Chiamaci: +00390695212271 (10:00 am : 10:00 pm)

Metropolitana del Cairo:Consigli pratici per esplorare la Città

Indice dei contenuti:

1- L’importanza della metropolitana del Cairo?

La metropolitana del Cairo rappresenta non solo un vitale mezzo di trasporto per milioni di cittadini e visitatori ogni giorno, ma è anche un simbolo dell'innovazione e dello sviluppo urbano nella capitale egiziana.

Affrontare il caos del traffico del Cairo può essere una sfida per i non addetti ai lavori, motivo per cui la metropolitana del Cairo emerge come un'alternativa efficiente e relativamente serena al congestionamento delle strade.

Con il suo ruolo cruciale nella mobilità urbana, esplorare la città attraverso la sua rete sotterranea offre un'opportunità unica di immergersi nella vita quotidiana del Cairo, con la comodità di evitare il traffico in superficie.

Questo articolo si propone di offrire una panoramica dettagliata sul funzionamento della metropolitana del Cairo, dalle sue reti e linee fino agli orari di funzionamento, passando per tariffe, biglietti e norme di comportamento all'interno dei vagoni, incluso il sistema di carrozze speciali.

Attraverso queste informazioni, i viaggiatori saranno meglio preparati a navigare la metropolitana cairo con confidenza, trasformando un'esperienza potenzialmente opprimente in un'efficace esplorazione della città.

La profonda conoscenza delle infrastrutture della metropolitana Cairo, unite alle pratiche consigliate in questo articolo, renderanno il viaggio nella capitale egiziana non solo più agevole ma anche più incisivo, offrendo spunti e prospettive che soltanto un'immersione nel tessuto urbano locale può regalare.

Pianifica un Viaggio in Egitto di tuoi sogni!


2- Com'è la Metropolitana del Cairo?

La Metropolitana del Cairo, inaugurata nel 1987, è stata la prima metropolitana costruita in Africa e rappresenta una soluzione vitale al bisogno di trasporto di massa nella densamente popolata capitale egiziana.

Gestita dalla National Authority for Tunnels, questa rete si estende per circa 78 chilometri e comprende 61 stazioni, suddivise in tre linee colorate: rosso, blu e giallo.

Caratteristiche Distintive

  • Iconico Logo: Le stazioni sono facilmente riconoscibili grazie al loro logo distintivo, una "M" incorniciata da una stella a otto punte.
  • Sezioni Miste e Dedicata: I treni includono vagoni riservati esclusivamente alle donne, generalmente le carrozze numero 4 e 5, con la quinta che diventa mista dopo le 21:00. Questa disposizione offre alle donne la libertà di scegliere un ambiente di viaggio più confortevole.

Accessibilità e Limitazioni

  • Nonostante la sua estensione, la metropolitana non serve ancora due destinazioni cruciali per i turisti: l'aeroporto e le Piramidi di Giza. Tuttavia, facilita l'accesso a importanti attrazioni turistiche come il Quartiere Copto e il Museo Egizio.
  • La Metropolitana del Cairo si distingue per la sua capacità di trasportare milioni di passeggeri quotidianamente, offrendo una modalità di trasporto economica e affidabile, fondamentale per alleviare il traffico stradale della metropoli. Con piani futuri di espansione, mira a migliorare ulteriormente l'accessibilità e il servizio per la crescente popolazione della città.

Personalizza le tue Vacanze in Egitto scegliendo uno dei nostri pacchetti di viaggio a prezzi vantaggiosi!


3- Rete e Linee della Metropolitana

La rete della metropolitana del Cairo si estende per un totale di 85,4 km, comprendendo tre linee principali che servono la città con 74 stazioni.

La gestione è affidata alla National Authority for Tunnels, assicurando il funzionamento quotidiano dalle 5:15 fino alle 00:30. La tariffazione varia in base alla lunghezza del viaggio: 7 sterline egiziane per corse superiori a 9 fermate e 2 sterline per quelle inferiori.

