- Pagina Principale
- Guida di viaggio
- La moschea di Al-Azhar
Indice dei contenuti:
Una moschea che ha oltre mille anni, cuore dell’Islam sunnita e del dibattito tra le scuole di pensiero giuridico islamico delle varie correnti, un’università tra le più prestigiose al mondo per gli studi di impronta islamica.
Tutto questo è rappresentato dalla moschea di al-Azhar, un vero e proprio tesoro del Cairo e per il mondo islamico in generale. Di sicuro non potrà mancare durante il tuo viaggio una visita ad al-Azhar, la più importante moschea del Cairo, città ‘dei mille minareti’.
Questo articolo di Viaggio in Egitto è l’ideale per scoprire tutti i tratti essenziali di al-Azhar. Assicurati una visita guidata in italiano.
Prenota ora il tuo viaggio in Egitto!
1- Una storia intricata
La Moschea di al-Azhar è stata fondata nel 970 d.C, al momento della conquista del Cairo da parte del condottiero siciliano Jawhar al-Siqilli, che diede inizio alla dominazione fatimide sull'Egitto.Il condottiero fatimide, conquistata la capitale dell’Egitto, diede l’avvio alla costruzione di una vera e propria cittadella fatimide, più a nord del nucleo di Fustat preesistente vicino alle sponde del Nilo.
Questa parte del Cairo, chiamata Misr al-Kadima (La Vecchia Cairo), è la più antica ancora presente nella capitale. La nuova cittadella fatimide, nel X secolo invece, finì per ospitare palazzi del potere, madrase, e ovviamente la moschea dei fatimidi, la splendida Moschea di al-Azhar.
Questa moschea di oltre mille anni nacque come polo non solo religioso e importantissimo luogo di culto, ma come centro culturale straordinario, e come la seconda più antica università del mondo.
L'università di al-Azhar infatti, fondata nel 970 per gli studi islamici, è preceduta solo dall'Università di Kairouan in Marocco, a Fez. Era chiamata, nei primi anni della sua attività d'insegnamento, Casa della Sapienza, era arricchita da una straordinaria biblioteca dove venivano preservati avanguardisti testi di astronomia, matematica, medicina e filosofia aristotelica.
Dopo mille anni di attività di insegnamento di impronta religiosa, nel 1961, durante il governo del generale Abd el-Nasser successivo alla rivoluzione egiziana del 1952, l’Università di al-Azhar è stata nazionalizzata e designata ufficialmente come università indipendente egiziana.
2- Un cuore pulsante del mondo islamico
La Moschea di al-Azhar prende il suo nomenome dalla figlia prediletta del Profeta Muhammad, Fatima Zahraa, una figura religiosa molto importante nel credo islamico sciita.
Personaliiza subito il tuo viaggio al Cairo!
3- Ancora oggi più attiva che mai dopo mille anni
L’Università di al-Azhar ancora oggi comprende decine di facoltà, in tutti i campi del sapere, e sono decine di migliaia gli studenti che arrivano da tutto il mondo per completare il loro percorso di studi con un diploma conseguito all’interno di questa facoltosa istituzione.
La moschea di al-Azhar inoltre è considerata sede della maggiore autorità del mondo sunnita, rappresentata dall’Imam dell’Azhar. E’ proprio questo sheykh, attualmente Ahmed al-Tayyeb, a prendere parte agli incontri internazionali ufficiali come massima autorità del mondo sunnita, ad esempio nei momenti di dialogo con il Papa della Chiesa Cattolica e con i patriarchi delle varie Chiese Ortodosse.
L’Università di al- Azhar scala le classifiche tra le più prestigiose università del mondo ancora oggi, è all’avanguardia per garantire a questa antichissima istituzione religiosa un prolifico futuro nel campo dell’istruzione mediata dalla religione.
4- Come appare oggi la Moschea di al-Azhar?
Ancora oggi quando si arriva davanti alla grande facciata monumentale della Moschea di al-Azhar, al nostro ingresso ci attende un meraviglioso intreccio di diversi stili architettonici, che testimoniano la presenza di tratti risalenti alla prima costruzione Fatimide, così come i numerosi interventi avvenuti nel corso del tempo, all’epoca della dominazione mamelucca e poi ottomana sull’Egitto.
5- Perchè non puoi perderti una visita all’Azhar?
