Chiamaci: +00390695212271 (10:00 am : 10:00 pm)

Il Deserto del Wadi Rum in Giordania

Indice dei contenuti:

La Giordania è un paese davvero tutto da scoprire, la vera terra delle mille e una notte, e sicuramente una di queste mille notti deve essere trascorsa sotto le stelle nel deserto Wadi Rum, per un’ esperienza di viaggio unica nella vita che lascerà sicuramente il segno dentro ogni anima viaggiatrice!

Abbiamo pensato di condensare in questo articolo tutte le principali informazioni da sapere per organizzare un viaggio in Giordania, senza lasciarsi scappare l’imperdibile tappa del deserto del Wadi Rum.

Se, quindi, la tua domanda è ‘dove andare in Giordania?’, qui troverai molte risposte utilissime per te. 

Prenota ora il tuo viaggio EGITTO e GIORDANIA in12 GIORNI!


1- Dove si trova il Wadi Rum?


Il deserto del Wadi Rum si estende per oltre 74000 ettari di territorio nel Sud della Giordania, che è un paese ricchissimo sia dal punto di vista culturale e della civiltà che qui si è sviluppata attraverso i secoli, sia per le sue immense risorse naturali.

Il deserto del Wadi Rum, situato a 320 chilometri da Amman, 120 chilometri da Petra e 70 chilometri da Aqaba, è sicuramente uno degli angoli di Giordania più  belli e offre dei panorami straordinari con il suo paesaggio di pietre rosse, marziano o lunare. 

Per la particolarità del suo territorio, l’UNESCO ha deciso, nel 2011, per la nomina del deserto del Wadi Rum nella lista dei beni naturali patrimonio mondiale dell’umanità.

La valle del Wadi Rum è stata modellata attraverso i millenni dallo scorrere di un fiume attraverso di essa, da eventi naturali tettonici e da agenti atmosferici, principalmente il vento. 

L’erosione ha fatto la sua parte nel dare incredibili forme alle rocce del Wadi Rum. 

Per la sua incredibile bellezza, la valle del Wadi Rum e il suo deserto sono area protetta dallo Stato della Giordania a partire dal 1997.

Leggi anche:
La città di Petra in Giordania
La città di Menfi, antica capitale d’Egitto


2- Un paesaggio ‘extraterrestre’


Il Wadi Rum è un deserto principalmente montano, e non sabbioso, come invece ci aspetteremmo da un deserto secondo la tipica immagine del deserto che abbiamo in mente. 

Nel Wadi Rum giordano invece, le dune di sabbia rossastra si alternano a colline in pietra anch’essa rossa, l’arenaria. 

Senza contare i canyon, i siq e le altre spettacolari formazioni rocciose che l’azione del vento attraverso i millenni offre oggi agli occhi estasiati del visitatore. 

Da secoli anche gli arabi chiamano il Wadi Rum anche ‘wadi al qamar’, ovvero ‘la valle della l. Ml no PL deserto è tutt’altro che un luogo inospitale! 

Rappresenta invece un vero scrigno di culture, antiche e contemporanee, grazie alle preziose iscrizioni in lingue semitiche ormai estinte che testimoniano la longevità della vita in questo angolo di mondo. 

Le popolazioni beduine che a tutt’oggi popolano il Wadi Rum sono le migliori cpp Wadi Rum è stato il famoso Lawrence d’Arabia, inglese a capo della rivolta araba contro il dominio (ottomano durante il primo conflitto mondiale. 

Nella sua opera ‘I sette pilastri della saggezza’, Lawrence descrisse il deserto del Wadi Rum, dove aveva posizionato il suo quartier generale, come un luogo ‘vasto, echeggiante e divino’. 

Insomma, per scoprire la bellezza del Medio Oriente, della Terra Promessa di Abramo, visitare il Wadi Rum è una vera tappa assolutamente imperdibile del tuo viaggio! 


3- Che cosa fare nel Wadi Rum?


