Chiamaci: +00390695212271 (10:00 am : 10:00 pm)

Viaggiare in Egitto a Febbraio: Tutto quello che devi sapere

Indice dei contenuti:

1- Che tempo fa in Egitto a Febbraio?

Visitare l'Egitto a febbraio si rivela una scelta sagace per il viaggiatore attento, sfuggendo l'affollamento turistico e godendo di un clima sorprendentemente mite.

Con temperature che oscillano tra i 14°C e i 23°C, si scopre il periodo ideale per peregrinare attraverso i maestosi siti storici come le Piramidi di Giza, la Sfinge e il Museo Egizio al Cairo, avvolti da un'atmosfera più raccolta e personale.

In particolare, per coloro che si domandano l'Egitto dove andare a febbraio, questo mese si configura come l'epoca ottimale per una crociera sul Nilo da Aswan a Luxor, lontani dalla ressa, a stretto contatto con l'antica civiltà fluviale.

Non solo, febbraio è parte di quel lasso temporale, che va da novembre a febbraio, considerato l'apice della stagione turistica per la visita dei siti archeologici egizi, con il cielo terso che fa da padrone.

Il soleggiato estivo, specialmente nel meridione, può rappresentare una sfida per gli appassionati di archeologia, data l'elevata temperatura e l'impetuoso sole.

D'altro canto, se l'intenzione è cullarsi tra spiagge e onde, la costa mediterranea si mostra accogliente dal medio maggio al medio ottobre, mentre quella del Mar Rosso primeggia in autunno e primavera.

È consigliabile preparare la valigia con abbigliamento più caldo per il Cairo, Alessandria e il deserto durante l'inverno, e indumenti leggeri per la costa del Mar Rosso.

In estate, viceversa, l'abbigliamento chiaro e traspirante è preferibile in tutte le regioni, con l'aggiunta di strati più caldi per le notti deserto e il Sinai.

Pianifica un Viaggio in Egitto a Febberaio Indimenticabile!


2- Com'è il Meteo in Egitto a Febbraio ?

Nel cuore dell'inverno, l'Egitto si trasforma in un rifugio ideale per i viaggiatori in cerca di una fuga dalle rigide temperature in altre parti del mondo.

Febbraio in particolare offre un clima piacevole e solletica il desiderio di esplorare senza il fastidio di un caldo eccessivo o le folle di turisti delle stagioni più affollate. La selezione meticolosa delle destinazioni si rivela quindi essenziale per massimizzare questa esperienza.

Il Cairo, con le sue massime di 22.7°C e minime di 12.2°C, offre un equilibrio perfetto per visitare i tesori culturali senza il disagio del torrido sole estivo. La città si pone dunque come una destinazione privilegiata, garantendo visite confortevoli alle piramidi e ai musei, immersi in una luce dorata da cartolina che abbellisce ogni scatto senza l'ombra dell'afa estiva.

Febbraio rappresenta quel momento dell'anno in cui Le Piramidi di Giza nel particolare fioriscono sotto un cielo cristallino, invitando a lunghi momenti di contemplazione e studio.

I centri del Mar Rosso come Hurghada e Sharm el-Sheikh, benché con temperature marine medie intorno ai 20°C, che alcuni potrebbero considerare leggermente fresche, invitano ancora gli ospiti nelle loro acque turchesi.

È importante evidenziare l'incremento termico che si verifica in destinazioni come Sharm el-Sheikh, dove le temperature massime aumentano leggermente a febbraio, rendendolo un egitto dove andare a febbraio riconosciuto per il nuoto e lo snorkeling, arricchito da giornate più lunghe che accolgono più avventure sottomarine.

Mentre la costa settentrionale offre condizioni climatiche temperate e piacevoli, avventurarsi ulteriormente verso sud rivela un calore più intenso, perfetto per chi ricerca il tepore anche nel mese più freddo dell'anno.

Non è insolito che i viaggiatori si inoltrino nel deserto per esperienze di notti stellate, godendo quindi della magnificenza del Sinai, un'area che svela temperature più fresche in contrasto con il tepore del paese, e che può sorprendere per le sue minime invernali sottozero.

