La Riva occidentale di
Luxor è uno dei siti archeologici più importanti del mondo. Alla riva occidentale a Luxor puoi vedere una serie di templi funerari faraonici, Tombe dei Nobili riccamente decorate e il Villaggio degli Operai di Deir el-Medineh.
Questo sito archeologico si considera uno dei siti visitati in Egitto ma perché è così importante ? Scopriamo di seguito tutte le informazioni riguardanti la riva occidentale a Luxor.
La Riva ovest e dove si trova ?
La riva ovest di Luxor si trova all’alto dell’Egitto.
Importanza della riva ovest di Luxor:
La riva ovest si considera il sito principale dove si trovano le tombe reali quelle dei re e le regine fin dal 2100 A.C. I faraoni di questo periodo hanno scelto un sito lontano ed isolato come la riva ovest per mantenere i loro tesori a causa delle loro vulnerabilità ai ladri di tombe, quindi hanno scelto di essere sepolti in tombe scavate nella roccia.
La riva ovest si considera un sito principale durante il tuo viaggio in Egitto e da non perdere, quindi è già incluso in tutti i pacchetti turistiche, e troverai sul nostro sito viaggio in Egitto tanti pacchetti della crociera sul Nilo che comprendono la visita di Luxor e la riva ovest oltre ai pacchetti di vacanze in Egitto che coprono quasi tutti i siti di maggior interesse in Egitto.
Cosa si trova nella riva ovest di Luxor da visitare?
1- La Valle Dei Re
Questo sito dista 3 km dalla riva occidentale di Luxor del fiume del Nilo e fu scelto per essere la sede delle sepolture dei sovrani del Nuovo Regno d'Egitto. Durante questo periodo dell'antico Egitto, quasi tutti i faraoni venivano sepolti nella
Valle dei Re e le tombe di particolare bellezza sono state scavate nella roccia e decorate con misteriose rappresentazioni dell'Aldilà.
Fino a oggigiorno sono stati scoperti 65 sepolture tra cui la tomba famosissima di Tutankhamon. La tomba di Tutankhamon è la più famosa in quanto è stata scoperta completa con tutti i suoi tesori che erano sepolti con lui , oltre a questa tomba ci sono altre tombe che si considerano anche tombe principale da visitare per esempio: la tomba di seti , la tomba di Thutmosi , la tomba di Ramses VI , la tomba di Horemheb.
2- La Valle delle Regine
Quest'attrazione si trova sulla riva ovest di Luxor e vicino alla valle dei re e si considera il sito archeologico principale dove sono stati sepolti le madri, le regine e le principesse e le spoglie di alcuni principi del nuovo regno faraonico.
Questa zona fu preferita per il suo isolamento relativo e la vicinanza alla capitale. Infatti i faraoni hanno deciso di fare le tombe in questo modo, cioè’ scavate nella roccia anziché le piramidi tradizionali con camere di sepolture a causa dei ladri di tombe come abbiamo menzionato.
Le tombe che sono state scoperte fin adesso sono quasi 60 tombe ma non tutte aperte al pubblico. Le tombe sono molto eleganti e decorate come per esempio la tomba più famoso della regina Nefertari, che era la sposa più amata del re Ramses II.
La tomba ha una profondità di 27 metri e ha affrontato tanti interventi di restauro a causa del livello dell'umidità, quindi è stata chiusa tante volte temporaneamente ma poi l’hanno aperta di nuovo al pubblico per godere la bellezza di questa tomba.
3- Tempio di Hatshepsut
Questo tempio meraviglioso si trova sulla riva occidentale del Nilo al Deir el Bahari e per questo è conosciuto anche come Tempio di Deir el-Bahari, ed è molto vicino alla valle dei re. Il tempio è dedicato al dia Amon Ra. La cosa che si considera veramente particolare in questo tempio è che
Hatshepsut era una donna, e si considera una delle pochissime donne nella storia d’Egitto che è riuscita ad essere il Faraone dell’Egitto, la seconda dopo la regina Nefrusobek della XII dinastia.
Il tempio funerario è dedicato al dio del Sole Amon-Ra, e si trova vicino al tempio di Mentuhotep II. Entrambi i templi sono stati considerati in passato come grande fonte di ispirazione per i nuovi progetti. Il tempio di Hatshepsut è considerato uno degli "incomparabili monumenti dell'antico Egitto". Il complesso nell’anfiteatro di roccia naturale è stato fatto da tre giganti templi terrazzati eretti nel corso di 500 anni.
Nel tempio non resta quasi nulla riguardo Il Faraone Hatshepsut, quasi ogni riferimento alla regina fu distrutto per ordine del figliastro Thutmose III, di cui invece si conservano numerose statue all'interno del tempio. Poi il tempio di Hatshepsut è trasformato in monastero dai primi cristiani, il quale era uno dei motivi che ha distrutto la struttura del tempio.
Ma nonostante tutto il
tempio di Hatshepsut è riuscito comunque a mantenere la sua bellezza fino ad oggi e tutti i turisti vengono da tutto il mondo per ammirare questa meraviglia.
4- I Colossi di Memnone
I Colossi di memnone sono due statue enorme di pietra del faraone Amenhotep III e sono situati sulla fronte della riva ovest di Luxor, Egitto , l’altezza delle statue quasi 59 piedi e rappresentano Amenhotep III (XV secolo a.C.) in seduto con le mani sulle ginocchia e lo sguardo rivolto a est, verso il fiume del Nilo e l’alba.
La storia di Memnone : le statue sono note per uno strano suono emesso da una di queste all’ora del tramonto. Una poetica leggenda individua nel suono il canto di Eos (la dea greca dell’alba), madre di Memnone che piangeva ogni giorno a causa della morte del figlio. Memnone era un personaggio della mitologia greca.
5- Deir Al-Medina
Deir Al-Medina è il villaggio degli operai, un'area di case e tombe per gli operai che hanno realizzato le tombe reali. È piuttosto affascinante visitare queste tombe e vedere la differenza tra i templi funebri creati per re e regine e quelli costruiti per la gente comune. Tuttavia, alcune di queste tombe sono incredibilmente splendide e ben conservate.
Suggerimenti per visitare la Cisgiordania di Luxor:
1- Il modo ideale per visitare la Cisgiordania di Luxor è tramite pacchetti di viaggio guidati in Egitto. Quando visiti con una guida esperta che è esperta della storia dell'Egitto, renderà il viaggio molto più significativo.
2- È meglio visitare i templi al fresco del mattino prima che il sole si alzi nel cielo e la temperatura aumenti alle stelle.
3- Puoi acquistare i biglietti per quest'area presso la biglietteria dell'Ispettorato delle antichità, che si trova sulla strada per la Valle dei Re vicino ai Colossi di Memnone.
4- Concediti almeno mezza giornata per esplorare la Cisgiordania, poiché ci sono molti templi da visitare. Se sei particolarmente interessato alla storia egiziana, potresti voler dedicare ancora più tempo.
5- È una buona idea portare una torcia con te durante i tuoi tour in modo da poter vedere le incisioni e i rilievi dettagliati all'interno delle tombe.
Visitare la Cisgiordania di Luxor durante la tua vacanza in Egitto sarà una delle esperienze più spettacolari dei tuoi viaggi. Prenota ora!