Non perdere tempo e Prenota ora il tuo prossimo Viaggio in Egitto!

La storia di Dandara
Prenota una Crociera sul Nilo da qui!

Nel 1995 a.C., probabilmente iniziò la costruzione del monumento Mentuhotep II, la struttura più antica esistente quando il sito fu riscoperto. Da allora il monumento a Mentuhotep è stato spostato al Cairo. La struttura più antica attualmente esistente è di Nectanebo II. Detto questo, potrebbe essere più accurato dire che la struttura come sappiamo iniziò nel 54 a.C., quando iniziò la costruzione del Tempio di Hathor, la struttura più importante del complesso di Dendera.
Il Tempio di Hathor è oggi uno dei siti di antichità meglio conservati in Egitto ed è un eccellente esempio di architettura tradizionale faraonica. Il Tempio di Hathor fu costruito principalmente durante la dinastia tolemaica, che era un periodo di dominio greco in Egitto.
al Tempio ci sono iscrizioni che rendeno omaggio al dio dell'antico Egitto Hathor e altri rilievi a carattere mitologico che decorano questo splendido tempio greco-romano.
La costruzione del tempio di Dendera è stata iniziata durante il regno di Nectanebo II (360 a.C. - 343 a.C.), che era l’ultimo sovrano di origine egizia ad aver regnato sulle Due Terre ed è stato completato durante il regno di Roma.

Le mure di questo splendido tempio hanno ancora segni di incisioni e mostrano un ottimo stato di colorazione originaria. Dal tetto del tempio di Dendera puoi vedere una bellissima panorama sulla cinta muraria realizzata con mattoni di fango che ancora circonda il complesso.
Tuttavia, la costruzione del tempio fu completata sotto l'imperatore romano Traiano, che è raffigurato sulle pareti del complesso mentre fa offerte ad Hathor. Il complesso del tempio comprende anche una porta monumentale, fatta costruire da Traiano e da Domiziano, altro imperatore romano. Questo sito era un centro del culto di Hathor. Si credeva che durante un periodo noto come la Felice Riunione, Hathor si sarebbe recata dal suo tempio a Dendera per trascorrere del tempo con suo marito, Horus, nel suo tempio di Edfu.
Questa "riunione" era un evento annuale e, alla fine della celebrazione, si pensava che il ritorno di Hathor a Dendera segnasse l'inizio ufficiale della stagione delle inondazioni del Nilo. Il tempio originariamente ospitava il famoso Zodiaco di Dendera. Questo bassorilievo con figure umane e animali rappresentava un cielo notturno, ed è stato trovato sul soffitto di una cappella del Tempio di Hathor.
Goditi un Viaggio al Cairo e Luxor!

Gli egittologi hanno stabilito che dovrebbe essere interpretato come una mappa del cielo piuttosto che un gigantesco oroscopo o uno strumento astrologico. Lo Zodiaco di Dendera fu trasportato in Francia nel 1821, con il permesso di Mohamed Ali Pasha, che all'epoca era il viceré turco d'Egitto. Il governo egiziano ne ha chiesto il ritorno ma purtroppo è attualmente in mostra al Louvre di Parigi.
Durante la tua visita al tempio di Dendera dovresti dedicare un pò di tempo per scoprire i dintorni del tempio, oltre alla possibilità di visitare il Tempio di di Abydos che si trova a circa 35 miglia a nord di Luxor cioè meno di un ora in macchina.
Personalizza ora il tuo viaggio dei sogni in Egitto per aver l'occasione di visitare le piramidi e tutte le mete famose!
commenti dei clienti
Domande frequenti
Fare fotografie e' permesso nella maggior parte dei siti di interesse storico e dei musei, anche se in alcuni potrebbe esserVi richiesto un sovrapprezzo sul costo del biglietto per l'entrata se muniti di macchina fotografica. In alcuni musei, come il Museo Egizio, e altri siti di interesse turistico come la Valle dei Re a Luxor, tale attività' non e' permessa e ai visitatori viene richiesto di lasciare la macchina fotografica all'ingresso.
In molte aree turistiche egiziane tali raccomandazioni non sono necessarie; in località' meno turistiche si raccomanda invece un abbigliamento consono. Di fatto, le donne dovrebbero evitare un abbigliamento troppo succinto, collane appariscenti, tenere le spalle e le ginocchia coperte, durante le visite delle Moschee di consiglia di avere una sciarpa, e in alcune moschee alle donne sarà' chiesto di coprire la testa e magari anche le braccia e le gambe. Sia alle donne che agli uomini sarà' chiesto di togliersi le scarpe prima dell'ingresso.
Ci sono tutti i tipi di strutture in Egitto iniziando dagli hotel di lusso al semplice ostello. I piu' belli alberghi delle catene internazionali, come Movenpick, Hilton, Four Season, Sofitel, eguagliano il livello delle strutture di lusso di tutto il mondo.
Ad un altro livello si collocano gli alberghi locali, per i quali e' possibile trovare vari livelli e stili, dal lusso al sobrio. Gli alberghi egiziani hanno una loro classificazione che li colloca genericamente in una scala a 5 stelle, differente da quella usata ovunque negli standard internazionali.
Non ci sono vaccinazioni obbligatorie ma comunque e’ raccomandabile per gli anziani e per i bambini piccoli il vaccino contro l'Epatite C, il Tifo ed il richiamo per il Tetano