Le migliori 7 oasi in Egitto da scoprire

Leggi di più per scoprire tutto sulle oasi

Le Oasi in Egitto sono tra i luoghi più famosi del mondo, ognuna con il suo carattere speciale. Ovunque tu soggiorni, puoi goderti la tranquillità dello stile di vita beduino, i boschi di datteri, le torri dei piccioni e le case di fango dipinte di blu. Per la migliore avventura safari in Egitto, puoi esplorare la maestosità del deserto in cammello o in jeep, trascorrere una notte sotto le stelle e fare un tuffo mattutino nelle sorgenti termali.

Se stai cercando un'avventura lontano dai rumori della città, Personalizza ora il tuo viaggio in Egitto per scoprire queste oasi egiziane fantastiche. L'Egitto ha sette oasi situate nei deserti occidentali e orientali. Leggi questo articolo per scoprire tutte le oasi.

1- L'oasi di Siwa

2- L'Oasi Bahariya

3- L'oasi di Farafra 

4- L'oasi di Dakhla

5- L'Oasi di Kharga

6- Il Fayoum

7- Il Deserto Bianco


Oasi in Egitto: 1- L'oasi di Siwa

L'oasi di Siwa è meta di oltre 30mila turisti stranieri ed egiziani ogni anno ed è stata classificata tra i 9 migliori siti per rilassarsi del pianeta. Si trova 560 km dal Cairo, i cittadini di Siwa parlano una lingua distinta del Famiglia berbera conosciuta come Siwi.

Siwa è nota per la ricchezza di sorgenti naturali, sia calde che fredde, e per la produzione di datteri e olive di alta qualità. L' oasi di siwa e situata in una profonda depressione (18 m sotto il livello del mare).

Gli artigianati come i vimini sono anche di importanza regionale. La cultura unica e particolare dell'oasi è rimasta intatta perché la zona è stata a lungo isolata dal resto del paese, la strada per Marsa Matruh è stata costruita solo negli anni '80. Questa bellissima e remota oasi è collegata al resto del paese da due sole strade: la prima parte da Marsa Matruh, la seconda dall'Oasi Bahariya.

Dai un'occhiata sui Pacchetti di viaggi in Egitto e Prenota ora la tua prossima avventura!

L'oasi di Siwa,oasi in egitto

Oasi in Egitto: 2- L'Oasi Bahariya

L'Oasi Bahariya è la più vicina alla capitale egiziana, da cui dista circa 360 chilometri. Quest'oasi si trova nel Governatorato di Giza, ed è circondata da montagne e ricca di sorgenti. L'oasi è stata per secoli di notevole importanza come scalo delle carovane provenienti dal nord Africa alla Mecca.

Dall'oasi di Bahariya, le guide locali offrono diversi tour nel deserto nero e bianco e nelle oasi meridionali. L'osai Bahariya è anche famosa come destinazione turistica per le sue numerose sorgenti termali. Se ti piace i monumenti, là puoi visitare la Casa Inglese, le Montagne Nere, la Valle di Agabat, il Museo delle Mummie d'Oro e la Montagna di Cristallo.

L'oasi è collegata al capoluogo da una buona strada asfaltata e si può facilmente arrivare con gli autobus o i minibus privati con aria condizionata.

Vuoi fare una crociera sul Nilo e visitare il Tempio di Abu Simbel? Clicca qui!

L'Oasi Bahariya, oasi egitto

Oasi in Egitto: 3- L'oasi di Farafra 

L'oasi di Farafra si trova a nord-ovest dell'oasi del Dakhla, vicino alle rovine di Kasr El Farafrah, Kasr Abou Monkara a 350 miglia nel deserto occidentale.  Il Farafra è un'oasi interamente piantumata con gli ulivi e le albicocche e rappresenta una comunità di circa 3000 beduini che vivono in piccole case, per lo più dipinte di blu per allontanare, secondo una credenza, gli spiriti maligni.

Alcuni sono invece decorati con le raffigurazioni di animali. Nei millenni passati, quando il clima era più favorevole, quella che oggi è un'oasi nota per il suo profondo attaccamento alle tradizioni e per la semplicità dei suoi modi di vivere, era famosa come la “terra delle mucche dei faraoni”.

In questo luogo può immergerti in ​​paesaggi altamente suggestivi e incontaminati, che trasmettono una grande sensazione di pace e libertà. Il Farafra si trova nei pressi del famoso Deserto Bianco, caratterizzato dalla presenza di faraglioni calcarei fossiliferi, erosi dal vento in forme bizzarre che emergono dalle sabbie gialle del deserto, conferendo al paesaggio un aspetto unico.

Viaggio nel Mar Rosso? Godeti il maglio con l'offerte di Cairo, Crociera e Marsa Alam


L'oasi di Farafra, oasi egitto

Oasi in Egitto: 4- L'oasi di Dakhla

L'oasi di Dakhla si trova a 350 km dal Nilo tra le oasi di Farafra e Kharga. Il Dakhla è composta da oltre 600 sorgenti naturali e laghi. Tra frutteti e campi rigogliosi, ci sono pittoreschi villaggi di mattoni di fango. Ci sono circa 70.000 persone abita in quest'affascinante oasi.

Le recenti  ricerche indicano che Dakhla è stata abitata sin dalla preistoria. Lì puoi visitare le tombe di El-Muzawaka, di epoca romana ed  El-Qasr, una cittadella medievale costruita sui resti di un villaggio romano. L'Oasi di Dakhla è collegata all'Oasi di Bahariya, dove ci sono tanti mezzi di trasporti al Cairo.

L'oasi di Dakhla, oasi egitto

Oasi in Egitto: 5- L'Oasi di Kharga

L'Oasi di Kharga si trova nel deserto libico, a circa 200 km a ovest della valle del Nilo e si estende per circa 180 km. Questa grande oasi è raggiungibile dall'oasi di Dakhla attraverso la strada del deserto che segue la sponda sinistra del Nilo fino ad Asyut " una città egiziana ". 

L'oasi Kharga è la più popolata delle oasi occidentali del deserto, conta oltre 60.000 abitanti, e fin dall'antichità è stata un punto di riferimento per le carovane che partivano dal Sudan per raggiungere la valle del Nilo nella tratta degli schiavi.

Ci sono numerosi reperti archeologici che testimoniano l'importanza raggiunta da Kharga, con numerosi luoghi di interesse da esplorare, inclusi antichi templi, fortezze e villaggi. Di grande interesse anche le tracce del percorso attraverso il quale le antiche carovane raggiungevano il Sudan.

Leggi anche: 


La Città di Luxor
Tempio di Abu simbel

L'Oasi di Kharga,oasi in egitto

Oasi in Egitto: 6- Il Fayoum


Fayoum è l'oasi più grande dell'Egitto e la più vicina al fiume Nilo e al Cairo. Il lago Qarun presente nella regione si formò circa 70.000 anni fa quando il Nilo inondò la depressione che oggi occupa la regione del Fayoum. Oggi i canali che lo collegano al fiume alimentano il lago.

Il Fayoum è anche sede di importanti siti archeologici. Ad esempio, Qasr Qarun è un tempio di epoca tolemaica situato sulla sponda occidentale del lago dedicato a Sobek, il dio coccodrillo. 

La maggior parte del patrimonio archeologico di Fayoum risale al Regno di Mezzo, periodo durante il quale l'oasi era un centro del potere politico. C'è il villaggio di Tunisi tra i centri più famosi, in particolare negli ultimi anni. L'oasi è anche nota per i suoi fichi e uva di eccezionale qualità. Si coltivano anche le olive. 

un uomo ammira il tramonto al Fayoum, oasi in egitto

Oasi in Egitto: 7- Il Deserto Bianco

Il Deserto Bianco d'Egitto si trova a circa 370 km a sud-ovest del Cairo ed a 45 km a nord della città di Farafra, che rappresenta una piccola sezione del vasto deserto occidentale dell'Egitto. Il deserto ha un colore bianco crema e ha un'enorme roccia calcarea. Questo luogo meraviglioso è nota per avere alcuni dei paesaggi e delle formazioni geologiche più rari dell'intero paese.

Le formazioni geologiche sono state create a seguito di occasionali tempeste di sabbia nell'area. Qui i paesaggi variano da oasi verdi con palme e sorgenti di acqua calda, a strani vulcani dormienti circondati da sabbia e montagne di cristalli Il deserto di Farafra è un luogo tipico visitato da alcune scuole in Egitto, come luogo per le gite in campeggio.

Prenota ora la tua vacanza in Egitto qui

Il Deserto Bianco, oasi egitto

commenti dei clienti



Domande frequenti

Fare fotografie e' permesso nella maggior parte dei siti di interesse storico e dei musei, anche se in alcuni potrebbe esserVi richiesto un sovrapprezzo sul costo del biglietto per l'entrata se muniti di macchina fotografica. In alcuni musei, come il Museo Egizio, e altri siti di interesse turistico come la Valle dei Re a Luxor, tale attività' non e' permessa e ai visitatori viene richiesto di lasciare la macchina fotografica all'ingresso.

In molte aree turistiche egiziane tali raccomandazioni non sono necessarie; in località' meno turistiche si raccomanda invece un abbigliamento consono. Di fatto, le donne dovrebbero evitare un abbigliamento troppo succinto, collane appariscenti, tenere le spalle e le ginocchia coperte, durante le visite delle Moschee di consiglia di avere una sciarpa, e in alcune moschee alle donne sarà' chiesto di coprire la testa e magari anche le braccia e le gambe. Sia alle donne che agli uomini sarà' chiesto di togliersi le scarpe prima dell'ingresso.

Ci sono tutti i tipi di strutture in Egitto iniziando  dagli hotel di lusso al semplice ostello. I piu' belli alberghi delle catene internazionali, come Movenpick, Hilton, Four Season, Sofitel, eguagliano il livello delle strutture di lusso di tutto il mondo.

Ad un altro livello si collocano gli alberghi locali, per i quali e' possibile trovare vari livelli e stili, dal lusso al sobrio. Gli alberghi egiziani hanno una loro classificazione che li colloca genericamente in una scala a 5 stelle, differente da quella usata ovunque negli standard internazionali.

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie ma  comunque e’ raccomandabile per gli anziani e per  i bambini piccoli il vaccino contro l'Epatite C, il Tifo ed il richiamo per il Tetano


Visualizza tutto