informazioni@viaggioinegitto.com

Egitto: Passaggio nascosto nella piramide di Cheope

Il recente utilizzo di tecnologie avanzate non invasive ha portato all'emozionante scoperta di un passaggio nascosto nella piramide di Cheope, una delle sette meraviglie del mondo.

La scoperta di questo passaggio è ancora sconosciuto e la sua esistenza era stata ipotizzata in precedenza prima di essere confermata da un team di ricercatori provenienti da Egitto, Francia, Canada, Giappone e Germania.

Il gruppo di archeologi dell'Università del Cairo guida dal 2015 il progetto ScanPyramids. Qeusto gruppo degli esperti ha utilizzato tecnologie indolori per esplorare la Grande Piramide della Quarta Dinastia (2620-2500 a.C. circa) senza danneggiarne la struttura.


Prenota ora un Viaggio in Egitto per visitare le Piramidi di Giza

il passaggio nascosto nella piramide di cheope

Il nuovo approccio prevede l'utilizzo della radiografia muonica. Questa radiografia è un metodo che misura la quantità di particelle cariche negativamente generate dall'urto dei raggi cosmici con gli atomi dell'alta atmosfera dopo aver attraversato oggetti solidi.

Questa tecnica è stata inizialmente creata da scienziati giapponesi per tenere traccia delle alterazioni del magma all'interno di un vulcano. Poi è stata utilizzata per confermare la posizione delle lave nel Vesuvio.

La tecnologia incorpora diversi sensori posizionati in punti specifici per rilevare la presenza di spazi vuoti come tunnel o camere all'interno di strutture solide. Per questo viene utilizzata per scoprire se c'è un spazio vuoto nella la piramide che in precedenza era sconosciuto o no.

Leggi anche: 


il passaggio nascosto nella piramide di cheope

Secondo uno studio pubblicato su Nature Communications, il numero di muoni raccolti dai sensori è inferiore nelle aree in cui ci sono dei vuoti. Lo studio fornisce che è stato scoperto con certezza un nuovo corridoio, lungo circa 9 metri, largo 2,10 metri e alto 2 metri. 

Il passaggio è nascosto all'interno di grandi blocchi disposti a "V" rovesciata sulla facciata settentrionale della piramide. Il corridoio si trova sopra il tunnel utilizzato dal califfo al-Ma'mun per accedere all' interno della piramide.

I visitatori possono ora utilizzare questo tunnel per esplorare la piramide. L'esistenza del tunnel è stata confermata anche da una microcamera inviata nel corridoio.

La ragione dell'esistenza di un corridoio in quel luogo è ancora oggetto di discussione. Alcuni esperti, come l'etologia egiziano Zahi Hawass ritengono che il passaggio possa condurre alla vera e propria camera funeraria del faraone Cheope, faraone della iv dinastia.

Altri archeologi, invece, pensano che possa essere stato creato semplicemente sistemando le pietre in modo da diminuire il peso del percorso che iniziava dall'ingresso iniziale. La questione è irrisolta e saranno necessarie ulteriori ricerche per stabilire la verità.


Non perdere l'occasione e personalizza ora la tua vacanza in Egitto

il passaggio nascosto nella piramide di cheope

commenti dei clienti

RECENSIONI DI VIAGGIATORI VERI Oltre 799 recensioni a 5 stelle su TripAdvisor! TripAdvisor!
  • Nate
    Nate
    La vacanza è stata organizzata molto bene, le persone che ci Hanno accolte sono state puntuali ad accoglierci. Grazie Viaggio in Egitto.
  • Daniela Guerra
    Daniela Guerra
    Siamo sempre stati seguiti ed accontentati in tutto. Gli operatori erano sempre puntuali e gli hotel e la nave erano ottimi. Un viaggio che consiglio
  • Riccardo
    Riccardo
    Abbiamo fatto un viaggio meraviglioso, 3 giorni al Cairo e 4 giorni crociera sul Nilo. Tutto è perfettamente organizzato da Viaggio in Egitto.
  • Silvana
    Silvana
    In 10 giorni abbiamo visitato in modo eccellente e super organizzato nei dettagli tutto l'Egitto. Un viaggio super consigliato con Sahara Travel.


Domande frequenti

Fare fotografie e' permesso nella maggior parte dei siti di interesse storico e dei musei, anche se in alcuni potrebbe esserVi richiesto un sovrapprezzo sul costo del biglietto per l'entrata se muniti di macchina fotografica. In alcuni musei, come il Museo Egizio, e altri siti di interesse turistico come la Valle dei Re a Luxor, tale attività' non e' permessa e ai visitatori viene richiesto di lasciare la macchina fotografica all'ingresso.

In molte aree turistiche egiziane tali raccomandazioni non sono necessarie; in località' meno turistiche si raccomanda invece un abbigliamento consono. Di fatto, le donne dovrebbero evitare un abbigliamento troppo succinto, collane appariscenti, tenere le spalle e le ginocchia coperte, durante le visite delle Moschee di consiglia di avere una sciarpa, e in alcune moschee alle donne sarà' chiesto di coprire la testa e magari anche le braccia e le gambe. Sia alle donne che agli uomini sarà' chiesto di togliersi le scarpe prima dell'ingresso.

Ci sono tutti i tipi di strutture in Egitto iniziando  dagli hotel di lusso al semplice ostello. I piu' belli alberghi delle catene internazionali, come Movenpick, Hilton, Four Season, Sofitel, eguagliano il livello delle strutture di lusso di tutto il mondo.

Ad un altro livello si collocano gli alberghi locali, per i quali e' possibile trovare vari livelli e stili, dal lusso al sobrio. Gli alberghi egiziani hanno una loro classificazione che li colloca genericamente in una scala a 5 stelle, differente da quella usata ovunque negli standard internazionali.

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie ma  comunque e’ raccomandabile per gli anziani e per  i bambini piccoli il vaccino contro l'Epatite C, il Tifo ed il richiamo per il Tetano


Visualizza tutto