Chiamaci: +00390695212271 (10:00 am : 10:00 pm)

I 7 dolci tipici egiziani da assaggiare

Indice dei contenuti:

Gli egiziani amano e apprezzano tutti i tipi di cibo, dolci o salati e quando si tratta di docli, gli chef egiziani sono molto bravi.

I dolci tipici egiziani sono popolari per l'utilizzo di ingredienti come noci, uvetta, pistacchi e scaglie di cocco su tutto, sia come ripieno che cosparsi sopra.

La maggior parte di loro ha anche panna, latte, farina e ingredienti simili a un impasto in comune. Tutti loro sono molto dolci e dal gusto molto caratteristico, assicurandosi che si distinguano da tutti i dolci in tutto il mondo.

I dolci egiziani sono popolari tutto l'anno, ma sono particolarmente apprezzati nel mese sacro del Ramadan per motivi culturali, forse semplicemente per soddisfare le voglie degli egiziani dopo una lunga giornata di digiuno.

Quindi non sorprenderti se trovi ospiti portare tutti i tipi di dolci tipici egiziani per mangiare durante le riunioni di famiglia.

Quindi, se sei una persona che ha un vero debole per i dolci, non potresti scegliere un paese migliore dell'Egitto per provare i dolci egiziani.

Pensi di fare un viaggio in Egitto? Scopri le migliori offerte ora!


1- Basbousa

Basbousa è un dolce tipico egiziano molto apprezzato. Sebbene sia servito e amato tutto l'anno, brilla nel mese sacro del Ramadan. Basbousa prende la forma di una torta, anche se con una consistenza diversa.

È una torta composta da un impasto di farina di semola, yogurt, burro e zucchero, cotta in una teglia o padella. Di solito viene cosparso di qualcosa sopra, ad esempio cocco o noci. 

Basbosa è un dolce popolare in molte altre cucine, compresi i paesi turchi, greci e mediorientali. Questa torta è la migliore se servita con tè o caffè caldi per aiutare a bilanciare l'intensa allo zucchero.

Leggi anche su: 10 piatti tipici egiziani da provare



* La ricetta originale egiziana per il Basbousa

Ecco la ricetta autentica del basbousa egiziano, un dolce che cattura l'essenza stessa della dolcezza mediorientale:

Ingredienti:

  • 2 tazze di semolino fine
  • 1 tazza di zucchero
  • 1 tazza di yogurt naturale
  • 1/2 tazza di olio vegetale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1/4 di tazza di latte (se necessario)
  • Mandorle sgusciate per decorare

Per lo sciroppo:

  • 1 1/2 tazza di zucchero
  • 1 tazza d'acqua
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaino di acqua di rose

Preparazione:

  • Preparate lo sciroppo: In un pentolino, mescolate zucchero e acqua. Portate a ebollizione e lasciate sobbollire per 10 minuti. Aggiungete il succo di limone e l'acqua di rose. Lasciate raffreddare.
  • Create l'impasto: In una ciotola capiente, mescolate il semolino, lo zucchero, lo yogurt, l'olio, la vaniglia e il lievito. L'impasto dovrebbe essere morbido ma non liquido. Se necessario, aggiungete un po' di latte.
  • Cuocete il dolce: Versate l'impasto in una teglia unta e livellate la superficie. Con un coltello, incidete dei rombi sulla superficie e decorate ogni rombo con una mandorla.
  • Infornate: Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata.
  • Il tocco finale: Appena sfornato, versate lo sciroppo freddo sul basbousa ancora caldo. Lasciate riposare per almeno un'ora prima di servire.

Ogni morso di questo basbousa vi trasporterà nelle strade profumate del Cairo, dove l'aroma di rose si mescola con la dolcezza del miele.

La consistenza umida e densa, coronata dal croccante delle mandorle, crea un'esperienza sensoriale unica che racconta secoli di tradizione pasticcera egiziana.


2- Kunafa

Il kunafa è un dolce tipico egiziane popolare nel mondo arabo e si trova in Egitto, Levante, Palestina e Turchia. Ogni paese utilizza ripieni diversi.

In Egitto si usa solitamente la panna, mentre il Levante è famoso per il kunafa ripieno di formaggio, il Kunafa Nabulsi, a cui hanno preso di recente anche gli egiziani. 