  • Abbiamo pensato di fornirti un breve elenco di tutte le principali attrazioni che puoi scoprire all’interno dell’area protetta della Valle e deserto Wadi Rum:
  • Salire sulla cima del monte Umm Dami, la vetta più alta di tutta la Valle, da cui si gode di uno straordinario panorama sulla Valle del Giordano: potrai ammirare persino il Mar Morto, la depressione terrestre più profonda al mondo, ovvero il punto più basso della superficie terrestre, 430 metri sotto il livello del mare.
  • Scalare il Jabal Rum, che si trova praticamente al centro della valle del Wadi Rum, la cui vetta, per la sua altitudine, è solitamente coperta di neve.
  • Visitando il Canyon Khazali potrai scoprire antichissimi petroglifi (graffiti preistorici sulla roccia) testimonianza delle antiche popolazioni che abitavano nel Wadi Rum a partire dall’epoca neolitica. In tutta la riserva se ne possono contare circa 30.000, quelli del canyon Khazali rappresentano scene di caccia all’antilope.
  • Se deciderai di avventurarti nella scalata di ponti in pietra naturali, ti aspettano quello di Jabal Burda, sicuramente il più alto, e quello di Jabal Umm Fruth, più facile da scalare, per poter poi scattare foto ricordo panoramiche davvero eccezionali!
  • Un altro luogo che merita sicuramente una visita è la sorgente montana, che si raggiunge dopo una impegnativa scalata, chiamata Ain Shellal, o anche la sorgente di Lawrence, in onore di Lawrence d’Arabia che di queste terre giordane è considerato un vero e proprio protagonista storico. Secondo la tradizione è a questa sorgente che i beduini e innumerevoli carovane, sin dai tempi antichi, si sono fermati per abbeverare i loro animali, cavalli e cammelli. La sorgente di Ain Shellal è stata citata da Lawrence anche nel suo famoso libro ‘I sette pilastri della saggezza’.
  • L’area del Wadi Umm Ishrin invece offre spettacolari punti panoramici per ammirare la natura incontaminata del Wadi Rum, oppure, per i visitatori più avventurosi, la possibilità di provare il sandboard: sali sulla tavola da sandboard per provare il brivido di sfrecciare su e giù per le dune rosse!
  • Non perderti la possibilità di un giro sulle montagne russe tra le dune del deserto: salta a bordo della jeep 4x4 per due ore di pura adrenalina: gli autisti giordani sanno davvero offrirti il brivido dello sfrecciare tra le dune più spericolate del deserto giordano! Dalla cima della duna più alta puoi anche goderti lo spettacolo del tramonto sul deserto rosso.
  • Per i viaggiatori che amano gli sport avventurosi, il trekking, l’ hiking, l’arrampicata, Wadi Rum è davvero la meta giordana ideale, tuttavia, anche per i meno sportivi, e per quelli che intendono la loro vacanza come un momento di puro relax e intere giornate all’insegna del riposo e della pace dei sensi, anche per loro Wadi Rum offre grandi attrattive. La vita all’interno di un villaggio beduino infatti è un vero e proprio toccasana per rigenerarsi dallo stress della vita quotidiana.


4- Cosa vedere in Giordania: momenti di Vita beduina


Come ti abbiamo anticipato, pernottare nel Wadi Rum ti offre l’occasione unica di sperimentare lo stile di vita beduino insieme agli abitanti locali del deserto, i veri beduini! I camping nel Wadi Rum sono costituiti da tende beduine dove gli arredi sono tradizionali del luogo, ti saranno fornite calde coperte di lana per la notte, e cuscini in abbondanza, insieme al gustoso cibo e alle bevande tipiche del deserto, primo fra tutte il té alla beduina. 

Lasciati inebriare da calde fragranze e profumi, e colorare il corpo con meravigliosi tatuaggi naturali temporanei all’hennè. 

Durante la notte potrai essere deliziato dalla musica tradizionale del deserto, suonata dai beduini, per poi risvegliarti con lo spettacolo maestoso dell’alba nel deserto.

La vita della popolazione beduina nel deserto è legata all’allevamento di ovini e dromedari, secondo i ritmi lenti della natura. 

Questo ritorno alle origini è sicuramente una pausa rigenerante per chi volesse evadere dalla vita di tutti i giorni con la sua routine stancante.


5- Quando e come andare a Wadi Rum?


Trattandosi di una zona desertica, il clima del deserto del Wadi Rum è caratterizzato da una forte escursione termica durante la notte, rispetto alle calde temperature del giorno. 

Per assicurarti il massimo comfort, se deciderai di sperimentare il pernottamento nel deserto, le tende del resort beduino offrono ottime coperte di lana per la tua notte sotto le stelle. 

Il periodo migliore per visitare il Wadi Rum è sicuramente quello primaverile, oppure quello autunnale, quando il  caldo del giorno e il freddo della notte sono abbastanza mitigati e l’escursione termica è mitigata. 

L’ideale per esplorare tutte le meraviglie del Wadi Rum è passarvi almeno un’intera giornata e una notte. 

Le alternative che il tuo tour operator di fiducia potrà proporti per quanto riguarda i mezzi di trasporto con cui raggiungere Wadi Rum sono molte, più o meno disponibili in base alla stagione: a piedi, a dorso di cammello, asino o cavallo, in treno, in jeep 4x4, in mongolfiera!


6-Nei dintorni del Wadi Rum cosa vedere


Le mete giordane vicine al Wadi Rum sono innumerevoli, per menzionare solo le più famose ti ricordiamo la straordinaria città perduta di Petra, un fortino scavato nella roccia, Jerash con il suo Tempio di Artemide, le località balneari sul Mar Morto, per non parlare poi della Terra Santa con le sue imperdibili mete di Gerusalemme e Betlemme. 

Anche il Mar Rosso con le sue mete balneari e i siti archeologici è raggiungibile da Wadi Rum con poche ore di auto, così come la capitale giordana Amman, anch’essa un’ interessante meta culturale per i turisti.

Il deserto Wadi Rum, con la sua magia,  ti attende per la tua prossima avventura in Giordania firmata Viaggio in Egitto!

Non attendere oltre, prenota il tuo viaggio, compila ora il modulo!


Commenti dei Clienti

RECENSIONI DI VIAGGIATORI VERI

Oltre 1900 recensioni a 5 stelle su TripAdvisor e Feefo, con una valutazione media di 4.8 su 5

Gestito a terra da: Sahara Travel

  • La vacanza è stata organizzata molto bene, le persone che ci Hanno accolte sono state puntuali ad accoglierci. Grazie Viaggio in Egitto.
    Nate
    Nate
  • Siamo sempre stati seguiti ed accontentati in tutto. Gli operatori erano sempre puntuali e gli hotel e la nave erano ottimi. Un viaggio che consiglio
    Daniela Guerra
    Daniela Guerra
  • Abbiamo fatto un viaggio meraviglioso, 3 giorni al Cairo e 4 giorni crociera sul Nilo. Tutto è perfettamente organizzato da Viaggio in Egitto.
    Riccardo
    Riccardo
  • In 10 giorni abbiamo visitato in modo eccellente e super organizzato nei dettagli tutto l'Egitto. Un viaggio super consigliato con Sahara Travel.
    Silvana
    Silvana

Domande Frequenti

Perché Noi siamo un'agenzia turistica fondata da esperti di viaggio specializzati per organizzare qualsiasi viaggio all'interno dell'Egitto con alta qualità e un prezzo conveniente. Sappiamo esattamente cosa vuoi, quindi sul nostro sito web troverai un sacco dei pacchetti di viaggio meravigliosi e diversi  che includono tutto ciò che puoi fare o visitare durante il tuo viaggio in Egitto.

Il nostro tour operator ti aiuta sempre ad pianificare il tuo viaggio secondo le tue esigenze in base a ciò che si adatta alle tue date e al tuo budget. Noi offriamo anche tariffe speciali per i gruppi e le grandi famiglie.

Aspettati un’esperienza senza pensieri: tour su misura, guide professionali, comfort e autenticità per scoprire l’Egitto e la Giordania nel modo migliore.

Si, I turisti hanno visitato l'Egitto per secoli e gli egiziani hanno una meritata reputazione per la loro gentilezza e cordialità'. In generale, le citta' egiziane sono piuttosto sicure, soprattutto nelle aree turistiche più' frequentate, inoltre  Egitto registra un tasso di criminalità' piuttosto basso. I viaggiatori che si recheranno in Egitto potranno sentirsi sicuri con la messa in atto di piccole precauzioni normalmente necessarie per qualunque destinazione turistica.

