZE MAR ROSSO, CAIRO E CROCIERA SUL NILO DI LUSSO!


5- Nei dintorni del Museo, il villaggio nubiano


Durante il tuo viaggio in Egitto, e specialmente se stai per vivere una indimenticabile crociera sul Nilo, la tua tappa ad Assuan deve essere arricchita dalla visita al Museo Nubiano.

Ma una volta che questa cultura ti avrà affascinato con i suoi colori variopinti, vorrai vivere l’esperienza di camminare in un vero villaggio nubiano.

Ti stai chiedendo dove farlo e come? Ad Assuan, anche durante una delle tappe della tua crociera sul Nilo! Il villaggio Nubiano ti offre la possibilità di entrare all’interno delle costruzioni in fango della Nubia, lasciarti affascinare dai colori sgargianti delle pitture su terracotta dai disegni unici, goderti lo spettacolo unico della danza con artisti locali al ritmo della musica tradizionale nubiana. 

Il museo nubiano di Assuan inoltre sorge nei pressi del cimitero fatimide, e dell’Obelisco incompiuto di Assuan, una delle più antiche sculture, e forse il primo obelisco della storia egizia. L’obelisco resta attaccato al masso di granito in cui venne scolpito per una delle sue quattro facce.

Questo avvenne probabilmente perché gli scultori si accorsero di alcune crepe alla base del monumento che non avrebbero permesso che restasse in piedi. 

Leggi anche su:
6 Motivi per andare in Egitto
Le migliori 7 oasi in Egitto da scoprire


La città di Assuan nel Sud dell’Egitto, con il suo Museo Nubiano, ti permette di esplorare i resti di un’antica civiltà, oggi praticamente scomparsa a causa dei disastri naturali causati dall’uomo, la civiltà nubiana, forse oscurata dalla grandezza della civiltà egizia di cui in fondo è la sorella minore. Non perderti la magia del Museo Nubiano durante la tua tappa di viaggio ad Assuan!

Prenota subito il tuo pacchetto adatto per te!


Commenti dei Clienti

RECENSIONI DI VIAGGIATORI VERI

Oltre 1900 recensioni a 5 stelle su TripAdvisor e Feefo, con una valutazione media di 4.8 su 5

Gestito a terra da: Sahara Travel

  • La vacanza è stata organizzata molto bene, le persone che ci Hanno accolte sono state puntuali ad accoglierci. Grazie Viaggio in Egitto.
    Nate
    Nate
  • Siamo sempre stati seguiti ed accontentati in tutto. Gli operatori erano sempre puntuali e gli hotel e la nave erano ottimi. Un viaggio che consiglio
    Daniela Guerra
    Daniela Guerra
  • Abbiamo fatto un viaggio meraviglioso, 3 giorni al Cairo e 4 giorni crociera sul Nilo. Tutto è perfettamente organizzato da Viaggio in Egitto.
    Riccardo
    Riccardo
  • In 10 giorni abbiamo visitato in modo eccellente e super organizzato nei dettagli tutto l'Egitto. Un viaggio super consigliato con Sahara Travel.
    Silvana
    Silvana

Domande Frequenti

Perché Noi siamo un'agenzia turistica fondata da esperti di viaggio specializzati per organizzare qualsiasi viaggio all'interno dell'Egitto con alta qualità e un prezzo conveniente. Sappiamo esattamente cosa vuoi, quindi sul nostro sito web troverai un sacco dei pacchetti di viaggio meravigliosi e diversi  che includono tutto ciò che puoi fare o visitare durante il tuo viaggio in Egitto.

Il nostro tour operator ti aiuta sempre ad pianificare il tuo viaggio secondo le tue esigenze in base a ciò che si adatta alle tue date e al tuo budget. Noi offriamo anche tariffe speciali per i gruppi e le grandi famiglie.

Aspettati un’esperienza senza pensieri: tour su misura, guide professionali, comfort e autenticità per scoprire l’Egitto e la Giordania nel modo migliore.

Si, I turisti hanno visitato l'Egitto per secoli e gli egiziani hanno una meritata reputazione per la loro gentilezza e cordialità'. In generale, le citta' egiziane sono piuttosto sicure, soprattutto nelle aree turistiche più' frequentate, inoltre  Egitto registra un tasso di criminalità' piuttosto basso. I viaggiatori che si recheranno in Egitto potranno sentirsi sicuri con la messa in atto di piccole precauzioni normalmente necessarie per qualunque destinazione turistica.

Sì, la Giordania è considerata uno dei Paesi più sicuri del Medio Oriente. Puoi viaggiare tranquillamente, soprattutto nelle zone turistiche più frequentate. Devi solo seguire le regole di buon senso: evitare zone isolate di notte, tenere d’occhio i tuoi effetti personali e rispettare le tradizioni locali.


La carta di credito e' ampiamente usata in Egitto negli alberghi, in gran parte dei negozi, ristoranti e caffetterie. La maggior parte degli esercizi commerciali come Khan El khalili e i mercati turistici a Luxor accettano le carte di credito. I tipi di carta di credito più' usati in Egitto sono Visa, Mastercard 

Sì, puoi usare la carta di credito negli hotel, nei ristoranti e nei negozi delle città principali. Tuttavia, nei mercati locali o nei villaggi è meglio avere contanti.


La Moneta egiziana ufficiale e’ la lira egiziana ( Egyptian pound ) o "Ghinea", conosciuta anche con l'abbreviazione di LE, per quanto riguarda l euro potete usarlo nelle zone turistiche senza nessun problema ma si consiglia di avere anche un cambio

In Giordania si usa il dinaro giordano (JOD). Puoi cambiarlo in aeroporto, in banca o nei cambiavalute autorizzati.


Ci sono tutti i tipi di strutture in Egitto iniziando  dagli hotel di lusso al semplice ostello. I piu' belli alberghi delle catene internazionali, come Movenpick, Hilton, Four Season, Sofitel, eguagliano il livello delle strutture di lusso di tutto il mondo.

Ad un altro livello si collocano gli alberghi locali, per i quali e' possibile trovare vari livelli e stili, dal lusso al sobrio. Gli alberghi egiziani hanno una loro classificazione che li colloca genericamente in una scala a 5 stelle, differente da quella usata ovunque negli standard internazionali.

Hai diverse possibilità per alloggiare in Giordania. Se scegli Amman, puoi trovare hotel moderni e centrali, comodi per muoverti in città. Sul Mar Morto ti aspettano resort di lusso con spa e piscine, perfetti per rilassarti.

A Petra ci sono strutture accoglienti vicino al sito archeologico, così puoi visitarlo senza fretta. E se vuoi vivere qualcosa di unico, a Wadi Rum puoi dormire in campi beduini o in bubble hotel sotto le stelle: un’esperienza che non dimenticherai!

Le Piramidi di Giza , IL Museo egizio , Mercato di Khan el Khalili, Cittadella di Saladino , Alexandria , Fayoum , Il deserto bianco , Siwa ,Valle dei Re , Tempio di Karnak , Tempio di Luxor, Diga alta ad Aswan , Tempio di Philae ad Aswan , Tempio di Abu Simbel , Citta’ di Hurghada , Marsa alam , Sharm el Sheikh 

Non devi assolutamente perderti Petra, una delle Sette Meraviglie del Mondo, dove ti conviene passare almeno un giorno intero.Il deserto del Wadi Rum è un’altra esperienza unica: puoi dormire in una tenda beduina e ammirare il cielo stellato.

Puoi rilassarti nel Mar Morto, galleggiando nelle sue acque salatissime, visitare Jerash con le sue rovine romane, scoprire la Cittadella e il Teatro Romano ad Amman e goderti il mare ad Aqaba, ideale per immersioni e snorkeling.


Sì, per entrare in Egitto è necessario il visto.

Puoi ottenerlo in due modi:

  • All’arrivo in aeroporto, valido per soggiorni turistici fino a 30 giorni.
  • Online, tramite il sito ufficiale dell’e-Visa egiziano, prima della partenza.


Assicurati che il tuo passaporto sia valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese.


Sì, hai bisogno del visto per entrare in Giordania. Puoi richiederlo facilmente all’arrivo all’aeroporto di Amman o in alcuni valichi di frontiera.

Un’alternativa molto pratica è il Jordan Pass, che ti permette di ottenere il visto e di visitare numerose attrazioni con un unico pagamento. Ricorda che il passaporto deve avere almeno sei mesi di validità oltre la data di ingresso.


Visualizza tutto