Attraversando la strada principale del quartiere islamico interno alle mura, il passaggio da Bab Zuweila a Bab al-Futuh noterai sicuramente il caratteristico passaggio tra i due grandi palazzi, il Qasr al-Saghir ( il Palazzo del Mare) e il Qasr al-Kabir, (il palazzo del sultano al-Aziz Billah) detto il passaggio "bayna al qasrayn" ovvero “tra i due palazzi”.
Non perdere questa bellezza. Prenota ora!
6- Perche dovresti visitare la moschea di al - Azhar ?
Tra un giro al Museo Egiziano della Civiltà (il nuovissimo NMEC), una visita al Cairo Copto e alle immancabili Piramidi, per poi passare dal Bazaar di Khan el Khalili per lo shopping alla maniera orientale, non puoi mancare alla Moschea di al-Azhar.
Questa visita al cuore islamico del Cairo sarà di sicuro una delle più belle durante il tuo tour in Egitto e al Cairo. Prenota ora la tua visita guidata!
Dai un'occhiata ai nostri pacchetti da non perdere!
Commenti dei Clienti
RECENSIONI DI VIAGGIATORI VERI
Oltre 1900 recensioni a 5 stelle su TripAdvisor e Feefo, con una valutazione media di 4.8 su 5
Gestito a terra da: Sahara Travel
Domande Frequenti
Perché Noi siamo un'agenzia turistica fondata da esperti di viaggio specializzati per organizzare qualsiasi viaggio all'interno dell'Egitto con alta qualità e un prezzo conveniente. Sappiamo esattamente cosa vuoi, quindi sul nostro sito web troverai un sacco dei pacchetti di viaggio meravigliosi e diversi che includono tutto ciò che puoi fare o visitare durante il tuo viaggio in Egitto.
Il nostro tour operator ti aiuta sempre ad pianificare il tuo viaggio secondo le tue esigenze in base a ciò che si adatta alle tue date e al tuo budget. Noi offriamo anche tariffe speciali per i gruppi e le grandi famiglie.
Aspettati un’esperienza senza pensieri: tour su misura, guide professionali, comfort e autenticità per scoprire l’Egitto e la Giordania nel modo migliore.
Si, I turisti hanno visitato l'Egitto per secoli e gli egiziani hanno una meritata reputazione per la loro gentilezza e cordialità'. In generale, le citta' egiziane sono piuttosto sicure, soprattutto nelle aree turistiche più' frequentate, inoltre Egitto registra un tasso di criminalità' piuttosto basso. I viaggiatori che si recheranno in Egitto potranno sentirsi sicuri con la messa in atto di piccole precauzioni normalmente necessarie per qualunque destinazione turistica.
La carta di credito e' ampiamente usata in Egitto negli alberghi, in gran parte dei negozi, ristoranti e caffetterie. La maggior parte degli esercizi commerciali come Khan El khalili e i mercati turistici a Luxor accettano le carte di credito. I tipi di carta di credito più' usati in Egitto sono Visa, Mastercard
La Moneta egiziana ufficiale e’ la lira egiziana ( Egyptian pound ) o "Ghinea", conosciuta anche con l'abbreviazione di LE, per quanto riguarda l euro potete usarlo nelle zone turistiche senza nessun problema ma si consiglia di avere anche un cambio
Ci sono tutti i tipi di strutture in Egitto iniziando dagli hotel di lusso al semplice ostello. I piu' belli alberghi delle catene internazionali, come Movenpick, Hilton, Four Season, Sofitel, eguagliano il livello delle strutture di lusso di tutto il mondo.
Ad un altro livello si collocano gli alberghi locali, per i quali e' possibile trovare vari livelli e stili, dal lusso al sobrio. Gli alberghi egiziani hanno una loro classificazione che li colloca genericamente in una scala a 5 stelle, differente da quella usata ovunque negli standard internazionali.
Le Piramidi di Giza , IL Museo egizio , Mercato di Khan el Khalili, Cittadella di Saladino , Alexandria , Fayoum , Il deserto bianco , Siwa ,Valle dei Re , Tempio di Karnak , Tempio di Luxor, Diga alta ad Aswan , Tempio di Philae ad Aswan , Tempio di Abu Simbel , Citta’ di Hurghada , Marsa alam , Sharm el Sheikh
Puoi ottenerlo in due modi:
- All’arrivo in aeroporto, valido per soggiorni turistici fino a 30 giorni.
- Online, tramite il sito ufficiale dell’e-Visa egiziano, prima della partenza.
Assicurati che il tuo passaporto sia valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese.