Chiamaci: +00390695212271 (10:00 am : 10:00 pm)

Nubia, Egitto della tradizione

Indice dei contenuti:

Un'area dell’Egitto piena della sua tradizione millenaria, da cui provenivano i cosiddetti faraoni neri del regno egizio. 
Al confine con l’area del Nord Sudan, il protettorato di Assuan conserva nel suo museo nubiano e nel villaggio nubiano le tracce di una civiltà minacciata di estinzione totale, che già ha sofferto moltissimo per una vera e propria deportazione nel secolo scorso, che lotta per sopravvivere con le sue tradizioni artigianali, artistiche e culturali millenarie. 
Non perderti durante la tua crociera sul Nilo verso Luxor e Assuan, una bellissima tappa al museo nubiano e al villaggio dove lo stile nubiano è riprodotto con estrema fedeltà alle tecniche locali di costruzione e decorazione. 

Visita il museo nubiano e il villaggio con le tue guide di Viaggio in Egitto! 


1- Dove si trova la Nubia Egitto?


Dal punto di vista geografico la Nubia è il nome di una regione storica dell’Africa che include i territori del Sud Egitto, chiamato Bassa Nubia, nel governatorato di Assuan lungo il corso del Nilo, e la parte più a Nord del Sudan, l’alta Nubia. 

Di fatto oggi si tratta del territorio compreso tra la prima e la quinta cateratta del Nilo. 

In questa area il clima è desertico e montano, caratterizzato quindi da una forte escursione termica tra il giorno e la notte e tra inverno ed estate. 

Il villaggio nubiano che potrai decidere di visitare durante una tappa della tua crociera sul Nilo è un tradizionale insieme di coloratissime abitazioni di fango, costruite con l’affascinante tecnica architettonica delle Nubia e decorate con accattivanti disegni simbolici. 


2- Un pò di Storia sulla Nubia Egitto


Nel suo glorioso passato, la Nubia è stata un regno indipendente, chiamato Regno di Kush, che era abitato da una civiltà antica a sé stante e oggi praticamente scomparsa, che faceva da ponte tra i popoli del Mediterraneo, gli Egizi appunto, e i popoli dell’Africa Nera.

Il nome della regione, la parola Nubia, nella lingua egizia antica significa ‘oro’, in quanto in questa area si concentravano la maggior parte delle miniere d’oro che rendevano l’Egitto del Medio e del Nuovo regno un reame esportatore d’oro quanto importatore d’argento. 

In epoca ellenistica, cioè dopo la conquista di Alessandro Magno dell’Egitto, nel deserto della Nubia sorse una grande città, grazie alla ricchezza aurea della regione, la mitica Berenice Pancrisia, le cui rovine sono state riscoperte da una recente spedizione archeologica a guida italiana.

Negli anni ‘60 del secolo scorso la regione della Nubia ha vissuto la sua vera tragedia, causata dalla costruzione della Diga di Assuan, che ha portato all'inondazione della parte più antica della Nubia, dove un tempo sorgeva la sua mitica capitale Berenice. 

Oltre 100.000 abitanti nubiani furono costretti a lasciare le loro terre senza avere realmente un luogo dove ristabilirsi, in questo caso si trattò, perciò, di un vero e proprio esodo. 

Quella della Nubia è diventata quindi una questione politica spinosa per Egitto e Sudan, a partire dalla seconda metà del secolo passato. 

Non fu creato né dal governo egiziano né da quello sudanese alcun progetto per la preservazione dell’eredità culturale di questa antica e preziosa civiltà, ponte tra Mediterraneo e Africa. 

Gli unici aiuti che sono arrivati sono quelli offerti da organizzazioni internazionali che hanno potuto letteralmente spostare interi complessi funerari e templi della regione in altre aree vicine alla Nubia, come per esempio i templi di Abu Simbel, visitabili con un’escursione di mezza giornata durante la tua crociera sul Nilo. 

Altri templi sono stati smontati e rimontati al sicuro, come ad esempio il tempio di Dendur, trasferito al Museo Metropolitan di New York.

Personalizza il tuo viaggio a Assuan!


3- Il museo Nubiano di Assuan


Inaugurato nel 1997, il museo Nubiano di Assuan attualmente è uno degli ultimi baluardi a cui la cultura nubiana deve fare affidamento per non scomparire per sempre in seguita alla tragedia causata dalla costruzione della diga di Assuan nel decennio degli anni ‘60. 

Le collezioni del Museo ci portano in un viaggio affascinante alla scoperta della storia della regione, a partire dal momento paleolitico, verso i regni faraonici, il dominio ellenistico, la cristianizzazione, l’avvento dell’Islam, fino al dramma della costruzione della Diga di Assuan.

Tra i reperti esposti nel museo si traccia una vera ricostruzione della vita quotidiana degli abitanti della Nubia attraverso i secoli, con oggetti risalenti a diversi periodi storici. 

Tra i reperti più preziosi abbiamo le ricostruzioni delle abitazioni nubiane tradizionali con i muri in fango essiccato e dipinto a colori vivacissimi. 

Se il museo non avesse preservato questi modelli, non ne avremo più alcuna traccia, essendo il mondo della Nubia ormai sommerso dalle inondazioni causate dalla Diga.

Leggi anche:
I Musei Egizi: 6 Musei da non perdere
I 6 più bei laghi in Egitto da visitare


4- Nei dintorni del Museo Nubiano


Il contributo del Museo Nubiano per la preservazione della memoria di questa antica civiltà è estremamente prezioso, perché esso si trova in loco, circondato da altri monumenti altrettanto interessanti da visitare per comprendere la grande storia di questa regione. 

Tra questi menzioniamo, per la loro vicinanza al Museo, alcune attrazioni che potrai visitare con la guida di Viaggio in Egitto durante una tappa ad Assuan della tua crociera sul Nilo: 

Il cimitero fatimide con mausolei e cupole del IX secolo d.C, ancora oggi visitate e interessate dal culto della popolazione odierna. L’architettura antica della nubia è anche qua visibile mescolata a quella islamica fatimide, per uno stile veramente unico e inconfondibile

Le antiche cave di granito di Assuan, dalle quali proveniva gran parte della roccia utilizzata per la costruzione dei monumenti faraonici del Cairo e di Menfi. I blocchi di granito, straordinariamente pesanti, venivano trasportati lungo i canali del Nilo grazie a chiatte ed imbarcazioni speciali ideate dagli ingegneri egizi. 

L’obelisco incompiuto, il più antico della storia egizia, alto 4 metri e non estratto completamente dal blocco di granito in cui era stato scolpito. Esso infatti resta attaccato alla matrice di roccia per uno dei suoi 4 lati. Probabilmente la sua costruzione non fu conclusa perchè gli scultori si resero conto di crepe alla base del monumento che lo avrebbero fatto crollare una volta eretto.

Prenota ora una crociera sul Nilo! 


5- Il villaggio Nubiano di Assuan


Durante la tua crociera sul Nilo non perderti un’escursione ad Assuan nel suo meraviglioso villaggio nubiano. 

La ricostruzione fedele delle coloratissime abitazioni, le botteghe artigiane dove ancora oggi si producono veri e propri pezzi d’arte, la musica e le pitture tradizionali della Nubia ti trascineranno in un’ esperienza incredibile che ti lascerà sicuramente affascinato dalla bellezza. Non aspettare oltre, prenota subito l’escursione guidata!


I passeggeri di una crociera sul Nilo non possono perdere l’occasione di scoprire tutta la magia dell’atmosfera nubiana durante il loro soggiorno ad Assuan. 

Assicurati di dedicare del tempo alla scoperta del Museo Nubiano di Assuan e al villaggio Nubiano di Assuan, per immergerti in una cultura che sta per estinguersi dai colori e dalla musica ancora oggi vivacissima dopo migliaia di anni! 

Scopri il cuore d’oro dell’Egitto, compila ora il modulo per personalizzare il tuo itinerario!


Commenti dei Clienti

RECENSIONI DI VIAGGIATORI VERI

Oltre 1900 recensioni a 5 stelle su TripAdvisor e Feefo, con una valutazione media di 4.8 su 5

Gestito a terra da: Sahara Travel

  • La vacanza è stata organizzata molto bene, le persone che ci Hanno accolte sono state puntuali ad accoglierci. Grazie Viaggio in Egitto.
    Nate
    Nate
  • Siamo sempre stati seguiti ed accontentati in tutto. Gli operatori erano sempre puntuali e gli hotel e la nave erano ottimi. Un viaggio che consiglio
    Daniela Guerra
    Daniela Guerra
  • Abbiamo fatto un viaggio meraviglioso, 3 giorni al Cairo e 4 giorni crociera sul Nilo. Tutto è perfettamente organizzato da Viaggio in Egitto.
    Riccardo
    Riccardo
  • In 10 giorni abbiamo visitato in modo eccellente e super organizzato nei dettagli tutto l'Egitto. Un viaggio super consigliato con Sahara Travel.
    Silvana
    Silvana

Domande Frequenti

Perché Noi siamo un'agenzia turistica fondata da esperti di viaggio specializzati per organizzare qualsiasi viaggio all'interno dell'Egitto con alta qualità e un prezzo conveniente. Sappiamo esattamente cosa vuoi, quindi sul nostro sito web troverai un sacco dei pacchetti di viaggio meravigliosi e diversi  che includono tutto ciò che puoi fare o visitare durante il tuo viaggio in Egitto.

Il nostro tour operator ti aiuta sempre ad pianificare il tuo viaggio secondo le tue esigenze in base a ciò che si adatta alle tue date e al tuo budget. Noi offriamo anche tariffe speciali per i gruppi e le grandi famiglie.