Poiché si tratta di un famoso dessert del Ramadan, I ripieni e i condimenti della pasticceria si sono sviluppati a tal punto che i negozi competono tra loro per il miglior kunafa durante questo mese. 

Negli ultimi anni si possono trovare i kunafa ripieni di Nutella, mango, fragola, biscotti di loto, Oreo, creme brulée, persino pastella di velluto rosso!

 Prenota ora un tour Egitto in 7 giorni!


3- Zalabia

Zalabya, un altro dolce tipico egiziano che si trova in diverse regioni, ha vari nomi a seconda della località.

In Egitto è chiamato zalabya (o loukmet el-qadi, che significa "cibo del giudice"). In Turchia si chiama loukma, che significa bocca, e in Grecia si chiama loukoumades. 

Le piccole palline di pasta fritte vengono imbevute di sciroppo di zucchero o miele, cosparse di zucchero bianco in polvere o immerse nel cioccolato marrone o bianco. Questo dolce viene cucinato davanti a voi e viene servito caldo con una guarnizione a tua scelta.

Goditi l'Egitto a bordo di una crociera sul Nilo. Dai un'occhiata sulle nostre offerte!


* La ricetta di Umm Ali

Ecco la ricetta autentica di Umm Ali, un dessert che racchiude in sé il calore e il conforto della cucina egiziana:

Ingredienti:

  • 1 confezione di pasta sfoglia (circa 500g)
  • 1 litro di latte intero
  • 200g di zucchero
  • 100g di panna da montare
  • 100g di noci miste (mandorle, nocciole, pistacchi)
  • 50g di uvetta
  • 50g di cocco disidratato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere

Preparazione:

  • Preparate la base: Stendete la pasta sfoglia e cuocetela in forno a 180°C fino a doratura. Una volta raffreddata, spezzettatela grossolanamente.
  • Create gli strati: In una teglia da forno, alternate strati di pasta sfoglia spezzettata con noci tritate, uvetta e cocco.
  • Preparate la crema: In un pentolino, scaldate il latte con lo zucchero fino a quando quest'ultimo non si sarà sciolto. Aggiungete la vaniglia e la cannella.
  • Assemblate il dolce: Versate il latte caldo sulla miscela di pasta e frutta secca, assicurandovi che tutto sia ben inzuppato.
  • Il tocco finale: Montate la panna e spalmatela sulla superficie del dolce.
  • Cuocete: Infornate a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e leggermente croccante.
  • Servite: Lasciate riposare per 10 minuti prima di servire caldo.

Ogni cucchiaiata di Umm Ali è come un abbraccio caldo della mamma. La combinazione di consistenze - croccante della pasta, morbidezza del latte e crema, e il contrasto con la frutta secca - crea un'esperienza sensoriale unica.

Il profumo di vaniglia e cannella si diffonde nell'aria, trasportandovi nelle antiche strade del Cairo.

La leggenda narra che questo dolce fu creato dalla moglie di un sultano, Umm Ali (letteralmente "madre di Ali"), per celebrare una vittoria. Oggi, è un simbolo di conforto e celebrazione nella cultura egiziana.

Servite questo capolavoro caldo, magari con una spolverata extra di cannella o pistacchi tritati. È perfetto da condividere con la famiglia e gli amici, proprio come farebbe una vera mamma egiziana. Buon appetito, o come si dice in arabo, "Bil hana wish shifa"!

Leggi anche: 

La Cucina Egiziana: 5 piatti da provare


4- Umm Ali

Umm Ali è la definizione di dolce tradizionale e storico in Egitto. Nessun può resistere a una ciotola di dolce Umm Ali.

Umm Ali, che significa la madre di Ali, è composta da strati di pasta sfoglia imbevuta di latte e mescolata con noci, uvetta, scaglie di cocco e zucchero, quindi gettata in forno per la cottura. 

La pasta frolla cotta con il latte caldo, accompagnata da vari ingredienti, rende questo piatto da ricordare. Molti ristoranti autentici intorno al Cairo, come il famoso El Sit Hosneya, vendono questa prelibatezza per circa 30 sterline egiziane.

Tuttavia, puoi sicuramente trovare opzioni più economiche faccendo un giro per la città. Per ogni visitatore in Egitto, Umm Ali è assolutamente da provare.