Sì, la Giordania è considerata uno dei Paesi più sicuri del Medio Oriente. Puoi viaggiare tranquillamente, soprattutto nelle zone turistiche più frequentate. Devi solo seguire le regole di buon senso: evitare zone isolate di notte, tenere d’occhio i tuoi effetti personali e rispettare le tradizioni locali.


La carta di credito e' ampiamente usata in Egitto negli alberghi, in gran parte dei negozi, ristoranti e caffetterie. La maggior parte degli esercizi commerciali come Khan El khalili e i mercati turistici a Luxor accettano le carte di credito. I tipi di carta di credito più' usati in Egitto sono Visa, Mastercard 

Sì, puoi usare la carta di credito negli hotel, nei ristoranti e nei negozi delle città principali. Tuttavia, nei mercati locali o nei villaggi è meglio avere contanti.


La Moneta egiziana ufficiale e’ la lira egiziana ( Egyptian pound ) o "Ghinea", conosciuta anche con l'abbreviazione di LE, per quanto riguarda l euro potete usarlo nelle zone turistiche senza nessun problema ma si consiglia di avere anche un cambio

In Giordania si usa il dinaro giordano (JOD). Puoi cambiarlo in aeroporto, in banca o nei cambiavalute autorizzati.


Ci sono tutti i tipi di strutture in Egitto iniziando  dagli hotel di lusso al semplice ostello. I piu' belli alberghi delle catene internazionali, come Movenpick, Hilton, Four Season, Sofitel, eguagliano il livello delle strutture di lusso di tutto il mondo.

Ad un altro livello si collocano gli alberghi locali, per i quali e' possibile trovare vari livelli e stili, dal lusso al sobrio. Gli alberghi egiziani hanno una loro classificazione che li colloca genericamente in una scala a 5 stelle, differente da quella usata ovunque negli standard internazionali.

Hai diverse possibilità per alloggiare in Giordania. Se scegli Amman, puoi trovare hotel moderni e centrali, comodi per muoverti in città. Sul Mar Morto ti aspettano resort di lusso con spa e piscine, perfetti per rilassarti.

A Petra ci sono strutture accoglienti vicino al sito archeologico, così puoi visitarlo senza fretta. E se vuoi vivere qualcosa di unico, a Wadi Rum puoi dormire in campi beduini o in bubble hotel sotto le stelle: un’esperienza che non dimenticherai!

Le Piramidi di Giza , IL Museo egizio , Mercato di Khan el Khalili, Cittadella di Saladino , Alexandria , Fayoum , Il deserto bianco , Siwa ,Valle dei Re , Tempio di Karnak , Tempio di Luxor, Diga alta ad Aswan , Tempio di Philae ad Aswan , Tempio di Abu Simbel , Citta’ di Hurghada , Marsa alam , Sharm el Sheikh 

Non devi assolutamente perderti Petra, una delle Sette Meraviglie del Mondo, dove ti conviene passare almeno un giorno intero.Il deserto del Wadi Rum è un’altra esperienza unica: puoi dormire in una tenda beduina e ammirare il cielo stellato.

Puoi rilassarti nel Mar Morto, galleggiando nelle sue acque salatissime, visitare Jerash con le sue rovine romane, scoprire la Cittadella e il Teatro Romano ad Amman e goderti il mare ad Aqaba, ideale per immersioni e snorkeling.


Sì, per entrare in Egitto è necessario il visto.

Puoi ottenerlo in due modi:

  • All’arrivo in aeroporto, valido per soggiorni turistici fino a 30 giorni.
  • Online, tramite il sito ufficiale dell’e-Visa egiziano, prima della partenza.


Assicurati che il tuo passaporto sia valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese.


Sì, hai bisogno del visto per entrare in Giordania. Puoi richiederlo facilmente all’arrivo all’aeroporto di Amman o in alcuni valichi di frontiera.

Un’alternativa molto pratica è il Jordan Pass, che ti permette di ottenere il visto e di visitare numerose attrazioni con un unico pagamento. Ricorda che il passaporto deve avere almeno sei mesi di validità oltre la data di ingresso.


Visualizza tutto