Estensione e percorsi

  1. Linea M1 (New El Marg ↔ Helwan): Inaugurata il 5 aprile 1989, questa linea percorre 44,3 km con 35 stazioni, di cui 5 sotterranee. Collega New El Marg a Helwan, passando per il cuore della città e intersecando altre linee presso le stazioni chiave come Al-Shohadaa sotto piazza Ramses.
  2. Linea M2 (Shobra ↔ El Mounib): Avviata nel 1999, si estende per 21,6 km con 20 stazioni, facilitando il trasporto da Shobra a El Mounib. Include interscambi cruciali con la linea M1 presso Al-Shohadaa e Sadat.
  3. Linea M3 (Ataba ↔ Adly Mansour): La più recente, inaugurata nel 2012, misura 19,5 km con 19 stazioni, connettendo Ataba a Adly Mansour, con futuri piani di espansione verso l’aeroporto.

Progetti futuri

L'ampliamento della rete metropolitana è una priorità per decongestionare il traffico cittadino e migliorare la mobilità urbana. Attualmente, sono in costruzione ulteriori linee, tra cui:

  1. Linea 4: Collegherà le Piramidi di Giza alla città di Nasr, estendendosi da sud-ovest a est.
  2. Linea 5: Una linea circolare che integrerà ulteriormente la rete.
  3. Linea 6: Prevista per unire Shubra a Maadi.

Questi progetti mirano non solo a estendere la copertura della metropolitana ma anche ad aumentare la capacità e l'efficienza del servizio. L'obiettivo è di rendere la metropolitana del Cairo uno dei sistemi di trasporto pubblico più avanzati e accessibili, rispondendo così alle esigenze di una delle città più densamente popolate del mondo.


4- Orari di Funzionamento

La metropolitana del Cairo non segue un orario continuativo 24 ore su 24, ma offre un servizio esteso che copre quasi l'intera giornata, adeguandosi alle esigenze dei suoi utenti.

Questa sezione delinea gli orari standard di funzionamento e le variazioni durante il mese sacro del Ramadan.

Orari Standard

La metropolitana inizia a operare alle 5:00 del mattino e continua fino all'1:00 di notte. Durante questo arco di tempo, i treni della metropolitana del Cairo si susseguono con frequenza, garantendo un servizio efficiente e capillare che collega diverse parti della città.

Le carrozze riservate alle donne, presenti in tutti i treni, sono un'opzione aggiuntiva per chi cerca un ambiente di viaggio più confortevole; queste sono disponibili nelle due carrozze centrali, con la quinta che diventa ad uso misto dopo le 21:00.

Variazioni durante il Ramadan

Durante il mese sacro del Ramadan, l'orario di funzionamento subisce delle modifiche per accomodare le particolari esigenze della popolazione. L'orario di servizio viene esteso fino alle 2:00 di notte, con il primo treno che parte alle 5:15 del mattino.

Questa estensione oraria è una risposta diretta al cambiamento nelle abitudini quotidiane durante il Ramadan, quando le attività notturne si intensificano.

La Società egiziana per la gestione e le operazioni della metropolitana (ECM) annuncia ogni anno questi adattamenti, che includono anche l'orario di partenza degli ultimi treni per ciascuna linea, garantendo che i passeggeri possano programmare i loro spostamenti con precisione anche durante il periodo festivo.

L'adattamento degli orari di funzionamento della metropolitana del Cairo durante il Ramadan è solo un esempio delle misure adottate per rispondere alle esigenze di una città dinamica e in continua evoluzione come il Cairo, sottolineando l'impegno nel fornire un servizio efficiente e inclusivo a tutti i suoi utenti.

Ti potrebbe intressare anche:
Il Cairo, la capitale dell’Egitto: Storia ed attrazioni


5- Tariffe e Biglietti

Prezzi dei biglietti

La metropolitana del Cairo offre una struttura tariffaria flessibile, adeguata alle esigenze di mobilità dei suoi utenti. I prezzi dei biglietti sono suddivisi in base al numero di fermate percorse:

  • Da 1 a 9 fermate: Il costo del biglietto è di 6 EGP.
  • Da 10 a 16 fermate: Il biglietto ha un prezzo di 8 EGP.
  • Da 16 fermate in su: Per tragitti più lunghi, il biglietto costa 12 EGP.

Recentemente, l'Egitto ha implementato un aumento di 1-2 sterline sui prezzi dei biglietti per mantenere il servizio operativo e finanziare le estensioni del sistema metropolitano. Questo aggiustamento è essenziale per garantire la continuità e l'efficienza del servizio di trasporto pubblico.

Dove acquistare i biglietti

I biglietti per la metropolitana del Cairo possono essere acquistati presso le biglietterie disponibili in ogni stazione della rete. Gli utenti devono essere preparati a code che possono essere lunghe, ma è importante avvicinarsi con pazienza e senza fretta per non perdere il proprio turno.

Al momento dell'acquisto, non è necessario fornire l'importo esatto, in quanto gli addetti alle biglietterie sono preparati a fornire il resto anche per banconote di valore maggiore.

È utile pronunciare chiaramente il nome della stazione di destinazione al momento dell'acquisto. Inoltre, è possibile acquistare più biglietti in una volta, che non devono essere necessariamente utilizzati immediatamente, facilitando gli spostamenti futuri.

Scopri anche:
Cosa vedere in Egitto? I migliori posti da visitare


6- Norme di Comportamento e Carrozze Speciali

Come in ogni sistema di trasporto pubblico, la metropolitana del Cairo pone particolare attenzione alle norme di comportamento, fondamentali per garantire un viaggio sereno e sicuro a tutti i passeggeri.

Tra queste, spiccano le regole relative alle carrozze speciali e ad altri comportamenti importanti.

Vagoni femminili

Una delle peculiarità della metropolitana del Cairo è la presenza di carrozze riservate esclusivamente alle donne, generalmente le carrozze numero 4 e 5.

Questa misura, sebbene possa apparire insolita da un punto di vista occidentale, mira a offrire alle donne un ambiente più sicuro e confortevole, specialmente durante le ore di punta, per evitare situazioni spiacevoli o abusi.

Gli uomini che accidentalmente entrano in queste carrozze vengono cortesemente invitati a spostarsi, evidenziando l'importanza del rispetto di questa regola.

Altre norme importanti

  • Non fumare: È severamente proibito fumare all'interno dei vagoni e nelle stazioni della metropolitana.
  • Gestione dei rifiuti: È importante non lasciare cibo o rifiuti in giro, per mantenere pulito l'ambiente di viaggio.
  • Uso delle cuffie: Quando si ascolta musica o si guarda un video, è necessario usare le cuffie per non disturbare gli altri passeggeri.

Queste regole di comportamento sono essenziali per mantenere un'atmosfera rispettosa e gradevole all'interno della metropolitana del Cairo, permettendo a tutti di viaggiare con serenità e sicurezza.

Coglie le nostre offerte e prenota un Tour Cairo in 5 giorni e scopri la capitale egiziana con le sue attrazioni straordinare!


7- FAQ

1- Cosa bisogna evitare di fare durante una vacanza al Cairo?

Quando si visita il Cairo, è importante prestare attenzione a diversi aspetti per evitare inconvenienti. Tra questi, è fondamentale non partire senza una copertura assicurativa sanitaria, evitare di fotografare forze dell'ordine o militari, non criticare il governo o la religione, contrattare sempre i prezzi prima di acquistare qualcosa, concordare il prezzo con i tassisti prima di iniziare il viaggio, portare con sé i farmaci necessari, e fare attenzione a non esporsi troppo al sole.


2- Qual è il modo migliore per spostarsi al Cairo?

Per spostarsi al Cairo, i mezzi di trasporto più utilizzati sono gli autobus e i minibus, che tuttavia tendono ad essere molto affollati. Una soluzione più confortevole per respirare e muoversi con facilità è l'utilizzo dei taxi, che rispetto agli standard occidentali sono molto economici e disponibili in grande quantità.


3- Cosa è importante sapere per stare al sicuro in Egitto?

Per garantire la propria sicurezza in Egitto, è importante essere consapevoli dei rischi legati al terrorismo e ai sequestri. È consigliabile evitare manifestazioni e grandi assembramenti, seguire i consigli forniti dall'agenzia di viaggio e rispettare le indicazioni delle autorità locali in materia di sicurezza, come i divieti di accesso e i coprifuoco.


4-Cosa raccomanda la Farnesina riguardo ai viaggi in Egitto?

La Farnesina sconsiglia vivamente di visitare le aree settentrionali e centrali del Sinai, compresa quella adiacente alla Striscia di Gaza, a causa dei rischi per la sicurezza. Tuttavia, le zone turistiche principali come il Cairo, Luxor, Alessandria, Sharm El Sheikh, Hurghada e Marsa Alam sono considerate sicure per i viaggiatori.


Commenti dei Clienti

RECENSIONI DI VIAGGIATORI VERI

Oltre 1900 recensioni a 5 stelle su TripAdvisor e Feefo, con una valutazione media di 4.8 su 5

Gestito a terra da: Sahara Travel

  • La vacanza è stata organizzata molto bene, le persone che ci Hanno accolte sono state puntuali ad accoglierci. Grazie Viaggio in Egitto.
    Nate
    Nate
  • Siamo sempre stati seguiti ed accontentati in tutto. Gli operatori erano sempre puntuali e gli hotel e la nave erano ottimi. Un viaggio che consiglio
    Daniela Guerra
    Daniela Guerra
  • Abbiamo fatto un viaggio meraviglioso, 3 giorni al Cairo e 4 giorni crociera sul Nilo. Tutto è perfettamente organizzato da Viaggio in Egitto.
    Riccardo
    Riccardo
  • In 10 giorni abbiamo visitato in modo eccellente e super organizzato nei dettagli tutto l'Egitto. Un viaggio super consigliato con Sahara Travel.
    Silvana
    Silvana

Domande Frequenti

Perché Noi siamo un'agenzia turistica fondata da esperti di viaggio specializzati per organizzare qualsiasi viaggio all'interno dell'Egitto con alta qualità e un prezzo conveniente. Sappiamo esattamente cosa vuoi, quindi sul nostro sito web troverai un sacco dei pacchetti di viaggio meravigliosi e diversi  che includono tutto ciò che puoi fare o visitare durante il tuo viaggio in Egitto.

Il nostro tour operator ti aiuta sempre ad pianificare il tuo viaggio secondo le tue esigenze in base a ciò che si adatta alle tue date e al tuo budget. Noi offriamo anche tariffe speciali per i gruppi e le grandi famiglie.

Aspettati un’esperienza senza pensieri: tour su misura, guide professionali, comfort e autenticità per scoprire l’Egitto e la Giordania nel modo migliore.

Si, I turisti hanno visitato l'Egitto per secoli e gli egiziani hanno una meritata reputazione per la loro gentilezza e cordialità'. In generale, le citta' egiziane sono piuttosto sicure, soprattutto nelle aree turistiche più' frequentate, inoltre  Egitto registra un tasso di criminalità' piuttosto basso. I viaggiatori che si recheranno in Egitto potranno sentirsi sicuri con la messa in atto di piccole precauzioni normalmente necessarie per qualunque destinazione turistica.

Sì, la Giordania è considerata uno dei Paesi più sicuri del Medio Oriente. Puoi viaggiare tranquillamente, soprattutto nelle zone turistiche più frequentate. Devi solo seguire le regole di buon senso: evitare zone isolate di notte, tenere d’occhio i tuoi effetti personali e rispettare le tradizioni locali.


La carta di credito e' ampiamente usata in Egitto negli alberghi, in gran parte dei negozi, ristoranti e caffetterie. La maggior parte degli esercizi commerciali come Khan El khalili e i mercati turistici a Luxor accettano le carte di credito. I tipi di carta di credito più' usati in Egitto sono Visa, Mastercard 

Sì, puoi usare la carta di credito negli hotel, nei ristoranti e nei negozi delle città principali. Tuttavia, nei mercati locali o nei villaggi è meglio avere contanti.


La Moneta egiziana ufficiale e’ la lira egiziana ( Egyptian pound ) o "Ghinea", conosciuta anche con l'abbreviazione di LE, per quanto riguarda l euro potete usarlo nelle zone turistiche senza nessun problema ma si consiglia di avere anche un cambio

In Giordania si usa il dinaro giordano (JOD). Puoi cambiarlo in aeroporto, in banca o nei cambiavalute autorizzati.


Ci sono tutti i tipi di strutture in Egitto iniziando  dagli hotel di lusso al semplice ostello. I piu' belli alberghi delle catene internazionali, come Movenpick, Hilton, Four Season, Sofitel, eguagliano il livello delle strutture di lusso di tutto il mondo.

Ad un altro livello si collocano gli alberghi locali, per i quali e' possibile trovare vari livelli e stili, dal lusso al sobrio. Gli alberghi egiziani hanno una loro classificazione che li colloca genericamente in una scala a 5 stelle, differente da quella usata ovunque negli standard internazionali.

Hai diverse possibilità per alloggiare in Giordania. Se scegli Amman, puoi trovare hotel moderni e centrali, comodi per muoverti in città. Sul Mar Morto ti aspettano resort di lusso con spa e piscine, perfetti per rilassarti.

A Petra ci sono strutture accoglienti vicino al sito archeologico, così puoi visitarlo senza fretta. E se vuoi vivere qualcosa di unico, a Wadi Rum puoi dormire in campi beduini o in bubble hotel sotto le stelle: un’esperienza che non dimenticherai!

Le Piramidi di Giza , IL Museo egizio , Mercato di Khan el Khalili, Cittadella di Saladino , Alexandria , Fayoum , Il deserto bianco , Siwa ,Valle dei Re , Tempio di Karnak , Tempio di Luxor, Diga alta ad Aswan , Tempio di Philae ad Aswan , Tempio di Abu Simbel , Citta’ di Hurghada , Marsa alam , Sharm el Sheikh 

Non devi assolutamente perderti Petra, una delle Sette Meraviglie del Mondo, dove ti conviene passare almeno un giorno intero.Il deserto del Wadi Rum è un’altra esperienza unica: puoi dormire in una tenda beduina e ammirare il cielo stellato.

Puoi rilassarti nel Mar Morto, galleggiando nelle sue acque salatissime, visitare Jerash con le sue rovine romane, scoprire la Cittadella e il Teatro Romano ad Amman e goderti il mare ad Aqaba, ideale per immersioni e snorkeling.


Sì, per entrare in Egitto è necessario il visto.

Puoi ottenerlo in due modi:

  • All’arrivo in aeroporto, valido per soggiorni turistici fino a 30 giorni.
  • Online, tramite il sito ufficiale dell’e-Visa egiziano, prima della partenza.


Assicurati che il tuo passaporto sia valido per almeno 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese.


Sì, hai bisogno del visto per entrare in Giordania. Puoi richiederlo facilmente all’arrivo all’aeroporto di Amman o in alcuni valichi di frontiera.

Un’alternativa molto pratica è il Jordan Pass, che ti permette di ottenere il visto e di visitare numerose attrazioni con un unico pagamento. Ricorda che il passaporto deve avere almeno sei mesi di validità oltre la data di ingresso.


Visualizza tutto