Oggi Umm Ali è un piatto vario e per prepararlo puoi utilizzare croissant, millefoglie o pasta sfoglia, a seconda delle preferenze. Può essere guarnito con noci e servito con una cucchiaiata fredda di gelato alla vaniglia o panna acida.


5- Qatayef

Il qatayef è un dolce tipico egiziane di origine fatimide e si trova principalmente nel Levante e in Egitto. Forse nessun altro dolce tra i dolci tipici egiziani è così simbolico del Ramadan in Egitto come il Qatayef

Non si trova spesso al di fuori del Ramadan, quindi se ti trovi al Cairo durante il Mese Santo, prendi una scatola di questo dolce tipico egiziano.

Durante il Ramadan, l'impasto qatayef già pronto registra vendite record nei supermercati e si esaurisce rapidamente. 

Questi mini pancake assomigliano un po' agli gnocchi e sono ripieni di panna e noci. Tuttavia, a differenza dei pancake, i qatayef si mangiano croccanti. Vengono fritti in olio bollente e poi imbevuti di sciroppo, che conferisce loro un colore dorato brillante.

Anche se meno comunemente, può essere cotto al forno invece che fritto e poi condito con sciroppo o miele per un dessert più leggero e morbido. Molte famiglie e pasticcerie egiziane hanno iniziato a fare il qatayef ripieno di cioccolato e crema pasticcera.

Leggi anche: Si può viaggiare in Egitto durante Ramadan ?


6- Baklava

Il Baklava è il piatto perfetto da servire in occasioni speciali come le feste e i matrimoni. Solitamente questo dolce tipico egiziano noto come baklava in tutto il mondo, Ma in Egitto ha un nome diverso per il dessert di pasta fillo a strati: il gulasch.

Le persone preparano il baklava in molti modi diversi, ma questa particolare ricetta è ottima, soprattutto se stai cercando un dessert egiziano che prepotentemente dolce.

Questa baklava ha uno strato di pasta fillo imburrata, seguito da uno strato di noci ricoperte di cannella, seguito da altri cinque strati di pasta fillo, quindi un altro strato di noci.

Infine, aggiungerai 10 strati finali di pasta fillo e riempirai l'ultimo con burro fuso. Una volta cotta, la finirai con uno sciroppo di miele. Anche così, non è così dolce come sembra. Se lo vuoi un po' più dolce, irroratelo con la salsa al cioccolato prima di servirlo.


7- Budino di riso

Il nome di questo dolce è abbastanza autoesplicativo significa semplicemente riso e latte, che in egiziano indica budino di riso. Per preparare questo dolce avrai bisogno d' acqua, latte, riso e altri ingredienti opzionali includono uvetta, noci e cannella. 

Non ci vuole molto lavoro per preparare Roz Bil Laban " il nome egiziano per questo dolce tipico egiziano ". E questa classica prelibatezza è prediletta da grandi e piccini. L'intero processo richiederà da 30 minuti a un'ora di preparazione.

I condimenti includono anche gelato e pistacchio dando al budino un tocco in più. Il budino di riso è un dolce tipico egiziane ed non è costoso, il che lo rende uno dei migliori dolci tipici egiziani economici del Cairo. Ti consiglio di provarlo e di scegliere i condimenti per soddisfare i tuoi gusti.

Prenota ora una vacanza in Egitto per aver l'opportunità di provare questi dolci buonissimi!


* Le domande frequenti

1. Quali sono i dolci più popolari in Egitto?

I dolci più amati in Egitto includono:

  • Basbousa (semolino dolce imbevuto di sciroppo)
  • Umm Ali (pudding di pane con frutta secca)
  • Kunafa (pasta filata dolce con formaggio o crema)
  • Baklava (sfoglie di pasta fillo con frutta secca e miele)
  • Qatayef (frittelle ripiene tipiche del Ramadan)

2. Qual è l'origine del nome "Umm Ali"?

"Umm Ali" significa letteralmente "madre di Ali". Secondo la leggenda, questo dolce fu creato dalla moglie di un sultano egiziano del XIII secolo per celebrare una vittoria militare. Il nome deriva proprio da questa figura storica.

3. Perché molti dolci egiziani sono così zuccherini?

La dolcezza intensa è una caratteristica tipica della pasticceria mediorientale. Lo zucchero e il miele non solo conferiscono sapore, ma aiutano anche a conservare i dolci in un clima caldo.

