- Pagina Principale
- Blogs
- I Deserti Egiziani e Migliori Esperienze da Vivere
Indice dei contenuti:
Il deserto in Egitto rappresenta oltre il 90% del territorio nazionale, offrendo uno dei paesaggi più affascinanti e misteriosi del continente africano.
Questo vasto territorio desertico nasconde oasi rigogliose, formazioni rocciose spettacolari e antichi insediamenti che raccontano millenni di storia egiziana.
Le vacanze nel deserto egiziano permettono ai visitatori di esplorare tre zone principali: il maestoso Deserto Occidentale con le sue oasi lussureggianti, il surreale Deserto Bianco con le sue sculture naturali, e la remota oasi di Siwa, gioiello culturale del deserto.
Attraverso safari ed escursioni in Egitto, i viaggiatori possono scoprire questi luoghi unici, dove le tradizioni beduine si fondono con paesaggi mozzafiato.
Prenota ora il tuo viaggio nel Deserto Egiziano!
1- Il Deserto Occidentale: Un'Avventura Senza Confini
Il Deserto Occidentale egiziano si estende maestosamente su due terzi del territorio nazionale, rappresentando una delle aree desertiche più vaste e affascinanti del mondo.
Questa immensa distesa, che si snoda dalla riva occidentale del Nilo fino ai confini con la Libia e il Sudan, offre un'esperienza di viaggio unica nel suo genere.
- Le principali oasi del Deserto Occidentale
Il cuore pulsante del Deserto Occidentale è rappresentato dalle sue storiche oasi, veri e propri gioielli incastonati nel mare di sabbia. Le principali oasi sono:
- Bahariya: La più accessibile dal Cairo, famosa per la Valle delle Mummie d'Oro e punto di partenza ideale per le escursioni nel deserto
- Farafra: Caratterizzata da sorgenti naturali e circondata da formazioni rocciose spettacolari
- Dakhla: Centro storico importante con rovine di epoca romana e islamica
- Kharga: La più grande oasi del Deserto Occidentale, ricca di siti archeologici
Queste oasi non sono solo rifugi dal caldo desertico, ma centri culturali vivaci dove le tradizioni beduine si fondono con la vita moderna, offrendo ai visitatori un'autentica esperienza del deserto in Egitto.
- Attività ed escursioni imperdibili
Le vacanze nel deserto egiziano offrono una varietà di esperienze emozionanti:
- Safari nel deserto: Escursioni in 4x4 attraverso dune e formazioni rocciose
- Campeggio sotto le stelle: Pernottamenti in accampamenti beduini tradizionali
- Esplorazione archeologica: Visite guidate ai siti storici delle oasi
- Bagni termali: Immersione nelle sorgenti naturali di acqua calda
Le escursioni in Egitto nel Deserto Occidentale permettono di scoprire paesaggi mozzafiato e luoghi remoti dove il tempo sembra essersi fermato.
I visitatori possono ammirare tramonti spettacolari sulle dune e osservare il cielo stellato in totale assenza di inquinamento luminoso.
- Consigli per un viaggio sicuro
La sicurezza è fondamentale durante un viaggio nel deserto. Ecco gli elementi essenziali da considerare:
Requisiti fondamentali:
- Permesso militare obbligatorio per visitare le aree turistiche
- Guide locali autorizzate e veicoli 4x4 certificati
- Documentazione di viaggio completa, incluse copie del passaporto
Precauzioni importanti:
- Prenotare tour solo attraverso operatori autorizzati
- Evitare viaggi in solitaria o fuori dai percorsi stabiliti
- Portare scorte adeguate di acqua e protezione solare
Il deserto egiziano richiede una pianificazione attenta e il rispetto delle normative locali. È fondamentale affidarsi a guide esperte che conoscono il territorio e possono garantire un'esperienza sicura e indimenticabile.
Le temperature possono variare drasticamente: durante il giorno possono superare i 35°C, mentre di notte possono scendere fino a 10°C.
È quindi essenziale equipaggiarsi con abbigliamento adeguato per affrontare queste escursioni termiche.
