Chiamaci: +00390695212271 (10:00 am : 10:00 pm)

La storia della lingua egiziana

Indice dei contenuti:

1- Le lingue e la lingua ufficiale Egitto

Le lingue conosciute dall'uomo attraverso i secoli non possono essere contate. E la lingua ufficiale in Egitto, ovviamente, è stata influenzata da molte altre lingue come il francese, l'inglese e altre.

Mentre la grande maggioranza degli abitanti dell'Egitto parlano una sola lingua, il dialetto egiziano, c'erano sempre degli stranieri in Egitto che parlavano altre lingue diverse.

Gli egiziani avevano una parola per "interprete" già nell'Antico Regno (circa 2675-2130 a.C.), quindi a quel tempo doveva esserci stata una notevole presenza di parlanti delle lingue straniere in Egitto. 

Il conservatorismo della lingua egiziana non ha impedito agli egiziani di imparare nuove parole dai loro vicini e usarle nei loro discorsi. 

Tuttavia, le lingue semitiche di Siria-Palestina e Mesopotamia sono molto più conosciute e le parole semitiche venivano costantemente portate nella lingua egiziana.

 Questa era una tendenza che è particolarmente evidente durante il Nuovo Regno (circa 1539-1075 a.C.), quando l'Egitto ebbe un impero in Siria-Palestina. 

Ovviamente chi parlava semitico era stato in Egitto sin dall'inizio della storia egiziana e una dinastia di lingua semitica di invasori cananei (gli Hyksos) aveva persino conquistato il delta egiziano e lo aveva governato dal 1630 al 1523 a.C.

Dai un'occhiata sulle nostre offerte Vacanze in Egitto per vivere un'esperienza indimenticabile.


2- Parole Egiziane in Inglese

Come risultato per i lunghi secoli di contatto degli stranieri con gli egiziani, scopriamo che ci sono molte parole egiziane in altre lingue, incluso l'inglese moderno. 

Alcune di queste sono parole "culturali" come "faraone" o nomi di luoghi come "Memphis", ma ci sono altre parole di certa o possibile origine egiziana che sono di uso comune in inglese. Alcuni esempi sono ebano, oasi, ibis, gomma, adobe, ammoniaca, azoto e sacco.


3- Influenza successiva

Negli anni successivi altre parole straniere entrarono nella lingua egiziana, a seguito di una serie di conquistatori stranieri. Nella scrittura demotica, le parole di origine persiano, greco e latino, sebbene non esattamente abbondanti, non sono tuttavia difficili da trovare. 


La più influente di queste lingue fu senza dubbio il greco. È difficile sapere quanto tempo impiegò il greco a farsi strada nell'egiziano parlato negli anni successivi ad Alessandro Magno

Conquista: A parte i nomi personali, relativamente poche certe parole greche appaiono in Demotic e ancora meno in iscrizioni geroglifiche. 

Nonostante la lingua copta sia diventata il mezzo principalmente usato per scrivere egiziano arabo nel V secolo a.C., ma c'erano anche tantissimi parole in greco nei testi copti. 

Sembra probabilmente che il conservatorismo degli scribi egiziani nel periodo tolemaico e romano possa aver funzionato per mantenere le parole greche fuori dall'egiziano scritto, anche se le parole di prestito greco stavano arrivando in egiziano parlato in gran numero.

Leggi anche

Come passare Natale in Egitto?

SI PUÒ VIAGGIARE IN EGITTO DURANTE RAMADAN ?


4- Archivi stranieri

I documenti scritti in lingue non egiziane diverse dal greco sono meno comuni dei testi greco ed egiziano. 


Generalmente provengono da archivi ufficiali o da graffiti. Uno degli archivi più importanti che contengono testi non egiziani è il corpus di "lettere Amarna", un archivio di corrispondenza diplomatica ufficiale portato avanti sotto Amenhotep III, Amenhotep IV (Akhenaton) e Tutankhamon, tre faraoni della fine della dinastia 18.

Queste lettere furono trovate nel sito di el-Amarna, il nome moderno di una città vicina alla capitale politica di Akhenaton, che stabilì come parte delle sue riforme religiose. 

Le lettere sono scritte in accadico, la lingua semitica dell'antica Mesopotamia, che era la lingua diplomatica internazionale dell'epoca.

Mostrano fino a che punto era necessaria la padronanza delle lingue straniere anche per gli orgogliosi egiziani. 


5- Quali lingue si usano in Egitto e che lingua si parla in Egitto ?

Esistono diverse lingue in Egitto, e probabilmente sentirai una grande varietà mentre viaggi. Questi sono alcuni dei più comuni.


6- L’arabo standard.. la lingua ufficiale in Egitto

La lingua ufficiale è l 'arabo standard. Quasi tutti nel paese lo parlano come viene insegnato nelle scuole e usato per televisione, discorsi ufficiali del governo, giornali, ecc.

L'arabo standard o la lingua egizia è l'unica lingua comune parlata e compresa da tutti i diversi paesi che compongono il mondo arabo (ad eccezione della Mauritania, del Ciad e del deserto Sahara occidentale), quindi imparare alcune parole può essere utile se viaggi oltre l'Egitto.


7- La lingua egiziana ( L'arabo egiziano parlato in Egitto )

Nonostante l'arabo standard sia la lingua ufficiale in Egitto, la lingua degli egiziani che incontrerai quotidianamente è l' arabo egiziano, un dialetto locale.

Ogni paese arabo ha il suo dialetto, ma l'arabo egiziano è la variante più comune, parlato come seconda lingua in molte parti dell'Africa settentrionale.

All'orecchio non addestrato suoneranno allo stesso modo e, come un visitatore, apprendere le differenze è in gran parte superfluo, quindi attenersi all'arabo standard nelle città e nei centri turistici.

L'arabo egiziano antico è molto influenzato dalla lingua copta egiziana e molto più tardi altre lingue l’hanno influenzato per esempio l’inglese , il francese, il turco , l’italiano.

Dagli egiziani derivano anche altri dialetti dipende dalla zona , per esempio un dialetto per il sud e un dialetto per il nord , tra cui cairota è il più importante per la gente che vive al Cairo. 

Il dialetto egiziana è molto conosciuto nella maggior parte dei paesi arabi e quasi tutti gli arabi lo capiscono a causa delle predominanza dell’Egitto e l’influenza della sua arte come la musica , il cinema e questo che la rende la lingua parlata più famosa nei paesi arabi.

Il dialetto egiziano è diventato anche una lingua usata nella letteratura volgare e ci sono tantissimi scrittori che scrivono libri, romanzi , poesie con il dialetto egiziano per essere vicini a tutte le categorie della gente , non solo quelli culti o vecchi, anche si usa nei mezzi di comunicazione scritta e in televisione. L’Arabo letterario è una lingua basata sulla lingua del Corano , che è arabo classico.

L'egiziano è quasi universalmente scritto in alfabeto arabo per il consumo locale ma visto la diffusione della del social media viene scritto anche in caratteri latini nei libri che insegnano l’arabo agli stranieri Inoltre viene scritto in alfabeto latino ASCII principalmente on-line e in SMS .

L’Inglese:

L'Egitto è stato una colonia britannica per 70 anni e, di conseguenza, la maggior parte degli egiziani istruiti imparerà l'inglese a scuola. Se ti attieni alle città e ai centri turistici, dovresti essere in grado di cavartela comodamente solo in inglese. Se vuoi sfuggire alla consolidata pista turistica dell'Egitto, potresti dover migliorare un pò le tue abilità linguistiche.

Il Francese:

Prima che ai bambini venisse insegnato tutto l'inglese a scuola, veniva loro insegnato il francese, quindi molti vecchi egiziani lo parlano bene. C'è anche un numero crescente di scuole di francese nel paese, quindi conoscere alcune parole potrebbe portarti più lontano di quanto pensi.

Altre lingue:

Se vai più a sud, ad esempio ad Assuan o Luxor, potresti sentire l'arabo saida, un'altra variante del dialetto arabo. Qualcuno parla anche di una lingua nubiana completamente diversa dall'arabo, e quelli dei deserti occidentali dell'Egitto parlano berbero, una lingua non scritta che solo loro parlano. Tuttavia, dovresti imparare l'inglese senza problemi.

Prenota ora una Crociera sul Nilo per scoprire le due città di Luxor e Assuan.


8- L'alfabeto Egizio

L'alfabeto egizio è un argomento affascinante che parla molto dell'antica civiltà egizia. La lingua egizia è una delle più antiche lingue scritte del mondo, risalente al 3000 a.C. circa.

L'alfabeto, noto anche come geroglifico, era un complesso sistema di simboli che rappresentavano vari concetti, oggetti e idee.

Gli antichi egizi ritenevano che la scrittura fosse un'arte sacra che aveva il potere di registrare la loro storia, religione e cultura.

Usavano l'alfabeto egizio per iscrivere le tombe, i templi e i monumenti con geroglifici che raccontavano storie di faraoni, divinità e vita quotidiana.

L'alfabeto era un modo per comunicare le loro credenze e i loro valori alle generazioni future.

L'alfabeto egizio consisteva in oltre 700 simboli, ciascuno con un proprio significato e una propria pronuncia. I simboli erano solitamente scritti in righe o colonne e si leggevano da destra a sinistra. L'alfabeto era diviso in tre categorie: geroglifico, ieratico e demotico.

I geroglifici erano la forma più formale e artistica dell'alfabeto, utilizzata per le iscrizioni religiose e monumentali, mentre lo ieratico e il demotico erano forme semplificate dell'alfabeto utilizzate per la scrittura quotidiana.

L'alfabeto egizio era un sistema complesso che richiedeva anni di studio e di pratica per essere padroneggiato. Gli scribi, responsabili della scrittura e della registrazione di documenti importanti, erano membri molto rispettati della società.

Venivano addestrati nelle scuole e dovevano memorizzare migliaia di simboli per diventare abili nell'alfabeto.

Cogli l'occasione e prenota una vacanza tra Cairo, crociera sul Nilo e Marsa Alam da qui!


Commenti dei Clienti

RECENSIONI DI VIAGGIATORI VERI

Oltre 1900 recensioni a 5 stelle su TripAdvisor e Feefo, con una valutazione media di 4.8 su 5

Gestito a terra da: Sahara Travel

  • La vacanza è stata organizzata molto bene, le persone che ci Hanno accolte sono state puntuali ad accoglierci. Grazie Viaggio in Egitto.
    Nate
    Nate
  • Siamo sempre stati seguiti ed accontentati in tutto. Gli operatori erano sempre puntuali e gli hotel e la nave erano ottimi. Un viaggio che consiglio
    Daniela Guerra
    Daniela Guerra
  • Abbiamo fatto un viaggio meraviglioso, 3 giorni al Cairo e 4 giorni crociera sul Nilo. Tutto è perfettamente organizzato da Viaggio in Egitto.
    Riccardo
    Riccardo
  • In 10 giorni abbiamo visitato in modo eccellente e super organizzato nei dettagli tutto l'Egitto. Un viaggio super consigliato con Sahara Travel.
    Silvana
    Silvana

Domande Frequenti

Perché Noi siamo un'agenzia turistica fondata da esperti di viaggio specializzati per organizzare qualsiasi viaggio all'interno dell'Egitto con alta qualità e un prezzo conveniente. Sappiamo esattamente cosa vuoi, quindi sul nostro sito web troverai un sacco dei pacchetti di viaggio meravigliosi e diversi  che includono tutto ciò che puoi fare o visitare durante il tuo viaggio in Egitto.

Il nostro tour operator ti aiuta sempre ad pianificare il tuo viaggio secondo le tue esigenze in base a ciò che si adatta alle tue date e al tuo budget. Noi offriamo anche tariffe speciali per i gruppi e le grandi famiglie.

Aspettati un’esperienza senza pensieri: tour su misura, guide professionali, comfort e autenticità per scoprire l’Egitto e la Giordania nel modo migliore.

Si, I turisti hanno visitato l'Egitto per secoli e gli egiziani hanno una meritata reputazione per la loro gentilezza e cordialità'. In generale, le citta' egiziane sono piuttosto sicure, soprattutto nelle aree turistiche più' frequentate, inoltre  Egitto registra un tasso di criminalità' piuttosto basso. I viaggiatori che si recheranno in Egitto potranno sentirsi sicuri con la messa in atto di piccole precauzioni normalmente necessarie per qualunque destinazione turistica.

Sì, la Giordania è considerata uno dei Paesi più sicuri del Medio Oriente. Puoi viaggiare tranquillamente, soprattutto nelle zone turistiche più frequentate. Devi solo seguire le regole di buon senso: evitare zone isolate di notte, tenere d’occhio i tuoi effetti personali e rispettare le tradizioni locali.


La carta di credito e' ampiamente usata in Egitto negli alberghi, in gran parte dei negozi, ristoranti e caffetterie. La maggior parte degli esercizi commerciali come Khan El khalili e i mercati turistici a Luxor accettano le carte di credito. I tipi di carta di credito più' usati in Egitto sono Visa, Mastercard 

Sì, puoi usare la carta di credito negli hotel, nei ristoranti e nei negozi delle città principali. Tuttavia, nei mercati locali o nei villaggi è meglio avere contanti.


La Moneta egiziana ufficiale e’ la lira egiziana ( Egyptian pound ) o "Ghinea", conosciuta anche con l'abbreviazione di LE, per quanto riguarda l euro potete usarlo nelle zone turistiche senza nessun problema ma si consiglia di avere anche un cambio

In Giordania si usa il dinaro giordano (JOD). Puoi cambiarlo in aeroporto, in banca o nei cambiavalute autorizzati.


Ci sono tutti i tipi di strutture in Egitto iniziando  dagli hotel di lusso al semplice ostello. I piu' belli alberghi delle catene internazionali, come Movenpick, Hilton, Four Season, Sofitel, eguagliano il livello delle strutture di lusso di tutto il mondo.

Ad un altro livello si collocano gli alberghi locali, per i quali e' possibile trovare vari livelli e stili, dal lusso al sobrio. Gli alberghi egiziani hanno una loro classificazione che li colloca genericamente in una scala a 5 stelle, differente da quella usata ovunque negli standard internazionali.

Hai diverse possibilità per alloggiare in Giordania. Se scegli Amman, puoi trovare hotel moderni e centrali, comodi per muoverti in città. Sul Mar Morto ti aspettano resort di lusso con spa e piscine, perfetti per rilassarti.

A Petra ci sono strutture accoglienti vicino al sito archeologico, così puoi visitarlo senza fretta. E se vuoi vivere qualcosa di unico, a Wadi Rum puoi dormire in campi beduini o in bubble hotel sotto le stelle: un’esperienza che non dimenticherai!

Le Piramidi di Giza , IL Museo egizio , Mercato di Khan el Khalili, Cittadella di Saladino , Alexandria , Fayoum , Il deserto bianco , Siwa ,Valle dei Re , Tempio di Karnak , Tempio di Luxor, Diga alta ad Aswan , Tempio di Philae ad Aswan , Tempio di Abu Simbel , Citta’ di Hurghada , Marsa alam , Sharm el Sheikh 

Non devi assolutamente perderti Petra, una delle Sette Meraviglie del Mondo, dove ti conviene passare almeno un giorno intero.Il deserto del Wadi Rum è un’altra esperienza unica: puoi dormire in una tenda beduina e ammirare il cielo stellato.

Puoi rilassarti nel Mar Morto, galleggiando nelle sue acque salatissime, visitare Jerash con le sue rovine romane, scoprire la Cittadella e il Teatro Romano ad Amman e goderti il mare ad Aqaba, ideale per immersioni e snorkeling.


Sì, per entrare in Egitto è necessario il visto.

Puoi ottenerlo in due modi:

  • All’arrivo in aeroporto, valido per soggiorni turistici fino a 30 giorni.
  • Online, tramite il sito ufficiale dell’e-Visa egiziano, prima della partenza.


Assicurati che il tuo passaporto sia valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese.


Sì, hai bisogno del visto per entrare in Giordania. Puoi richiederlo facilmente all’arrivo all’aeroporto di Amman o in alcuni valichi di frontiera.

Un’alternativa molto pratica è il Jordan Pass, che ti permette di ottenere il visto e di visitare numerose attrazioni con un unico pagamento. Ricorda che il passaporto deve avere almeno sei mesi di validità oltre la data di ingresso.


Visualizza tutto