Personalizza le tue Vacanze ini Egitto con prezzi vantaggiosi!


3- Quali sono le destinazioni consigliate?

E proprio questo variegato clima rende l'Egitto un paradigma della diversità turistica, dove ogni meta si veste di particolari condizioni climatiche che rispondono alle diverse esigenze e desideri dei viaggiatori.

Chi sceglie di viaggiare in egitto a febbraio trova così una vasta tavolozza di possibilità, dalla ricchissima offerta archeologica che sprigiona la sua magia nel clima mite, alla pace delle acque cristalline del Mar Rosso, fino alle esplorazioni nel cuore pulsante del deserto.

Ogni angolo di questo paese millenario, dunque, si apre come un capitolo di un libro in attesa di essere esplorato, sempre sotto il cielo limpido di febbraio.

Ti potrebbe intressare anche:
La Cucina Egiziana: 5 piatti da provare


4- Consigli Pratici per il Viaggio in Egitto a Febbraio

Viaggiare in Egitto richiede una preparazione attenta, soprattutto durante il mese di febbraio. Per garantire un soggiorno piacevole e sicuro, è essenziale tenere in considerazione alcuni consigli pratici che riguardano la sicurezza personale e la salute.

Per iniziare:

  1. Informarsi presso le autorità locali o la propria ambasciata riguardo le zone a rischio a causa di conflitti nei paesi vicini, soprattutto se il proprio itinerario include regioni di confine.
  2. Prestare attenzione agli avvertimenti che sconsigliano i viaggi nel Deserto Occidentale e lungo il confine sud-occidentale con Sudan e Libia a causa dell'instabilità della zona e del rischio di rapimenti.
  3. Essere particolarmente cauti se si sceglie di visitare la penisola del Sinai. Sebbene il Sud Sinai sia ricercato per le sue destinazioni turistiche, è importante viaggiare in gruppi organizzati e seguire con attenzione le indicazioni delle autorità locali.

Durante la permanenza in Egitto, i viaggiatori dovrebbero anche:

  • Verificare la presenza di campi minati nelle zone a rischio, quali il Sinai, presso il confine con Israele, nel Deserto Occidentale e lungo la costa settentrionale.
  • Rispettare i dettami della legge egiziana, che può differire notevolmente da quella svizzera, soprattutto per quanto concerne il convivere, le norme pubbliche di decenza, il consumo di alcol e le restrizioni all'import/export.
  • Assicurarsi che la struttura medica scelta garantisca un trattamento adeguato prima del proprio arrivo, dato che molte strutture fuori dalle grandi città potrebbero non essere attrezzate per fornire cure mediche di emergenza.
  • Sottoscrivere una buona assicurazione di viaggio che copra eventuali emergenze mediche e altre circostanze imprevedibili.

Per quanto riguarda il viaggio indipendente in Egitto:

  • Pianificare visite guidate o partecipare a viaggi organizzati consente non solo di vivere un'esperienza più sicura, ma anche di risparmiare tempo prezioso.
  • Per tour affidabili e a prezzi concorrenziali, è possibile prendere in considerazione gli itinerari proposti da agenzie locali come CIVITATIS.

Alcune misure di sicurezza essenziali comprendono:

  • L'uso di borse antifurto, lucchetti da viaggio e cavi di sicurezza.
  • La cautela nei confronti dei venditori insistenti e delle truffe, soprattutto nelle aree turistiche.
  • Evitare di bere acqua del rubinetto e usare ghiaccio, per prevenire disturbi gastrointestinali.

Quando si esplora l'Egitto a febbraio, è d'obbligo:

  • Viaggiare preferibilmente di giorno e evitare di farlo da soli di notte in aree sconosciute.
  • Tenere sotto controllo i propri effetti personali, in particolare nei luoghi affollati.
  • Portare con sé un kit di pronto soccorso di base contenente bende, disinfettanti e farmaci da banco.
  • Usare piccole banconote per pagare, così da evitare problemi con il resto e potenziali clonazioni di carta.

La prudenza nella navigazione stradale è imperativa:

Si sconsiglia vivamente di guidare in Egitto, poiché il traffico e le consuetudini locali possono rappresentare un pericolo concreto per chi non è abituato.

Seguire questi consigli pratici può fare la differenza tra un viaggio dimenticabile e un'avventura egiziana sicura e memorabile che fa eco alle magiche storie incastonate nel cuore pulsante di una delle civiltà più antiche del mondo.


5- Perché è preferibile andare in Egitto a Febbraio?

Concludendo, viaggiare in Egitto a febbraio emerge come una scelta ideale per immergersi nella storia millenaria del paese sobria di calca turistica e coccolati da un clima inaspettatamente mansueto.

Abbiamo percorso una guida essenziale, dalla maestosità delle Piramidi di Giza alla quiete delle acque del Mar Rosso, ricordando la precauzione necessaria per un'esplorazione serena e significativa.

Questa ripartizione stagionale favorisce una profonda connessione con l'antica terra degli Egizi, trasformando ogni visita in un capitolo indimenticabile del proprio diario di viaggio.

Le implicazioni di queste informazioni vanno oltre la semplice programmazione di un itinerario, portando alla luce l'importanza di un'esperienza di viaggio consapevole e rispettosa delle diverse sfumature culturali e ambientali dell'Egitto.

Incoraggiamo quindi ulteriori indagini e iniziative che arricchiscono la comprensione e l'apprezzamento di questa nazione enigmatica, affinché ogni avventuriero possa ritrovare il filo dorato che lega il passato al presente, sotto il cielo terso di un febbraio in Egitto.

Prenota oggi stesso il tuo tour Cairo e Crociera sul nilo Marsa Alam e Goditi il sole di Febbraio in Egitto!


Commenti dei Clienti

RECENSIONI DI VIAGGIATORI VERI

Oltre 1900 recensioni a 5 stelle su TripAdvisor e Feefo, con una valutazione media di 4.8 su 5

Gestito a terra da: Sahara Travel

  • La vacanza è stata organizzata molto bene, le persone che ci Hanno accolte sono state puntuali ad accoglierci. Grazie Viaggio in Egitto.
    Nate
    Nate
  • Siamo sempre stati seguiti ed accontentati in tutto. Gli operatori erano sempre puntuali e gli hotel e la nave erano ottimi. Un viaggio che consiglio
    Daniela Guerra
    Daniela Guerra
  • Abbiamo fatto un viaggio meraviglioso, 3 giorni al Cairo e 4 giorni crociera sul Nilo. Tutto è perfettamente organizzato da Viaggio in Egitto.
    Riccardo
    Riccardo
  • In 10 giorni abbiamo visitato in modo eccellente e super organizzato nei dettagli tutto l'Egitto. Un viaggio super consigliato con Sahara Travel.
    Silvana
    Silvana

Domande Frequenti

Perché Noi siamo un'agenzia turistica fondata da esperti di viaggio specializzati per organizzare qualsiasi viaggio all'interno dell'Egitto con alta qualità e un prezzo conveniente. Sappiamo esattamente cosa vuoi, quindi sul nostro sito web troverai un sacco dei pacchetti di viaggio meravigliosi e diversi  che includono tutto ciò che puoi fare o visitare durante il tuo viaggio in Egitto.

Il nostro tour operator ti aiuta sempre ad pianificare il tuo viaggio secondo le tue esigenze in base a ciò che si adatta alle tue date e al tuo budget. Noi offriamo anche tariffe speciali per i gruppi e le grandi famiglie.

Aspettati un’esperienza senza pensieri: tour su misura, guide professionali, comfort e autenticità per scoprire l’Egitto e la Giordania nel modo migliore.

Si, I turisti hanno visitato l'Egitto per secoli e gli egiziani hanno una meritata reputazione per la loro gentilezza e cordialità'. In generale, le citta' egiziane sono piuttosto sicure, soprattutto nelle aree turistiche più' frequentate, inoltre  Egitto registra un tasso di criminalità' piuttosto basso. I viaggiatori che si recheranno in Egitto potranno sentirsi sicuri con la messa in atto di piccole precauzioni normalmente necessarie per qualunque destinazione turistica.