Leggi anche:
2- Il Deserto Bianco: Un Paesaggio Lunare Sulla Terra
Nel cuore del deserto in Egitto si trova il Sahara el Beyda, conosciuto come il Deserto Bianco, un paesaggio lunare che stupisce i visitatori con le sue formazioni rocciose di un candore abbagliante.
Questo straordinario museo geologico naturale si estende per oltre 300 chilometri quadrati tra le oasi di Farafra e Bahariya.
- Origine geologica e formazioni rocciose uniche
La storia geologica del Deserto Bianco risale al periodo Cretaceo, tra 145 e 66 milioni di anni fa, quando l'intera area era sommersa da antichi mari.
I sedimenti marini hanno depositato strati di gesso e calcare che, nel corso dei millenni, sono stati modellati dall'erosione del vento e della sabbia, creando un paesaggio surreale.
Le formazioni rocciose, composte principalmente da carbonato di calcio, presentano forme bizzarre che stimolano l'immaginazione dei visitatori. Tra le più celebri si trovano:
- La Roccia Cammello, dalla forma che ricorda il profilo dell'animale
- La Roccia Fungo, con il suo caratteristico cappello bianco
- Il Wadi Melon, che assomiglia a un gigantesco frutto
- Le Rocce del Pollo e dell'Albero, esempi perfetti dell'arte scultorea della natura
- Escursioni e safari fotografici
Le escursioni in Egitto nel Deserto Bianco offrono esperienze uniche per gli amanti della fotografia e dell'avventura.
Le guide beduine locali, esperte conoscitrici del territorio, conducono i visitatori attraverso questo labirinto di rocce bianche, condividendo storie e leggende del deserto egiziano.
Durante questi safari in Egitto, i fotografi possono catturare l'incredibile gioco di luci e ombre che si crea sulle formazioni calcaree, particolarmente suggestivo all'alba e al tramonto.
- I migliori punti panoramici
Per un viaggio nel deserto indimenticabile, alcuni punti panoramici sono imperdibili. La Valle di Agabat rappresenta la porta d'ingresso al Deserto Bianco, offrendo una vista mozzafiato sulle dune che si insinuano tra colline tondeggianti.
La Crystal Mountain, una collina composta da scaglie di quarzo erose dal vento, brilla come un gioiello nel deserto, specialmente quando viene colpita dai raggi del sole.
Il paesaggio cambia drasticamente con il passare delle ore: durante il giorno, le rocce risplendono di un bianco abbagliante, mentre al tramonto si tingono di sfumature rosa e arancioni.
La notte trasforma il deserto in un teatro naturale, dove la luce lunare conferisce alle formazioni rocciose un'aura spettrale, mentre il cosiddetto "ghiaccio del deserto" riverbera il cielo stellato.
Le vacanze nel deserto qui assumono un significato particolare grazie all'assenza totale di inquinamento luminoso, che permette di godere di uno spettacolo celeste straordinario.
La zona è stata dichiarata parco nazionale per preservare questo miracolo geologico, e il flusso dei fuoristrada è attentamente monitorato per proteggere le delicate formazioni rocciose.
3- L'Oasi di Siwa: Un Paradiso Nascosto Nel Deserto
A quasi 650 chilometri dal Cairo, incastonata nel deserto in Egitto, l'oasi di Siwa rappresenta una delle gemme più preziose e misteriose del patrimonio egiziano.
Questa remota oasi, situata in una profonda depressione a 18 metri sotto il livello del mare, custodisce un mondo unico dove la cultura berbera si fonde con paesaggi mozzafiato e una storia millenaria.
- Attrazioni storiche e culturali
Il patrimonio storico di Siwa si manifesta attraverso monumenti di straordinaria importanza che testimoniano il suo ruolo cruciale nell'antichità. Le principali attrazioni storiche includono:
- Il Tempio dell'Oracolo: Luogo sacro dove Alessandro Magno cercò la legittimazione divina nel 331 a.C.
- La Fortezza di Shali: Costruita nel XII secolo con karsheef, un mix unico di roccia salata e argilla
- La Montagna dei Morti (Gebel Mawta): Necropoli con tombe risalenti all'epoca faraonica e greco-romana
- Il Tempio di Umm Ubeyada: Sito archeologico arricchito da splendidi bassorilievi
La fortezza di Shali, recentemente restaurata, domina il panorama dell'oasi con le sue mura imponenti. Questo antico insediamento racconta la storia di una comunità che ha saputo adattarsi alle sfide del deserto egiziano, utilizzando tecniche costruttive innovative per l'epoca.
- Le sorgenti termali e i laghi salati
Le vacanze nel deserto a Siwa sono arricchite dalla presenza di acque termali e laghi salati che creano un ecosistema unico. Ecco le principali attrazioni acquatiche:
| Località | Caratteristiche | Benefici |
Piscina di Cleopatra | Temperatura costante 29°C | Proprietà terapeutiche |
Isola di Fatnas | Laghi salati cristallini | Vista panoramica |
Birket Siwa | Lago principale dell'oasi | Bagni rilassanti |
La Piscina di Cleopatra rappresenta uno dei gioielli naturali dell'oasi, dove i visitatori possono immergersi nelle stesse acque che, secondo la tradizione, accolsero la celebre regina d'Egitto.
Le escursioni in Egitto in questa zona permettono di scoprire oltre 280 sorgenti termali disseminate nel territorio.
- Esperienze autentiche con la popolazione locale
La popolazione di Siwa, circa 30.000 abitanti principalmente di origine berbera, ha preservato gelosamente la propria identità culturale.
Il Siwi, la loro lingua ancestrale, continua a essere parlata quotidianamente, rappresentando uno dei tesori etnografici più preziosi dell'oasi.
L'artigianato locale offre ai visitatori l'opportunità di scoprire tecniche antiche tramandate di generazione in generazione:
- Gioielleria tradizionale: Creazione di monili in argento con design berberi
- Ceramica decorativa: Produzione di bruciatori d'incenso e vasi
- Cesteria: Realizzazione di oggetti con foglie di palma da dattero
- Tessuti: Creazione di coperte e tappeti con motivi tradizionali
Durante i safari in Egitto che includono Siwa, i visitatori possono partecipare a esperienze autentiche con la popolazione locale.
Le serate nel deserto sono allietate da canti, musica e danze tradizionali, mentre gli chef locali preparano piatti tipici che combinano ingredienti freschi dell'oasi.
Per un'esperienza ancora più immersiva, il Taziry Eco Resort offre un soggiorno sostenibile costruito con materiali locali, dove gli ospiti possono godere dell'autentica ospitalità siwana in un ambiente privo di elettricità, illuminato solo da candele artigianali.
Il viaggio nel deserto a Siwa si arricchisce con attività come:
- Escursioni in bicicletta attraverso i palmeti
- Degustazione di datteri e olive locali
- Partecipazione a cerimonie del tè beduine
- Osservazione delle tecniche agricole tradizionali
L'isolamento geografico dell'oasi ha contribuito a preservare queste tradizioni, permettendo ai visitatori di oggi di sperimentare uno stile di vita che è rimasto largamente immutato nel tempo.
Le escursioni in Egitto che includono Siwa offrono quindi non solo un'esperienza di viaggio, ma un vero e proprio tuffo in una cultura millenaria che continua a prosperare nel cuore del deserto.
Tour Siwa e Marsa Matrouh al miglior prezzo!
1- Dove si trova il Deserto Bianco in Egitto?
Il Deserto Bianco, noto anche come White Desert, è localizzato nella depressione di Farafra, circa 370 km a sud-ovest del Cairo.
È famoso per le sue formazioni rocciose di calcare di colore bianco che creano un paesaggio surreale e unico.
2- Qual è il nome del deserto situato in Egitto?
Il deserto principale in Egitto è il Deserto Arabico, noto per il suo terreno aspro e montuoso, che raggiunge altitudini fino a 2000 metri sul livello del mare.
È caratterizzato da cime granitiche isolate e da grandi valli sia longitudinali che trasversali.
3- Dove si trova il Deserto Nero?
Il Deserto Nero si trova a sud dell'oasi di Bahariya, nel deserto occidentale dell'Egitto.
Quest'area è nota per i suoi paesaggi dominati da coni vulcanici spenti che, in passato, hanno ricoperto la sabbia con lapilli e rocce di ossidiana, conferendo al deserto il suo caratteristico colore nero.
4- Cosa è possibile vedere in Egitto in una settimana?
Un itinerario consigliato per una settimana in Egitto potrebbe includere:
Giorno 1: Arrivo al Cairo, trasferimento in hotel.
Giorno 2: Visita alle Piramidi di Giza e alla Sfinge.
Giorno 3: Esplorazione del Cairo Islamico.
Giorno 4: Volo per Luxor.
Giorno 5: Visita alla Valle dei Re.
Giorno 6: Visita a Edfu e Kom Ombo.
Giorno 7: Aswan e il Tempio di Philae.
Commenti dei Clienti
RECENSIONI DI VIAGGIATORI VERI
Oltre 1900 recensioni a 5 stelle su TripAdvisor e Feefo, con una valutazione media di 4.8 su 5
Gestito a terra da: Sahara Travel
Domande Frequenti
Perché Noi siamo un'agenzia turistica fondata da esperti di viaggio specializzati per organizzare qualsiasi viaggio all'interno dell'Egitto con alta qualità e un prezzo conveniente. Sappiamo esattamente cosa vuoi, quindi sul nostro sito web troverai un sacco dei pacchetti di viaggio meravigliosi e diversi che includono tutto ciò che puoi fare o visitare durante il tuo viaggio in Egitto.
Il nostro tour operator ti aiuta sempre ad pianificare il tuo viaggio secondo le tue esigenze in base a ciò che si adatta alle tue date e al tuo budget. Noi offriamo anche tariffe speciali per i gruppi e le grandi famiglie.
Aspettati un’esperienza senza pensieri: tour su misura, guide professionali, comfort e autenticità per scoprire l’Egitto e la Giordania nel modo migliore.
Si, I turisti hanno visitato l'Egitto per secoli e gli egiziani hanno una meritata reputazione per la loro gentilezza e cordialità'. In generale, le citta' egiziane sono piuttosto sicure, soprattutto nelle aree turistiche più' frequentate, inoltre Egitto registra un tasso di criminalità' piuttosto basso. I viaggiatori che si recheranno in Egitto potranno sentirsi sicuri con la messa in atto di piccole precauzioni normalmente necessarie per qualunque destinazione turistica.
La carta di credito e' ampiamente usata in Egitto negli alberghi, in gran parte dei negozi, ristoranti e caffetterie. La maggior parte degli esercizi commerciali come Khan El khalili e i mercati turistici a Luxor accettano le carte di credito. I tipi di carta di credito più' usati in Egitto sono Visa, Mastercard
La Moneta egiziana ufficiale e’ la lira egiziana ( Egyptian pound ) o "Ghinea", conosciuta anche con l'abbreviazione di LE, per quanto riguarda l euro potete usarlo nelle zone turistiche senza nessun problema ma si consiglia di avere anche un cambio
Ci sono tutti i tipi di strutture in Egitto iniziando dagli hotel di lusso al semplice ostello. I piu' belli alberghi delle catene internazionali, come Movenpick, Hilton, Four Season, Sofitel, eguagliano il livello delle strutture di lusso di tutto il mondo.
Ad un altro livello si collocano gli alberghi locali, per i quali e' possibile trovare vari livelli e stili, dal lusso al sobrio. Gli alberghi egiziani hanno una loro classificazione che li colloca genericamente in una scala a 5 stelle, differente da quella usata ovunque negli standard internazionali.
Le Piramidi di Giza , IL Museo egizio , Mercato di Khan el Khalili, Cittadella di Saladino , Alexandria , Fayoum , Il deserto bianco , Siwa ,Valle dei Re , Tempio di Karnak , Tempio di Luxor, Diga alta ad Aswan , Tempio di Philae ad Aswan , Tempio di Abu Simbel , Citta’ di Hurghada , Marsa alam , Sharm el Sheikh
Puoi ottenerlo in due modi:
- All’arrivo in aeroporto, valido per soggiorni turistici fino a 30 giorni.
- Online, tramite il sito ufficiale dell’e-Visa egiziano, prima della partenza.
Assicurati che il tuo passaporto sia valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese.