Chiamaci: +00390695212271 (10:00 am : 10:00 pm)

Il Deserto Nero d'Egitto: Un Tesoro Nascosto tra le Sabbie

Indice dei contenuti:

1- Dove si trova il deserto nero ?

Il Deserto Nero d'Egitto, noto anche come Sahara el Beyda, emerge come un tesoro nascosto tra le infinite distese di sabbia, caratterizzato da colline nere e formazioni rocciose frutto di antiche eruzioni vulcaniche.

Questo paesaggio mozzafiato offre attività emozionanti quali trekking, safari in cammello e osservazione delle stelle, rendendolo una meta imperdibile per gli avventurieri e gli appassionati di natura.

La visita ideale si colloca nei mesi invernali, da novembre a marzo, quando le temperature si fanno più miti, permettendo un'esplorazione più confortevole di questa meraviglia naturale.

Il deserto nero si estende nella regione occidentale dell'Egitto, tra la città di Bahariya e l'oasi di Farafra, vicino al confine con la Libia, inserendosi nel contesto più ampio del Deserto Occidentale d'Egitto.

La sua posizione strategica, unita alle uniche formazioni rocciose nere denominate "dune nere", lo rende parte integrante dell'itinerario di esplorazione del deserto che parte dal Cairo e copre anche il Wadi Al-Hitan, la Montagna di Cristallo e il Deserto Bianco vicino all'oasi di Farafra.

Questo percorso non solo rivela la bellezza incontestata del deserto nero egitto ma offre anche un viaggio indimenticabile attraverso la storia e la geografia uniche dell'Egitto.

Pianifica un Viaggio in Egitto straordinario!


2- La storia e origine del Deserto Nero

Il Deserto Nero Egitto, conosciuto per le sue distese di sabbia nera e colline, deve il suo colore distintivo a eventi vulcanici antichi che hanno ricoperto l'area con spessi strati di lava nera.

Questi eventi hanno dato origine a formazioni geologiche uniche, tra cui il cratere vulcanico di Gebel el-Zeit, situato nel cuore del deserto. Questo cratere è uno dei più grandi e meglio conservati in Egitto, testimoniando l'intensa attività geologica che ha plasmato il paesaggio.

Caratteristiche Geologiche

  • Colore Nero Distintivo: Erosione delle montagne che ha rilasciato dolerite, una roccia vulcanica.
  • Depositi di Ossido di Ferro: Hanno contribuito a formare le colline nere caratteristiche del deserto.
  • Cratere di Gebel el-Zeit: Un importante punto di riferimento geologico che dimostra la storica attività vulcanica.

Oltre alla sua geologia, il Deserto Nero è ricco di storia umana. La regione ha ospitato insediamenti umani fin dal periodo paleolitico, come dimostrano le rovine dell'antico insediamento romano di El Heiz, con le sue case, templi e tombe. Questi siti archeologici offrono uno sguardo unico nella vita delle civiltà che un tempo abitavano queste terre aride.

Siti Archeologici e Storia Umana

  • El Heiz: Antico insediamento romano noto per le sue rovine.
  • Storia Umana Prolungata: Evidenze di abitazione umana che risalgono al Paleolitico.

La presenza di gruppi indigeni come i Tuareg e i Toubou nel più ampio Sahara testimonia ulteriormente la ricca tapezzeria culturale e storica che caratterizza questa regione. Questi gruppi hanno mantenuto tradizioni e stili di vita che sono profondamente radicati nella storia e nell'ambiente del deserto.

Personalizza le tue Vacanze in Egitto e scegli tra i nostri pachetti a prezzi convinienti!


3- Quali sono le sue caratteristiche geografiche uniche?

Il Deserto Nero Egitto offre un paesaggio unico e affascinante, caratterizzato da una varietà di formazioni geografiche che contribuiscono alla sua bellezza aliena e misteriosa. Tra queste spiccano:

  • Montagna di Cristallo: Questa montagna è completamente ricoperta di cristalli di quarzo che brillano intensamente sotto il sole, soprattutto al tramonto, creando un effetto visivo straordinario.
  • Montagna Nera: Una vasta formazione rocciosa di colore scuro che offre una vista panoramica mozzafiato sul deserto circostante.
  • Dune Nere: Particolarmente notevoli, queste dune sono formate da materiali vulcanici e conferiscono al deserto il suo aspetto lunare distintivo.
  • Cratere di Gebel el-Zeit: Il cratere più grande della regione, con un diametro di circa 45 chilometri, è un testimone silenzioso dell'attività vulcanica che ha plasmato questo paesaggio.
  • Monte Al-Marsous: Un altro cratere vulcanico noto, completamente coperto da una diaspora vulcanica, che attira turisti da tutto il mondo per la sua unicità.


Oltre a queste caratteristiche, il Deserto Nero si distingue per le sue estese colline di rocce vulcaniche nere e per il contrasto straordinario con il vicino Deserto Bianco.

Questa regione, parte del più ampio Deserto Occidentale d'Egitto, è un luogo di estremi climatici, con temperature che durante l'estate possono superare i 45°C, e una notevole variazione stagionale che aggiunge un ulteriore elemento di sfida ed avventura per chi decide di esplorarla.


4- Flora e Fauna

La vegetazione nel Deserto Nero in Egitto è scarsa ma comprende specie come l'Acacia tortilis, il Calligonum comosum e la Stipagrostis acutiflora. Nonostante le condizioni ambientali estreme, la flora del Deserto Nero si è adattata per sopravvivere con risorse limitate.

Fauna

La fauna del Deserto Nero include una varietà di rettili, insetti e mammiferi. Tra questi, si trovano la volpe del deserto, il gerboa e diverse specie di serpenti e lucertole.Il deserto ospita anche specie endemiche come il riccio del Deserto Nero (Paraechinus aethiopicus) e la gazzella delle sabbie (Gazella subgutturosa).

Avifauna

Il Deserto Nero è noto per la sua ricca avifauna, con specie comuni come l'allodola del deserto (Ammomanes deserti), l'allodola di Dupont (Alaemon alaudipes) e il ganga coronata (Pterocles coronatus).

Flora lungo il Nilo

Lungo il Nilo, la flora è più varia e include alberi da frutto come arance, palme da dattero, fichi, limoni e altro, trovati principalmente nelle oasi.

Fauna del Nilo

La fauna nelle vicinanze del Nilo include il coccodrillo del Nilo, i cammelli, le iene, i serpenti e varie specie di uccelli.

Palme e Coltivazione

Le palme, coltura nazionale dell'Egitto, sono estremamente resistenti e possono raggiungere un'altezza di 20 metri. I datteri delle palme, irrigati con acqua salata, sono considerati di qualità superiore, specialmente quelli provenienti dall'Oasi Firan nel Sinai del Sud.

Utilizzo Tradizionale delle Piante

La pianta di Samwa è utilizzata nella medicina tradizionale per trattare diabete, mal di stomaco, scabbia, febbri, infiammazioni e eruzioni cutanee.

Ti potrebbe intressare anche:
Le Piramidi di Giza al Cairo


5- Esperienze Turistiche nel Deserto Nero

Il Deserto Nero 'Egitto si presenta come una destinazione privilegiata per il turismo d'avventura, attirando viaggiatori da tutto il mondo grazie alle sue peculiari attività all'aria aperta.

Tra le esperienze più ricercate, il trekking e il safari in cammello offrono un contatto diretto con la natura incontaminata e le vaste distese di sabbia nera.

  • Escursioni e Safari in Cammello: I visitatori possono esplorare il deserto in maniera tradizionale, viaggiando su cammelli guidati da esperti del luogo, che condividono storie e segreti di questa terra affascinante.
  • Sandboarding e Quad Biking: Per gli amanti dell'adrenalina, il sandboarding e il quad biking rappresentano due delle attività più eccitanti, permettendo di scivolare sulle dune o di percorrere il terreno accidentato in quad.
  • Camping sotto le Stelle: L'esperienza di passare la notte nel Deserto Nero è unica, con la possibilità di dormire sotto un cielo stellato che offre uno spettacolo naturale senza eguali.

Le escursioni possono estendersi anche al vicino Deserto Bianco e all'Oasi di Bahariya, creando un itinerario comprensivo che esplora la diversità del paesaggio desertico egiziano. Questi tour, spesso organizzati da Bahariya o Farafra, includono trasporti in veicoli 4x4 privati, essenziali per navigare il terreno difficile e per raggiungere i luoghi più remoti e spettacolari del deserto.

L'accesso a queste avventure è facilitato da guide esperte che assicurano un'esperienza sicura e arricchente, rendendo ogni visita al Deserto Nero un ricordo indelebile.


6- Consigli di Viaggio e Sostenibilità

Il Deserto Nero può essere raggiunto in auto da Bawiti ed è accessibile tutto l'anno, ma il periodo ideale per una visita è durante i mesi invernali, da novembre a marzo, quando il clima è più mite.

È essenziale che i visitatori siano ben preparati con le forniture necessarie, inclusi acqua, cibo, abbigliamento caldo e una guida esperta. Praticare un turismo sostenibile è fondamentale per preservare l'ambiente fragile del Deserto Nero.

Pratiche di Viaggio Sostenibili

Pratiche di Viaggio Sostenibili

  • Minimizzare i rifiuti: Portare con sé una bottiglia d'acqua riutilizzabile e evitare la plastica monouso.
  • Rispetto dell'ambiente: Mantenersi sui sentieri segnati e non disturbare la fauna selvatica o la flora.
  • Supporto alle comunità locali: Acquistare beni e servizi dai fornitori locali.

Alloggi Eco-compatibili

  • Gli alloggi eco-compatibili, come eco-lodge e campeggi, danno priorità alla sostenibilità, utilizzando spesso energia solare e altre fonti di energia rinnovabile.

Turismo Responsabile

  • Scegliere tour guidati che danno priorità alla sostenibilità e al viaggio responsabile, impiegando guide locali e utilizzando trasporti ecocompatibili.

Cucina Locale

  • Provare piatti locali preparati con ingredienti provenienti dall'area circostante per supportare i contadini locali e ridurre l'impronta di carbonio.

Preparazione al Viaggio

Verificare sempre gli avvisi di viaggio attuali per l'Egitto prima di pianificare il proprio viaggio e assicurarsi di avere un'assicurazione di viaggio adeguata che copra eventuali costi medici o di evacuazione.

Un tipico tour di 2 giorni da Il Cairo può costare tra 150 e 250 USD a persona, mentre un tour che copre il Deserto Nero, il Deserto Bianco e l'oasi di Bahariya può costare circa 100-150 € a persona.

Esplora:
Cosa vedere in Egitto? I migliori posti da visitare


7- Perche il deserto nero in Egitto è una tappa importante per gli amanti della natura?

L'esplorazione del Deserto Nero d'Egitto ci conduce attraverso un viaggio senza tempo, da un passato geologico turbolento testimoniato dalle sue distinte formazioni rocciose nere, alle testimonianze della vita umana antica e alla cultura indigena che ancora permea le sue dune nere.

Il fascino di questo paesaggio lunare, unito alle avventure che offre, dai trekking ai safari in cammello, fino all'incredibile esperienza di dormire sotto un cielo stellato, rende evidente il suo ruolo unico nel turismo d'avventura e nella scoperta di paesaggi naturali eccezionali.

L'importanza di prassi viaggi sostenibili emerge chiaramente mentre ci avventuriamo in questo ambiente fragile. Promuovere il turismo responsabile, che rispetta la cultura locale e minimizza l'impatto ambientale, è fondamentale per preservare la bellezza e l’integrità del Deserto Nero per le generazioni future.

Mentre concludiamo il nostro viaggio attraverso le meraviglie del Sahara el Beyda, rimane la consapevolezza della necessità di un equilibrio tra esplorazione e conservazione, assicurando che questo tesoro nascosto possa continuare a incantare e ispirare avventurieri ed esploratori di tutto il mondo.

Prenota ora un Tour Egitto e Deserto del Sahara in 10 giorni e vivi un'avventura indimenticabile !


8- Domande frequenti sul deserto nero Egitto

1- Dove si trova il Deserto Nero in Egitto?

Il Deserto Nero, noto anche come Black Desert, è posizionato a nord-est rispetto al Deserto Bianco in Egitto. Il suo nome deriva dalla tonalità scura delle rocce vulcaniche e basaltiche che lo caratterizzano, frutto di un'antica attività vulcanica. Queste rocce creano un contrasto straordinario con le rocce bianche del Deserto Bianco.


2- Come si possono trovare tutte le Lune nel Regno delle Sabbie di Super Mario Odyssey?

Per raccogliere tutte le Lune nel Regno delle Sabbie di Super Mario Odyssey, iniziate dal punto di controllo dei Moai. Cercate tutti i frammenti di Luna sparsi nell'area circostante. Utilizzate le statue Moai per visualizzare alcune piattaforme nascoste che sono necessarie per raccogliere i frammenti. Una volta trovati tutti e 5 i frammenti, potrete ottenere la Luna.


3- Qual è la posizione del Deserto Bianco in Egitto?

Il Deserto Bianco si trova nella depressione di Farafra, nell'Egitto occidentale. Quest'area è protetta e si distingue per i suoi paesaggi insoliti e mozzafiato, talmente unici da dare ai visitatori l'impressione di trovarsi su un altro pianeta. Il Deserto Bianco è situato a circa cinque ore di auto dal Cairo.


Commenti dei Clienti

RECENSIONI DI VIAGGIATORI VERI

Oltre 1900 recensioni a 5 stelle su TripAdvisor e Feefo, con una valutazione media di 4.8 su 5

Gestito a terra da: Sahara Travel

  • La vacanza è stata organizzata molto bene, le persone che ci Hanno accolte sono state puntuali ad accoglierci. Grazie Viaggio in Egitto.
    Nate
    Nate
  • Siamo sempre stati seguiti ed accontentati in tutto. Gli operatori erano sempre puntuali e gli hotel e la nave erano ottimi. Un viaggio che consiglio
    Daniela Guerra
    Daniela Guerra
  • Abbiamo fatto un viaggio meraviglioso, 3 giorni al Cairo e 4 giorni crociera sul Nilo. Tutto è perfettamente organizzato da Viaggio in Egitto.
    Riccardo
    Riccardo
  • In 10 giorni abbiamo visitato in modo eccellente e super organizzato nei dettagli tutto l'Egitto. Un viaggio super consigliato con Sahara Travel.
    Silvana
    Silvana

Domande Frequenti

Perché Noi siamo un'agenzia turistica fondata da esperti di viaggio specializzati per organizzare qualsiasi viaggio all'interno dell'Egitto con alta qualità e un prezzo conveniente. Sappiamo esattamente cosa vuoi, quindi sul nostro sito web troverai un sacco dei pacchetti di viaggio meravigliosi e diversi  che includono tutto ciò che puoi fare o visitare durante il tuo viaggio in Egitto.

Il nostro tour operator ti aiuta sempre ad pianificare il tuo viaggio secondo le tue esigenze in base a ciò che si adatta alle tue date e al tuo budget. Noi offriamo anche tariffe speciali per i gruppi e le grandi famiglie.

Aspettati un’esperienza senza pensieri: tour su misura, guide professionali, comfort e autenticità per scoprire l’Egitto e la Giordania nel modo migliore.

Si, I turisti hanno visitato l'Egitto per secoli e gli egiziani hanno una meritata reputazione per la loro gentilezza e cordialità'. In generale, le citta' egiziane sono piuttosto sicure, soprattutto nelle aree turistiche più' frequentate, inoltre  Egitto registra un tasso di criminalità' piuttosto basso. I viaggiatori che si recheranno in Egitto potranno sentirsi sicuri con la messa in atto di piccole precauzioni normalmente necessarie per qualunque destinazione turistica.

Sì, la Giordania è considerata uno dei Paesi più sicuri del Medio Oriente. Puoi viaggiare tranquillamente, soprattutto nelle zone turistiche più frequentate. Devi solo seguire le regole di buon senso: evitare zone isolate di notte, tenere d’occhio i tuoi effetti personali e rispettare le tradizioni locali.


La carta di credito e' ampiamente usata in Egitto negli alberghi, in gran parte dei negozi, ristoranti e caffetterie. La maggior parte degli esercizi commerciali come Khan El khalili e i mercati turistici a Luxor accettano le carte di credito. I tipi di carta di credito più' usati in Egitto sono Visa, Mastercard 

Sì, puoi usare la carta di credito negli hotel, nei ristoranti e nei negozi delle città principali. Tuttavia, nei mercati locali o nei villaggi è meglio avere contanti.


La Moneta egiziana ufficiale e’ la lira egiziana ( Egyptian pound ) o "Ghinea", conosciuta anche con l'abbreviazione di LE, per quanto riguarda l euro potete usarlo nelle zone turistiche senza nessun problema ma si consiglia di avere anche un cambio

In Giordania si usa il dinaro giordano (JOD). Puoi cambiarlo in aeroporto, in banca o nei cambiavalute autorizzati.


Ci sono tutti i tipi di strutture in Egitto iniziando  dagli hotel di lusso al semplice ostello. I piu' belli alberghi delle catene internazionali, come Movenpick, Hilton, Four Season, Sofitel, eguagliano il livello delle strutture di lusso di tutto il mondo.

Ad un altro livello si collocano gli alberghi locali, per i quali e' possibile trovare vari livelli e stili, dal lusso al sobrio. Gli alberghi egiziani hanno una loro classificazione che li colloca genericamente in una scala a 5 stelle, differente da quella usata ovunque negli standard internazionali.

Hai diverse possibilità per alloggiare in Giordania. Se scegli Amman, puoi trovare hotel moderni e centrali, comodi per muoverti in città. Sul Mar Morto ti aspettano resort di lusso con spa e piscine, perfetti per rilassarti.

A Petra ci sono strutture accoglienti vicino al sito archeologico, così puoi visitarlo senza fretta. E se vuoi vivere qualcosa di unico, a Wadi Rum puoi dormire in campi beduini o in bubble hotel sotto le stelle: un’esperienza che non dimenticherai!

Le Piramidi di Giza , IL Museo egizio , Mercato di Khan el Khalili, Cittadella di Saladino , Alexandria , Fayoum , Il deserto bianco , Siwa ,Valle dei Re , Tempio di Karnak , Tempio di Luxor, Diga alta ad Aswan , Tempio di Philae ad Aswan , Tempio di Abu Simbel , Citta’ di Hurghada , Marsa alam , Sharm el Sheikh 

Non devi assolutamente perderti Petra, una delle Sette Meraviglie del Mondo, dove ti conviene passare almeno un giorno intero.Il deserto del Wadi Rum è un’altra esperienza unica: puoi dormire in una tenda beduina e ammirare il cielo stellato.

Puoi rilassarti nel Mar Morto, galleggiando nelle sue acque salatissime, visitare Jerash con le sue rovine romane, scoprire la Cittadella e il Teatro Romano ad Amman e goderti il mare ad Aqaba, ideale per immersioni e snorkeling.


Sì, per entrare in Egitto è necessario il visto.

Puoi ottenerlo in due modi:

  • All’arrivo in aeroporto, valido per soggiorni turistici fino a 30 giorni.
  • Online, tramite il sito ufficiale dell’e-Visa egiziano, prima della partenza.


Assicurati che il tuo passaporto sia valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese.


Sì, hai bisogno del visto per entrare in Giordania. Puoi richiederlo facilmente all’arrivo all’aeroporto di Amman o in alcuni valichi di frontiera.

Un’alternativa molto pratica è il Jordan Pass, che ti permette di ottenere il visto e di visitare numerose attrazioni con un unico pagamento. Ricorda che il passaporto deve avere almeno sei mesi di validità oltre la data di ingresso.


Visualizza tutto