Aspettati un’esperienza senza pensieri: tour su misura, guide professionali, comfort e autenticità per scoprire l’Egitto e la Giordania nel modo migliore.

Si, I turisti hanno visitato l'Egitto per secoli e gli egiziani hanno una meritata reputazione per la loro gentilezza e cordialità'. In generale, le citta' egiziane sono piuttosto sicure, soprattutto nelle aree turistiche più' frequentate, inoltre  Egitto registra un tasso di criminalità' piuttosto basso. I viaggiatori che si recheranno in Egitto potranno sentirsi sicuri con la messa in atto di piccole precauzioni normalmente necessarie per qualunque destinazione turistica.

Sì, la Giordania è considerata uno dei Paesi più sicuri del Medio Oriente. Puoi viaggiare tranquillamente, soprattutto nelle zone turistiche più frequentate. Devi solo seguire le regole di buon senso: evitare zone isolate di notte, tenere d’occhio i tuoi effetti personali e rispettare le tradizioni locali.


La carta di credito e' ampiamente usata in Egitto negli alberghi, in gran parte dei negozi, ristoranti e caffetterie. La maggior parte degli esercizi commerciali come Khan El khalili e i mercati turistici a Luxor accettano le carte di credito. I tipi di carta di credito più' usati in Egitto sono Visa, Mastercard 

Sì, puoi usare la carta di credito negli hotel, nei ristoranti e nei negozi delle città principali. Tuttavia, nei mercati locali o nei villaggi è meglio avere contanti.


La Moneta egiziana ufficiale e’ la lira egiziana ( Egyptian pound ) o "Ghinea", conosciuta anche con l'abbreviazione di LE, per quanto riguarda l euro potete usarlo nelle zone turistiche senza nessun problema ma si consiglia di avere anche un cambio

In Giordania si usa il dinaro giordano (JOD). Puoi cambiarlo in aeroporto, in banca o nei cambiavalute autorizzati.


Ci sono tutti i tipi di strutture in Egitto iniziando  dagli hotel di lusso al semplice ostello. I piu' belli alberghi delle catene internazionali, come Movenpick, Hilton, Four Season, Sofitel, eguagliano il livello delle strutture di lusso di tutto il mondo.

Ad un altro livello si collocano gli alberghi locali, per i quali e' possibile trovare vari livelli e stili, dal lusso al sobrio. Gli alberghi egiziani hanno una loro classificazione che li colloca genericamente in una scala a 5 stelle, differente da quella usata ovunque negli standard internazionali.

Hai diverse possibilità per alloggiare in Giordania. Se scegli Amman, puoi trovare hotel moderni e centrali, comodi per muoverti in città. Sul Mar Morto ti aspettano resort di lusso con spa e piscine, perfetti per rilassarti.

A Petra ci sono strutture accoglienti vicino al sito archeologico, così puoi visitarlo senza fretta. E se vuoi vivere qualcosa di unico, a Wadi Rum puoi dormire in campi beduini o in bubble hotel sotto le stelle: un’esperienza che non dimenticherai!

Le Piramidi di Giza , IL Museo egizio , Mercato di Khan el Khalili, Cittadella di Saladino , Alexandria , Fayoum , Il deserto bianco , Siwa ,Valle dei Re , Tempio di Karnak , Tempio di Luxor, Diga alta ad Aswan , Tempio di Philae ad Aswan , Tempio di Abu Simbel , Citta’ di Hurghada , Marsa alam , Sharm el Sheikh 

Non devi assolutamente perderti Petra, una delle Sette Meraviglie del Mondo, dove ti conviene passare almeno un giorno intero.Il deserto del Wadi Rum è un’altra esperienza unica: puoi dormire in una tenda beduina e ammirare il cielo stellato.

Puoi rilassarti nel Mar Morto, galleggiando nelle sue acque salatissime, visitare Jerash con le sue rovine romane, scoprire la Cittadella e il Teatro Romano ad Amman e goderti il mare ad Aqaba, ideale per immersioni e snorkeling.


Sì, per entrare in Egitto è necessario il visto.

Puoi ottenerlo in due modi:

  • All’arrivo in aeroporto, valido per soggiorni turistici fino a 30 giorni.
  • Online, tramite il sito ufficiale dell’e-Visa egiziano, prima della partenza.


Assicurati che il tuo passaporto sia valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese.


Sì, hai bisogno del visto per entrare in Giordania. Puoi richiederlo facilmente all’arrivo all’aeroporto di Amman o in alcuni valichi di frontiera.

Un’alternativa molto pratica è il Jordan Pass, che ti permette di ottenere il visto e di visitare numerose attrazioni con un unico pagamento. Ricorda che il passaporto deve avere almeno sei mesi di validità oltre la data di ingresso.


Visualizza tutto