Inoltre, nella cultura egiziana, offrire dolci molto zuccherini è segno di generosità e ospitalità.

4. Quali ingredienti sono comuni nei dolci egiziani?

Ingredienti ricorrenti includono:

  • Frutta secca (pistacchi, noci, mandorle)
  • Sciroppi dolci (spesso aromatizzati con acqua di rose o fiori d'arancio)
  • Semolino
  • Pasta fillo o kadaif
  • Latte e prodotti caseari
  • Spezie come cannella e cardamomo

5. Ci sono dolci egiziani specifici per festività o occasioni particolari?

Sì, ad esempio:

  • Qatayef: tipicamente preparato durante il Ramadan
  • Kahk: biscotti tradizionali dell'Eid al-Fitr
  • Ghorayeba: biscotti al burro popolari durante le festività cristiane

6. Come si differenziano i dolci egiziani da quelli di altri paesi arabi?

Mentre ci sono molte somiglianze, i dolci egiziani tendono a:

  • Utilizzare più frequentemente il semolino
  • Avere una predilezione per sciroppi molto dolci
  • Incorporare spesso prodotti lattiero-caseari come il formaggio nel caso della kunafa

7. I dolci egiziani sono sempre serviti caldi?

Non necessariamente. Alcuni, come Umm Ali, sono preferibilmente serviti caldi. Altri, come la basbousa o il baklava, possono essere gustati sia a temperatura ambiente che leggermente riscaldati.

8. Esistono versioni vegane dei dolci egiziani tradizionali?

Sebbene non siano tradizionali, stanno emergendo versioni vegane di dolci egiziani.

Ad esempio, si possono preparare versioni di basbousa utilizzando yogurt di soia e sostituendo il burro con oli vegetali.

9 È possibile preparare dolci egiziani autentici fuori dall'Egitto?

Assolutamente sì! La maggior parte degli ingredienti è reperibile in negozi di alimentari mediorientali o online.

Tuttavia, alcuni prodotti specifici come certi tipi di formaggio o pasta kadaif potrebbero richiedere una ricerca più approfondita o sostituzioni creative.


Commenti dei Clienti

RECENSIONI DI VIAGGIATORI VERI

Oltre 1900 recensioni a 5 stelle su TripAdvisor e Feefo, con una valutazione media di 4.8 su 5

Gestito a terra da: Sahara Travel

  • La vacanza è stata organizzata molto bene, le persone che ci Hanno accolte sono state puntuali ad accoglierci. Grazie Viaggio in Egitto.
    Nate
    Nate
  • Siamo sempre stati seguiti ed accontentati in tutto. Gli operatori erano sempre puntuali e gli hotel e la nave erano ottimi. Un viaggio che consiglio
    Daniela Guerra
    Daniela Guerra
  • Abbiamo fatto un viaggio meraviglioso, 3 giorni al Cairo e 4 giorni crociera sul Nilo. Tutto è perfettamente organizzato da Viaggio in Egitto.
    Riccardo
    Riccardo
  • In 10 giorni abbiamo visitato in modo eccellente e super organizzato nei dettagli tutto l'Egitto. Un viaggio super consigliato con Sahara Travel.
    Silvana
    Silvana

Domande Frequenti

Perché Noi siamo un'agenzia turistica fondata da esperti di viaggio specializzati per organizzare qualsiasi viaggio all'interno dell'Egitto con alta qualità e un prezzo conveniente. Sappiamo esattamente cosa vuoi, quindi sul nostro sito web troverai un sacco dei pacchetti di viaggio meravigliosi e diversi  che includono tutto ciò che puoi fare o visitare durante il tuo viaggio in Egitto.

Il nostro tour operator ti aiuta sempre ad pianificare il tuo viaggio secondo le tue esigenze in base a ciò che si adatta alle tue date e al tuo budget. Noi offriamo anche tariffe speciali per i gruppi e le grandi famiglie.

Aspettati un’esperienza senza pensieri: tour su misura, guide professionali, comfort e autenticità per scoprire l’Egitto e la Giordania nel modo migliore.

Si, I turisti hanno visitato l'Egitto per secoli e gli egiziani hanno una meritata reputazione per la loro gentilezza e cordialità'. In generale, le citta' egiziane sono piuttosto sicure, soprattutto nelle aree turistiche più' frequentate, inoltre  Egitto registra un tasso di criminalità' piuttosto basso. I viaggiatori che si recheranno in Egitto potranno sentirsi sicuri con la messa in atto di piccole precauzioni normalmente necessarie per qualunque destinazione turistica.

Sì, la Giordania è considerata uno dei Paesi più sicuri del Medio Oriente. Puoi viaggiare tranquillamente, soprattutto nelle zone turistiche più frequentate. Devi solo seguire le regole di buon senso: evitare zone isolate di notte, tenere d’occhio i tuoi effetti personali e rispettare le tradizioni locali.


La carta di credito e' ampiamente usata in Egitto negli alberghi, in gran parte dei negozi, ristoranti e caffetterie. La maggior parte degli esercizi commerciali come Khan El khalili e i mercati turistici a Luxor accettano le carte di credito. I tipi di carta di credito più' usati in Egitto sono Visa, Mastercard 

Sì, puoi usare la carta di credito negli hotel, nei ristoranti e nei negozi delle città principali. Tuttavia, nei mercati locali o nei villaggi è meglio avere contanti.


La Moneta egiziana ufficiale e’ la lira egiziana ( Egyptian pound ) o "Ghinea", conosciuta anche con l'abbreviazione di LE, per quanto riguarda l euro potete usarlo nelle zone turistiche senza nessun problema ma si consiglia di avere anche un cambio

In Giordania si usa il dinaro giordano (JOD). Puoi cambiarlo in aeroporto, in banca o nei cambiavalute autorizzati.


Ci sono tutti i tipi di strutture in Egitto iniziando  dagli hotel di lusso al semplice ostello. I piu' belli alberghi delle catene internazionali, come Movenpick, Hilton, Four Season, Sofitel, eguagliano il livello delle strutture di lusso di tutto il mondo.

Ad un altro livello si collocano gli alberghi locali, per i quali e' possibile trovare vari livelli e stili, dal lusso al sobrio. Gli alberghi egiziani hanno una loro classificazione che li colloca genericamente in una scala a 5 stelle, differente da quella usata ovunque negli standard internazionali.

Hai diverse possibilità per alloggiare in Giordania. Se scegli Amman, puoi trovare hotel moderni e centrali, comodi per muoverti in città. Sul Mar Morto ti aspettano resort di lusso con spa e piscine, perfetti per rilassarti.

A Petra ci sono strutture accoglienti vicino al sito archeologico, così puoi visitarlo senza fretta. E se vuoi vivere qualcosa di unico, a Wadi Rum puoi dormire in campi beduini o in bubble hotel sotto le stelle: un’esperienza che non dimenticherai!

Le Piramidi di Giza , IL Museo egizio , Mercato di Khan el Khalili, Cittadella di Saladino , Alexandria , Fayoum , Il deserto bianco , Siwa ,Valle dei Re , Tempio di Karnak , Tempio di Luxor, Diga alta ad Aswan , Tempio di Philae ad Aswan , Tempio di Abu Simbel , Citta’ di Hurghada , Marsa alam , Sharm el Sheikh 

Non devi assolutamente perderti Petra, una delle Sette Meraviglie del Mondo, dove ti conviene passare almeno un giorno intero.Il deserto del Wadi Rum è un’altra esperienza unica: puoi dormire in una tenda beduina e ammirare il cielo stellato.

Puoi rilassarti nel Mar Morto, galleggiando nelle sue acque salatissime, visitare Jerash con le sue rovine romane, scoprire la Cittadella e il Teatro Romano ad Amman e goderti il mare ad Aqaba, ideale per immersioni e snorkeling.


Sì, per entrare in Egitto è necessario il visto.

Puoi ottenerlo in due modi:

  • All’arrivo in aeroporto, valido per soggiorni turistici fino a 30 giorni.
  • Online, tramite il sito ufficiale dell’e-Visa egiziano, prima della partenza.


Assicurati che il tuo passaporto sia valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese.


Sì, hai bisogno del visto per entrare in Giordania. Puoi richiederlo facilmente all’arrivo all’aeroporto di Amman o in alcuni valichi di frontiera.

Un’alternativa molto pratica è il Jordan Pass, che ti permette di ottenere il visto e di visitare numerose attrazioni con un unico pagamento. Ricorda che il passaporto deve avere almeno sei mesi di validità oltre la data di ingresso.


Visualizza tutto