Sì, la Giordania è considerata uno dei Paesi più sicuri del Medio Oriente. Puoi viaggiare tranquillamente, soprattutto nelle zone turistiche più frequentate. Devi solo seguire le regole di buon senso: evitare zone isolate di notte, tenere d’occhio i tuoi effetti personali e rispettare le tradizioni locali.


La carta di credito e' ampiamente usata in Egitto negli alberghi, in gran parte dei negozi, ristoranti e caffetterie. La maggior parte degli esercizi commerciali come Khan El khalili e i mercati turistici a Luxor accettano le carte di credito. I tipi di carta di credito più' usati in Egitto sono Visa, Mastercard 

Sì, puoi usare la carta di credito negli hotel, nei ristoranti e nei negozi delle città principali. Tuttavia, nei mercati locali o nei villaggi è meglio avere contanti.


La Moneta egiziana ufficiale e’ la lira egiziana ( Egyptian pound ) o "Ghinea", conosciuta anche con l'abbreviazione di LE, per quanto riguarda l euro potete usarlo nelle zone turistiche senza nessun problema ma si consiglia di avere anche un cambio

In Giordania si usa il dinaro giordano (JOD). Puoi cambiarlo in aeroporto, in banca o nei cambiavalute autorizzati.


Ci sono tutti i tipi di strutture in Egitto iniziando  dagli hotel di lusso al semplice ostello. I piu' belli alberghi delle catene internazionali, come Movenpick, Hilton, Four Season, Sofitel, eguagliano il livello delle strutture di lusso di tutto il mondo.

Ad un altro livello si collocano gli alberghi locali, per i quali e' possibile trovare vari livelli e stili, dal lusso al sobrio. Gli alberghi egiziani hanno una loro classificazione che li colloca genericamente in una scala a 5 stelle, differente da quella usata ovunque negli standard internazionali.

Hai diverse possibilità per alloggiare in Giordania. Se scegli Amman, puoi trovare hotel moderni e centrali, comodi per muoverti in città. Sul Mar Morto ti aspettano resort di lusso con spa e piscine, perfetti per rilassarti.

A Petra ci sono strutture accoglienti vicino al sito archeologico, così puoi visitarlo senza fretta. E se vuoi vivere qualcosa di unico, a Wadi Rum puoi dormire in campi beduini o in bubble hotel sotto le stelle: un’esperienza che non dimenticherai!

Le Piramidi di Giza , IL Museo egizio , Mercato di Khan el Khalili, Cittadella di Saladino , Alexandria , Fayoum , Il deserto bianco , Siwa ,Valle dei Re , Tempio di Karnak , Tempio di Luxor, Diga alta ad Aswan , Tempio di Philae ad Aswan , Tempio di Abu Simbel , Citta’ di Hurghada , Marsa alam , Sharm el Sheikh 

Non devi assolutamente perderti Petra, una delle Sette Meraviglie del Mondo, dove ti conviene passare almeno un giorno intero.Il deserto del Wadi Rum è un’altra esperienza unica: puoi dormire in una tenda beduina e ammirare il cielo stellato.

Puoi rilassarti nel Mar Morto, galleggiando nelle sue acque salatissime, visitare Jerash con le sue rovine romane, scoprire la Cittadella e il Teatro Romano ad Amman e goderti il mare ad Aqaba, ideale per immersioni e snorkeling.


Sì, per entrare in Egitto è necessario il visto.

Puoi ottenerlo in due modi:

  • All’arrivo in aeroporto, valido per soggiorni turistici fino a 30 giorni.
  • Online, tramite il sito ufficiale dell’e-Visa egiziano, prima della partenza.


Assicurati che il tuo passaporto sia valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese.


Sì, hai bisogno del visto per entrare in Giordania. Puoi richiederlo facilmente all’arrivo all’aeroporto di Amman o in alcuni valichi di frontiera.

Un’alternativa molto pratica è il Jordan Pass, che ti permette di ottenere il visto e di visitare numerose attrazioni con un unico pagamento. Ricorda che il passaporto deve avere almeno sei mesi di validità oltre la data di ingresso.


Visualizza tutto